• CONTATTI
  • COS’È LET’S BOOK
  • IL NOSTRO TEAM
  • INDICE DEGLI AUTORI
  • INDICE DEGLI EDITORI
  • VUOI SCRIVERE PER LET’S BOOK?
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter

Let's Book

Community per chi ama davvero leggere libri

  • Home
  • Community
    • Le parole nei libri
    • Social reading
    • Let’s Book Talk
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantasy
      • Fantascienza
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Musica
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
      • Tempo libero
        • Cucina
  • Lettori si diventa
    • Libri belli brevi
  • Per lettori forti
    • 500+ pagine
    • Libri nei libri
    • Libri al cinema
  • Speciali
  • Let’s Book for Kids
    • Interviste
    • Recensioni
      • Da 3 anni
      • Da 6 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Let’s Book Music
    • Recensioni
    • Playlist

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

PRIVACY POLICY
Home » VUOI SCRIVERE PER LET’S BOOK?

VUOI SCRIVERE PER LET’S BOOK?

Vuoi scrivere recensioni per il sito di Let’s Book? Ecco come candidarti.

  1. LEGGI

Leggi una decina di recensioni già pubblicate sul nostro sito, meglio se scritte da contributor diversi, per approcciarti al nostro metodo.
Questa è una fase fondamentale, dunque non saltarla prima di passare alla successiva.

  1. SCRIVI DUE RECENSIONI

Scrivi la recensione di due libri che, essendoti particolarmente piaciuti, consiglieresti di leggere. Ciascun testo deve essere lungo almeno 3.000 caratteri spazi inclusi, anche meno se il libro si rivolge a bambini/e. Al termine, aggiungi una citazione che ti ha colpito.

  1. INVIACELE

Invia le tue recensioni all’indirizzo mail team[at]letsbook.org con l’oggetto “Contributor”, precisando i tuoi recapiti e i tuoi eventuali account social.

  1. E POI?

Leggeremo le tue recensioni e ti faremo sapere il nostro parere. Qualora venissero accettate, saranno sottoposte all’editing redazionale e poi pubblicate. Dopo la quarta recensione pubblicata, entrerai a far parte del nostro team.

  1. L’IMPEGNO

Ai nostri contributor richiediamo almeno una decina di recensioni all’anno. Non accettiamo più contributi estemporanei da esterni perché per noi è importante instaurare un rapporto di fiducia con i nostri lettori.

  1. ATTENZIONE!

Ti stiamo offrendo la possibilità di condividere una passione, non un lavoro retribuito. Tutti i contributi del team sono resi su base volontaria. Se entrerai a farne parte, avrai però la possibilità di leggere gratuitamente le novità editoriali (in formato cartaceo, eBook o Pdf) che ti interessano.

Buona lettura e in bocca al lupo!

COS’È LET’S BOOK

Benvenuto/a! Let's Book è una community di persone unite dalla passione per la lettura. Vuoi unirti a noi? Continua

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Twitter

I più letti

  • "VERSO NORD", VERSO IL FUTURO. CON VLAUTIN E LA SUA ALLISON RISCOPRIAMO LA FORZA DELLA VITA
  • "NEL MARE CI SONO I COCCODRILLI", LA VERA ODISSEA DI UN PICCOLO IMMIGRATO
  • "UNA MENTE INQUIETA" NON DEVE PRENDERSI LA VITA

TWITTA CON NOI

I miei Cinguettii

LEGGI ANCHE…

La copertina del libro "La strada di casa" di Kent Haruf (NN Editore)

“LA STRADA DI CASA”, UN RITORNO CHE SQUARCIA LA CALMA APPARENTE

La copertina di "Ready Player One" di Ernest Cline (Mondadori)

“READY PLAYER ONE”. LA FANTASCIENZA DI CLINE CI FA RIFLETTERE SUL VERO SIGNIFICATO DELLA FELICITÀ

La copertina del libro "Dopo il traguardo" di Alex Schwazer (Feltrinelli)

ALEX SCHWAZER E LA VOGLIA DI VIVERE DOPO IL TRAGUARDO

La copertina del libro "Le stanze buie" di Francesca Diotallevi (Neri Pozza)

FRANCESCA DIOTALLEVI CI PORTA NELLE STANZE BUIE DEL CUORE

La copertina del libro "Loro" di Roberto Cotroneo (Neri Pozza)

“LORO”, COTRONEO RENDE IL GOTICO CONTEMPORANEO

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

COOKIE POLICY – NOTE LEGALI – PRIVACY POLICY

Copyright © 2019 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OkNoPrivacy policy