Let’s Book è una community di persone unite dalla passione per la lettura. Nata nel 2019 sui social media, vuole facilitare un proficuo scambio tra chi ama davvero leggere e chi deve ancora scoprire quanto possa essere entusiasmante farlo.
Qui i protagonisti sono i lettori, che raccontano i libri che hanno amato senza alcuna pretesa di critica letteraria bensì con l’intento di farli conoscere ad altri potenziali lettori.
Perché Let’s Book?
Perché crediamo nella lettura che promuove la capacità di pensiero, ci dà modo di dialogare con le menti del passato e del presente e di immaginare un futuro che assomigli ai nostri sogni.
Perché crediamo nel web utile, quello che porta a sviluppare idee, produrre contenuti di qualità, instaurare contatti anche nel mondo reale.
Cos’è Letsbook.org?
Creato come Social Library dei commenti espressi via social dai lettori della community, questo sito web è diventato col tempo una sorta di fanzine. Qui puoi trovare le sezioni:
Community
con le news sulle nostre iniziative di promozione della lettura. Questa sezione del sito contempla le parole nei libri, dizionario collaborativo con i termini significativi che i membri della nostra community hanno tratto dalle proprie letture; i social reading, con consigli di lettura su temi specifici, e i Let’s Book talk, con dibattiti d’interesse per chi ama leggere.
Recensioni
con articoli su novità editoriali, grandi classici o, in generale, libri che vale la pena di leggere.
Lettori si diventa (a tutte le età)
con recensioni di libri belli brevi ovvero testi di circa 150 pagine che possono invogliare a leggere anche i più restii.
Per lettori forti
con le sottosezioni 500+ pagine, per chi vuole leggere libri di un certo spessore; libri nei libri, per chi ama scovare nelle proprie letture il titolo del prossimo libro che leggerà; libri al cinema, per chi vuole leggere storie da cui sono stati o saranno tratti film.
Speciali
con consigli di lettura per tutte le età su temi specifici.
Let’s Book for Kids
con recensioni di libri per bambini e ragazzi (0-14 anni).
Let’s Book Music
con recensioni di libri sulla musica e playlist.
Dov’è Let’s Book?
Ovviamente qui, ma anche su facebook, instagram, telegram e twitter. Su tutti i nostri canali social proponiamo anticipazioni degli articoli pubblicati su questo sito, ma non solo. In particolare, siamo su:
facebook
dove puoi trovare la pagina @letsbookorg e il gruppo Let’s Book together, in cui ogni iscritto può postare commenti alle proprie letture e confrontarsi con altri lettori;
instagram
dove puoi trovare la pagina @letsbookorg, che racconta la vita della nostra community, dentro e fuori dai social;
telegram
dove puoi trovare il canale Let’s Book – Libri lettori con news, approfondimenti, risorse;
twitter
dove puoi trovare il profilo @letsbookorg che ricondivide i commenti alle letture scritti con l’hashtag #letsbooktogether e, ogni domenica, gli incipit dei libri che i lettori della community stanno leggendo con #domenicaincipit
Chi è Let’s Book?
L’idea di questa community è nata da Sonia Vaccaro e Stefano Palladini ed è resa possibile da tutti gli amici lettori che partecipano alle nostre iniziative.
Del team di Letsbook.org fanno parte: Sabrina Colombo, Enzo Palladini, Marta Peroni, Elisa Vuaran.
Per saperne di più sul nostro team clicca qui.
Come partecipare a Let’s Book
Let’s Book invita alla partecipazione sin dal suo stesso nome, in cui il sostantivo inglese “Book” diventa verbo, dunque azione.
Il primo modo per partecipare a Let’s Book è interagire sui nostri canali social, dove vengono lanciate iniziative di promozione della lettura.
Se vuoi ricevere le notizie della nostra community nella tua casella e-mail, puoi iscriverti alla newsletter compilando il modulo qui sopra o in home page.
Se vuoi scriverci per proporci libri da recensire, puoi farlo direttamente da qui. Valutiamo testi di tutti i generi e per lettori di tutte le età, a esclusione di self-publishing e titoli pubblicati da editori a pagamento.
Come sostenere Let’s Book
Let’s Book vive grazie all’attività volontaria dei propri membri. Se ami leggere e vuoi darci un piccolo aiuto per sostenere le spese vive, quando devi fare acquisti online – non necessariamente di libri – puoi accedere ai vari e-commerce cliccando sui tondini coi loro loghi o sui banner che trovi nelle nostre pagine web. Ci farai pervenire un piccolissimo contributo senza alcuna maggiorazione di prezzo e la tua goccia contribuirà a fare il mare.
Ricorda che Let’s Book puoi essere anche tu! Seguici sui social, scopri o condividi con noi la passione per la lettura. In altre parole, #letsbooktogether!