CONTATTI
COS’È LET’S BOOK
IL NOSTRO TEAM
INDICE DEGLI AUTORI
INDICE DEGLI EDITORI
VUOI SCRIVERE PER LET’S BOOK?
Let's Book
Libri per chi ama davvero leggere
Home
Community
Le parole nei libri
Social reading
Let’s Book Talk
Recensioni
Letteratura
Classici
Storia e critica letteraria
Narrativa
Fantascienza
Fantasy
Fumetti & Graphic Novel
Gialli & Noir
Horror & Gotico
Moderna e contemporanea
Racconti
Romanzo rosa
Romanzo storico
Umorismo
Varia
Arte e spettacoli
Musica
Filosofia
Linguistica
Media e Cominucazione
Scienze
Psicologia
Società
Storia
Storie vere
Autobiografie
Biografie
Memoir
Reportage
Tempo libero
Cucina
Sport
Lettori si diventa
Libri belli brevi
Per lettori forti
500+ pagine
Libri nei libri
Libri al cinema
Speciali
Let’s Book for Kids
Interviste
Recensioni
Da 3 anni
Da 6 anni
Da 4 anni
Da 10 anni
Da 12 anni
Da 14 anni
Let’s Book Music
Recensioni
Playlist
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!
PRIVACY POLICY
“BIASSANOT”, DIECI AUTORI RACCONTANO L’UNICITÀ DI BOLOGNA
“IL PRINCIPIO DEL DOLORE”, HASLETT RACCONTA NOVE SFUMATURE DI SOFFERENZA
“VIA DA QUI”, DONNE ALLA RICERCA DI UN’ANCORA DI SALVEZZA IN CINQUE RACCONTI
“RACCONTI DEL GIAPPONE”, DIARIO DI VIAGGIO A PIÙ VOCI IN UN PAESE DAI MILLE VOLTI
“I VESTITI CHE NON METTI PIÙ”, BREVI RACCONTI DI VITA VISSUTA TRA IRONIA E DIFFICOLTÀ QUOTIDIANE
“GELOSIA”, NESBØ CONVINCE ANCHE SUL BREVE
“FEDELTÀ E TRADIMENTO”. GRADE CI COINVOLGE NEL SUO CONFLITTO INTERIORE
MURAKAMI TI COINVOLGE IN PRIMA PERSONA (SINGOLARE)
“ABBANDONARE UN GATTO”, MURAKAMI E IL SUO INEDITO RITRATTO DI FAMIGLIA
SE LO RACCONTA MUZZOPAPPA, ANCHE “UN UOMO A PEZZI” FA RIDERE
“EFEMERIDI”, 27 GRANDI SCRITTORI AI LIMITI DELL’ABISSO