NEL “GRAN MONDO” DI LEMAITRE S’INTRECCIANO SEGRETI DI FAMIGLIA TRA EUROPA E ASIA DEL SECONDO DOPOGUERRA
“CASE” TRA RICORDI E NUOVE EMOZIONI. HELENA MOLINARI RACCONTA IL CORAGGIO DI TROVARE SE STESSI
INCROCI DI STORIE LUNGO LA “LINCOLN HIGHWAY” DI AMOR TOWLES
IL RESTAURO DI UNA MONGOLFIERA METAFORA DELLA VITA. CON “PER OGNI PAROLA PERDUTA” BENEDETTA CIBRARIO RACCONTA COME RICUCIRE LE FERITE DEL DOLORE
“INSEGNARE ALLE OMBRE” AI TEMPI DEL COVID. L’AMERICA ATTRAVERSO LO SCHERMO DELLA DAD
LETTERE D’ADDIO CHE FANNO VENIRE VOGLIA DI INNAMORARSI
“IL CONTINENTE BIANCO”, STORIA DI UN AMORE ESTREMO ED ESTREMISTA
COME REGGERE “IL PESO” DEL DOLORE. LIZ MOORE NARRA DI SECONDE POSSIBILITÀ
“IL CONTE LUNA”, UNA STORIA RICCA DI MISTERO E SCRITTA COME UN FILM
CON “NOVA” FABIO BACÀ INVITA A FAR LUCE SUL SIGNIFICATO DELLA VITA
“IL FIGLIO DEL FIGLIO”, STORIA DI FAMIGLIA ED EMIGRAZIONE SENZA LUOGHI COMUNI
- 1
- 2
- 3
- …
- 6
- Pagina successiva »