BERNARDO ATXAGA E “IL FIGLIO DEL FISARMONICISTA”, L’AUTORE BASCO FA TRASUDARE DALLE PAGINE L’AMORE PER LA PATRIA
“VILLA DEL SEMINARIO”. COSÌ SACHA NASPINI TRASFORMA IL ROMANZO IN TESTIMONIANZA SUL VALORE DELLA LIBERTÀ
“L’AFFARE DEL DANSO E ALTRI CUNTI”, STORIE DI SICILIA ALLA VIGILIA DI UN CAMBIAMENTO EPOCALE
“IL DIACONO KING KONG” TRA FEDE E CONTRADDIZIONI NELL’AMERICA DEGLI ANNI SESSANTA
“LA NIPOTE”. BERNHARD SCHLINK METTE IN GUARDIA DALLE FALSE APPARENZE
“SIMÓN”, STORIA DI UN’INTERA GENERAZIONE IN UNA BARCELLONA INDIMENTICABILE
“IL FIGLIO DEL DIRETTORE”, LA BLACK COMEDY IN SALSA PADANA CHE TI AVVOLGE NEL MISTERO
“I DIECI AMORI DI NISHINO”. RELAZIONI SENZA SENTIMENTALISMI NEL GIAPPONE CONTEMPORANEO
“VITE MIE”. SELVETELLA PROPAGA ECHI DI NARRATIVA NOVECENTESCA RACCONTANDO LA FAMIGLIA CONTEMPORANEA
“STORIA DI SHUGGIE BAIN”, ANIMA BELLA IN UN MONDO CINICO ED EGOISTA
NEL “GRAN MONDO” DI LEMAITRE S’INTRECCIANO SEGRETI DI FAMIGLIA TRA EUROPA E ASIA DEL SECONDO DOPOGUERRA
- 1
- 2
- 3
- …
- 6
- Pagina successiva »