DANIEL SCHAPIRA, QUANDO IN GIOCO C’È LA LIBERTÀ DELL’ARGENTINA
“CITTÀ DI POLVERE”. SCRIVENOR ESORDISCE CON UN CRIME CORALE E CONVINCENTE, IMMERSO NELLA PROVINCIA AUSTRALIANA
“IL NUOVO MONDO” IN UNA VERSIONE INEDITA. L’AMERICA TRA REALTÀ E IMMAGINAZIONE NELL’ESORDIO DI ANDREA MANZILLO
LATTANZI TROVA LE PAROLE PIÙ SENTITE PER RIVELARE “COSE CHE NON SI RACCONTANO” SULLA MATERNITÀ MANCATA
“BIASSANOT”, DIECI AUTORI RACCONTANO L’UNICITÀ DI BOLOGNA
BERNARDO ATXAGA E “IL FIGLIO DEL FISARMONICISTA”, L’AUTORE BASCO FA TRASUDARE DALLE PAGINE L’AMORE PER LA PATRIA
“VILLA DEL SEMINARIO”. COSÌ SACHA NASPINI TRASFORMA IL ROMANZO IN TESTIMONIANZA SUL VALORE DELLA LIBERTÀ
“L’AFFARE DEL DANSO E ALTRI CUNTI”, STORIE DI SICILIA ALLA VIGILIA DI UN CAMBIAMENTO EPOCALE
“IL DIACONO KING KONG” TRA FEDE E CONTRADDIZIONI NELL’AMERICA DEGLI ANNI SESSANTA
“LA NIPOTE”. BERNHARD SCHLINK METTE IN GUARDIA DALLE FALSE APPARENZE
“NESSUNA COME LEI”, BIOGRAFIA DI UNA RELAZIONE D’AMICIZIA
- 1
- 2
- 3
- …
- 17
- Pagina successiva »