• Home
  • Community
    • Le parole nei libri
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantascienza
      • Fantasy
      • Fumetti & Graphic Novel
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Arte
        • Cinema
        • Musica
      • Cucina
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Media e Comunicazione
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Sport
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
    • Bambini e ragazzi
      • Da 3 anni
      • Da 4 anni
      • Da 5 anni
      • Da 6 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Interviste
  • Speciali
  • Playlist

Let's Book

Libri per chi ama davvero leggere

20100, la musica si fa personaggio

Nel romanzo di Alex Roggero canzoni e band influenzano le scelte del protagonista che va alla ricerca della donna dei suoi sogni nella Milano dei nostri giorni

a cura di Stefano Palladini

LEGGI LA RECENSIONE

20100, il romanzo di Alex Roggero che racconta di un trentacinquenne che si avventura alla ricerca di una ragazza intravista sull’app di dating Tinder per la Milano dei nostri giorni, è letteralmente intriso di musica pop, rock italiano e internazionale. Sono davvero poche le pagine senza riferimenti a gruppi musicali e canzoni. Prova ne sono i numerosissimi titoli che rientrano in questa playlist, che contempla sia le canzoni esplicitamente citate dall’autore sia quelle più note per i gruppi e gli artisti di cui non vengono menzionati titoli. Vista la varietà musicale e il fatto che solitamente ci si appassiona a non molti generi, potremmo dire che 20100 offre un’ottima occasione per esplorare artisti, sia del presente sia del passato, che probabilmente non si conoscono. Oltretutto ciò accade grazie a una storia in cui la musica è un vero e proprio personaggio, che influenza le decisioni del protagonista. Paolo sceglie infatti di cercare la ragazza di cui si è invaghito virtualmente in un locale piuttosto che in un altro proprio considerando se il tipo di musica che quest’ultimo propone corrisponde ai gusti da lei dichiarati su Tinder.

Cliccando sui titoli qui sotto potete ascoltare un’anteprima di trenta secondi di ciascun brano direttamente da Spotify. Se non avete un account su questo servizio di streaming, creandone uno free potrete ascoltare l’intera playlist con qualche inserzione pubblicitaria.

4 aprile 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Let's Book Music// Playlist

« 20100, Millennial a Milano
Parti femminili che possono coesistere »

Iscriviti alla nostra newsletter!

altri libri

Dettaglio della copertina del libro "L'inferno du Roma" di Alberto Angela (HarperCollins Italia)

L’inferno su Roma. Alberto Angela smonta la fake news dell’incendio appiccato da Nerone

Dettaglio della copertina "La farfalla bianca" di Walter Moseley (21lettere)

La farfalla bianca si tinge del noir più crudo nella L.A. anni Cinquanta

Dettaglio della copertina del libro "Demon Copperhead" di Barbara Kingsolver (Neri Pozza)

Demon Copperhead, il dramma moderno alla Dickens che vale il Pulitzer

Dettaglio della copertina del libro "Triste tigre" di Neige Sinno (Neri Pozza)

Triste tigre, la cruda verità che invita alla riflessione collettiva

Dettaglio di copertina del libro "Mio marito" di Maud Ventura (SEM)

Mio marito, esplorazione dell’ossessione in una relazione coniugale

  • Bluesky
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Threads
  • WhatsApp

COS’È LET’S BOOK   IL NOSTRO TEAM   COLLABORA CON NOI

COOKIE POLICY    NOTE LEGALI    PRIVACY POLICY

Copyright © 2025 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI