A oltre trent’anni dall’edizione originale, il romanzo di Enrico Brizzi continua a entrare nei cuori di moltissimi lettori anche grazie al sapiente inserimento della musica tra le sue pagine
a cura di Stefano Palladini

In Jack Frusciante è uscito dal gruppo Alex e i suoi amici tracciano una via di fuga dalla quotidianità consuetudinaria e opprimente attraverso la musica, che diventa essenza della loro ribellione. Nel romanzo, pubblicato per la prima volta oltre trent’anni fa da Transeuropa Edizioni con il sottotitolo Una maestosa storia d’amore e di “rock parrocchiale”, Enrico Brizzi inserì pezzi tra loro diversissimi che, nel loro eclettismo, danno un contributo significativo alla caratterizzazione dei personaggi, scandiscono la narrazione e rendono appieno l’atmosfera della Bologna underground di inizio anni Novanta. È anche grazie al sapiente inserimento della musica tra le sue pagine che Jack Frusciante è uscito dal gruppo continua a entrare nei cuori di moltissimi lettori a distanza di così tanti anni dall’edizione originale.
Cliccando sui titoli qui sotto potete ascoltare un’anteprima di trenta secondi di ciascun brano direttamente da Spotify. Se non avete un account su questo servizio di streaming, creandone uno free potrete ascoltare l’intera playlist con qualche inserzione pubblicitaria.
5 marzo 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA