Anche nel primo volume della serie hard boiled dedicata all’investigatore privato Leonid McGill, Walter Mosley usa la musica per creare atmosfere e caratterizzare personaggi
a cura di Stefano Palladini
Che risuonino dall’autoradio, dalle casse di un locale frequentato da balordi o dal lettore Mp3 che è nel taschino di Leonid McGill, le canzoni citate da Walter Mosley nella Lunga caduta contribuiscono – come avviene molto spesso nelle sue opere – a creare atmosfere e caratterizzare personaggi. Per il primo volume della serie dedicata all’investigatore privato afroamericano, ambientato nella New York dell’estate 2008, Mosley opta per brani che spaziano dagli anni Venti al 2004, tocca diversi generi e sceglie anche artisti dalla pelle bianca. In questa playlist sono elencati rispettando l’ordine di menzione e per i casi in cui l’indicazione si limitava al genere o all’interprete ci siamo permessi di integrare con qualche titolo ispiratoci dalla lettura.
Cliccando sui titoli qui sotto potete ascoltare un’anteprima di trenta secondi di ciascun brano direttamente da Spotify. Se non avete un account su questo servizio di streaming, creandone uno free potrete ascoltare l’intera playlist con qualche inserzione pubblicitaria.
6 dicembre 2024
© RIPRODUZIONE RISERVATA