Le parole nei libri
![Le parole nei libri. La copertina di "LuckY" di Alice Sebold (edizioni e/o)](https://www.letsbook.org/wp-content/uploads/2023/11/Seebold-Lucky-311.jpg)
SBRENDOLONA
«Avevo messo su qualche chilo, ma i jeans che indossavo mi stavano ancora grandi e mi ero fatta prestare da mia madre la camicia di Oxford e un cardigan avana con le trecce. Sorge spontanea la definizione sbrendolona.»
Lucky di Alice Sebold. Traduzione di Claudia Valeria Letizia. edizioni e/o, 2018. Pag. 33
Libri per combattere la violenza sulle donne
La parola sbrendolona – che Alice Sebold usa in Lucky riferendosi a come era vestita la notte del 5 maggio 1981, quando fu violentata a Thorden Park (Syracuse, New York) – sembra voler rispondere a tutti coloro che osano chiedere a chi ha subito uno stupro: “Com’eri vestita?”.
La testimonianza di Sebold smantella quel pregiudizio per cui uno stupro si può evitare se non si indossano abiti provocanti.
Sonia Vaccaro
sbrendolona
s. f. [der. di sbrendolo], region.
Chi ha i vestiti sbrendolati; per estens., persona sciatta, disordinata nel vestire.
Treccani.it – Vocabolario on line
sbrendolato
agg.
Che casca a pezzi, penzola in brandelli: un vestito, un cappotto tutto sbrendolato; per estens.: la nera nuvolaglia sbrendolata e raminga (Pirandello).
Treccani.it – Vocabolario on line
25 novembre 2023
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Scrivici la tua parola nei libri e il motivo per cui ti ha colpito qui. Nella mail indica il passaggio e la pagina nonché il titolo e l’autore/autrice del libro da cui è tratta. Entrerà a far parte di questo dizionario.