• Home
  • Community
    • Le parole nei libri
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantascienza
      • Fantasy
      • Fumetti & Graphic Novel
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Arte
        • Cinema
        • Musica
      • Cucina
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Media e Comunicazione
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Sport
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
    • Bambini e ragazzi
      • Da 3 anni
      • Da 4 anni
      • Da 5 anni
      • Da 6 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Speciali
  • Playlist

Let's Book

Libri per chi ama davvero leggere

Acciaccapesta – Una vita come tante di H. Yanagihara

Le parole nei libri

Le parole nei libri. "Una vita come tante" di Hanya Yanagihara (Sellerio)

ACCIACCAPESTA 
«A metà concerto (sembrava che ogni pezzo durasse almeno venti minuti) cominciò a sentirsi frastornato dall’assurdità della musica e dall’acciaccapesta che gli impediva quasi di respirare, e si mise a pogare goffamente con JB, rimbalzando addosso ai vicini e a chi avevano davanti finché tutti cominciarono a fare lo stesso, urtandosi ma con allegria, come un branco di ragazzini mezzi sbronzi.» 
Una vita come tante di Hanya Yanagihara. Traduzione di Luca Briasco. Sellerio, 2016. Pag. 64 

Leggi la recensione

Ancor più che la singola parola acciaccapesta, neologismo introdotto dal giornalista sportivo Gianni Brera (1919-1992), mi ha incuriosito la scelta di Luca Briasco. Quale sarebbe potuto essere il termine usato da Hanya Yanagihara che aveva indotto il traduttore a optare per un’espressione un tempo usata in ambito calcistico?
Il testo fonte A Little Life, pubblicato dall’editore statunitense Random House, riporta nel medesimo periodo – a pagina 38, per l’esattezza – l’espressione the crammedness of the space, dove il sostantivo crammedness è derivato dell’aggettivo crammed, che significa stipato, ammassato.
Nel testo di arrivo the crammedness of the space è stato reso più precisamente con l’acciaccapesta che gli impediva quasi di respirare, soluzione che restituisce efficacemente la situazione in cui si trova il personaggio.
L’inglese vince sempre per brevità, ma – come Brera insegna e Briasco evidentemente ricorda – può anche succedere che l’italiano abbia la meglio per creatività. 

Sonia Vaccaro

acciaccapesta 
s.m.
Situazione caotica e di gioco falloso in area di rigore. 
Composto di acciaccare e pestare.
Gianni Brera, Antologia di un poeta del calcio – Le pagine più belle scritte per “Il Giorno”. A cura di Andrea Maietti e Giulio Signori (Poligrafici Editoriale, 2002) 

14 novembre 2023
© RIPRODUZIONE RISERVATA

ACQUISTA Il LIBRO SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

Scrivici la tua parola nei libri e il motivo per cui ti ha colpito qui. Nella mail indica il passaggio e la pagina nonché il titolo e l’autore/autrice del libro da cui è tratta. Entrerà a far parte di questo dizionario.

Le parole nei libri

« La terra della magia, l’ultimo colpo da maestro di Russell Banks
Libri per combattere la violenza sulle donne »

Iscriviti alla nostra newsletter!

altri libri

Dettaglio della copertina del libro "Amore colpevole" (La Tartaruga)

Amore colpevole, un gioiellino della moglie di Tolstoj

Dettaglio della copertina del libro "Dormire in un amre di stelle" (Mondadori)

Fantasticare in un mare di pagine con Paolini

Dettaglio della copertina del libro "Fiore di roccia" (Longanesi)

Fiore di roccia, sentito omaggio alle portatrici carniche della grande guerra

Dettaglio della copertina del libro "La mappa delle culture" (Roi Edizioni)

La mappa delle culture, elogio delle unicità umane che vivono in relazione

Dettaglio della copertina del libro "Sincere amicizie" (21lettere)

Cosa sono le sincere amicizie? Jean Jacques Sempé le illustra con filosofia

  • Bluesky
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Threads
  • WhatsApp

COS’È LET’S BOOK   IL NOSTRO TEAM   COLLABORA CON NOI

COOKIE POLICY    NOTE LEGALI    PRIVACY POLICY

Copyright © 2023 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI