• Home
  • Community
    • Le parole nei libri
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantascienza
      • Fantasy
      • Fumetti & Graphic Novel
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Arte
        • Cinema
        • Musica
      • Cucina
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Media e Cominucazione
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Sport
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
    • Bambini e ragazzi
      • Da 3 anni
      • Da 6 anni
      • Da 4 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Speciali
  • Playlist

Let's Book

Libri per chi ama davvero leggere

Totipotente – Centomilioni di Marta Cai

La copertina del libro "Centomilioni" du Marta Cai (Einaudi)

Le parole nei libri

TOTIPOTENTE
«La vera calma è vera angoscia, il punto senza peccato e totipotente, bianco ghiaccio spaventoso in cui magnificamente perdersi se, per dire, si è vestiti di bianco o grigio chiaro. Che colore stai indossando in questo momento?»
Centomilioni di Marta Cai. Einaudi, 2023. Pag. 114

Il termine rende perfettamente la sensazione di spaesamento del personaggio, che racconta in modo allucinato la sua esperienza: sogno e realtà si sovrappongono.

Sabrina Colombo

totipotente
agg. [to-ti-po-tèn-te]
Comp. del lat. totus «intero» e di potente inteso nel suo valore participiale («che può, che ha la capacità di».
1. In embriologia animale, riferito a certi blastomeri (come quelli delle uova dei ricci di mare, di anfiosso, dei nemertini, delle idromeduse e degli anfibî urodeli), che hanno la capacità potenziale di produrre un embrione intero, o anche all’uovo a cui questi blastomeri appartengono. Nel campo della riproduzione agamica e nella rigenerazione, è riferito anche a quelle cellule, come gli archeociti delle spugne, i neoblasti dei turbellarî e degli anellidi, ecc., a carattere indifferenziato e a potenze multiple, capaci cioè di differenziarsi in svariate categorie di cellule dell’adulto.
2. In botanica, di cellula o di gruppo di cellule (per lo più di piante inferiori) che è capace di ulteriore sviluppo, nel senso che può dare origine, per moltiplicazione, ad altre cellule e quindi a tessuti o organi, o addirittura a una pianta intera; la cellula totipotente si comporta dunque come una cellula germinale (zigoto o spora).
Treccani.it – Vocabolario on line

7 novembre 2023
© RIPRODUZIONE RISERVATA

ACQUISTA IL LIBRO SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

Scrivici la tua parola nei libri e il motivo per cui ti ha colpito qui. Nella mail indica il passaggio e la pagina nonché il titolo e l’autore/autrice del libro da cui è tratta. Entrerà a far parte di questo dizionario.

Le parole nei libri

« Alice nel Paese di Tim Burton
Audrey Hepburn, la diva che brilla anche sulla carta »

Iscriviti alla nostra newsletter!

Copertina del libro "Storia di Shuggie Bain" di Douglas Stuart (Mondadori)

Canizza – Storia di Shuggie Bain di D. Stuart

altri libri

Dettaglio della copertina del libro "Le ragioni del dubbio" di Vera Gheno (Einaudi)

Le ragioni del dubbio, manuale di autodifesa verbale

Dettaglio della copertina del libro "4 3 2 1" di Paul Auster (Einaudi)

4 3 2 1, Auster sa che la pazienza è la virtù dei lettori forti

Dettaglio della copertina del libro "Esercizi di fiducia" (Big Sur)

Esercizi di fiducia, la verità non va in scena

Dettaglio della copertina del libro "Ready Player Two" di Ernest Cline (Mondadori)

Ready Player Two. Cline ci riporta a Oasis con una storia dal finale sconvolgente

Dettaglio della copertina del libro "La filosofia è un esercizio" (La nave di Teseo)

La filosofia è un esercizio da praticare in prima persona

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • TikTok
  • Twitter

COS’È LET’S BOOK   IL NOSTRO TEAM   COLLABORA CON NOI

COOKIE POLICY    NOTE LEGALI    PRIVACY POLICY

Copyright © 2023 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI