Le parole nei libri

BRACALONI
«Guardo i suoi amici riuniti nella stanza, con i loro vestiti da bracaloni. Per anni l’alcol li aveva bloccati, come pietrificati, derubandoli di interi decenni, emarginandoli dal mondo, succhiando loro la vita…»
Storia di Shuggie Bain di Douglas Stuart. Traduzione di Carlo Prosperi. Mondadori, 2021. Pag. 356
Ho scelto questa parola perché il riferimento agli abiti fuori moda descrive efficacemente anche la complessiva condizione di emarginazione delle persone cui ci si riferisce (ovvero il gruppo di Alcolisti Anonimi).
Sabrina Colombo
bracalone
s. m. [bra-ca-ló-ne]
(f. –a) [der. di braca], fam., spreg. o scherz.
Persona a cui cascano sempre le brache o i panni di dosso, trasandato, sciatto; anche in funzione di agg.: allora, annoiato e b., il Ristori comparve sul portone dell’albergo (Pratolini).
Treccani.it – Vocabolario on line
3 novembre 2023
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Scrivici la tua parola nei libri e il motivo per cui ti ha colpito qui. Nella mail indica il passaggio e la pagina nonché il titolo e l’autore/autrice del libro da cui è tratta. Entrerà a far parte di questo dizionario.