Le parole nei libri

BACCAGLIANDO
«Agnes era ancora incattivita dall’alcol ma né Shuggie né Leek avevano sentito quello che stava baccagliando.»
Storia di Shuggie Bain di Douglas Stuart. Traduzione di Carlo Prosperi. Mondadori, 2021. Pag. 442
Una parola che rende perfettamente la condizione di una persona che non è sobria. Conferisce drammaticità al racconto.
Sabrina Colombo
baccagliare
v. intr. [bac-ca-glià-re]
1. fam. Fare strepito, gridare, vociare (anche con la prep. contro): la folla continuava a b.; b. contro i governanti.
Forse dal lat. volg. *bacchalĭa, class. bacchanalĭa pl. di bacchanal -alis ‘baccanale’ || 1940.
Il Devoto-Oli 2009. Vocabolario della lingua italiana, 2008. Le Monnier
Scrivici la tua parola nei libri e il motivo per cui ti ha colpito qui. Nella mail indica il passaggio e la pagina nonché il titolo e l’autore/autrice del libro da cui è tratta. Entrerà a far parte di questo dizionario.
18 settembre 2023
© RIPRODUZIONE RISERVATA