Le parole nei libri
RAPINOSO
«Mi affascinava lo splendore solitario di quella nascita, che prescindeva dalla presenza di un padre e di una madre. Mi entusiasmava l’espressione sorridente di Gesù, ai miei occhi una specie di Cicciobello gigante dallo sguardo rapinoso e le labbra dipinte color vermiglio. Quanto avrei voluto tenerlo tra le braccia, pur sapendo che era vietatissimo toccarlo.»
Come d’aria di Ada d’Adamo. elliot, 2023. Pag. 45
Bello e inconsueto l’accostamento di termini per definire la statuina di Gesù nel Presepe: il ricordo dell’infanzia è vivido nell’autrice, più prosaico che spirituale, se ne percepisce la profonda sincerità.
Sabrina Colombo
rapinoso
agg., lett. [ra-pi-nó-so]
2. fig. Travolgente, incontrollato: una passione r.
Seducente, attraente in modo irresistibile: sorriso r.
Der. di rapina. || prima metà sec. XIV.
29 giugno 2023
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Scrivici la tua parola nei libri e il motivo per cui ti ha colpito qui. Nella mail indica il passaggio e la pagina nonché il titolo e l’autore/autrice del libro da cui è tratta. Entrerà a far parte di questo dizionario.