• Home
  • Community
    • Le parole nei libri
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantascienza
      • Fantasy
      • Fumetti & Graphic Novel
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Arte
        • Cinema
        • Musica
      • Cucina
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Media e Comunicazione
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Sport
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
    • Bambini e ragazzi
      • Da 3 anni
      • Da 4 anni
      • Da 5 anni
      • Da 6 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Speciali
  • Playlist

Let's Book

Libri per chi ama davvero leggere

Masca – Tornare dal bosco di M. Vaglio Tanet 

Le parole nei libri

Le parole nei libri. "Tornare dal bosco" di Maddalena Vaglio Tanet (Marsilio)

MASCA
«C’era, nella valle Elvo in cui era nata, una donna che faceva la sensitiva. Dietro le spalle la chiamavano la masca, la strega: gli spettri le entravano dentro e le muovevano le mani e le braccia, la loro voce usciva raspando dalla sua gola.»
Tornare dal bosco di Maddalena Vaglio Tanet. Marsilio, 2023. Pag. 33

Non conoscevo questo termine per indicare una strega o sensitiva, è molto musicale e in armonia con il racconto, considerato che tutto il romanzo ruota attorno al bosco come luogo dove domina la natura con le sue forze nascoste.

Sabrina Colombo

masca
s.f. region. [mà-sca]
Strega.
Der. del lat. mediev. masca ‘lamia’ || 1867.
Il Devoto-Oli 2009. Vocabolario della lingua italiana, 2008. Le Monnier

23 maggio 2023
© RIPRODUZIONE RISERVATA

ACQUISTA IL LIBRO SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

Scrivici la tua parola nei libri e perché l’hai scelta qui. Nella mail indica il passaggio e la pagina nonché il titolo e l’autore/autrice del libro da cui è tratta. Entrerà a far parte del nostro dizionario.

Le parole nei libri

« Abborracciato – Filosofia della canzone moderna di B. Dylan
Daniel Schapira, quando in gioco c’è la libertà dell’Argentina »

Iscriviti alla nostra newsletter!

altri libri

Dettaglio della copertina del libro "Dracul" (Nord)

Dracul, buon sangue non mente

Dettaglio della copertina del libro "L'ultimo giorno di Roma" di Alberto Angela (HarperCollins Italia)

Con Alberto Angela la Roma di Nerone vive nella quotidianità

Dettaglio della copertina del libro "I delitti della gazza ladra" (Rizzoli)

I delitti della gazza ladra, Horowitz congegna un rompicapo per veri amanti del giallo

Dettaglio della copertina del libro "Le gioie del sanscrito" (Neri Pozza)

Sanscrito, una fonte di gioia più che una lingua per nerd

Dettaglio della copertina del libro "La struttura dell'iki" (Adelphi)

La struttura dell’iki, raffinato intreccio tra erotismo e filosofia

  • Bluesky
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Threads
  • WhatsApp

COS’È LET’S BOOK   IL NOSTRO TEAM   COLLABORA CON NOI

COOKIE POLICY    NOTE LEGALI    PRIVACY POLICY

Copyright © 2023 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI