
Le parole nei libri
BAMBLINARE
«“Disgraziata! Quando torna le faccio vedere io.” Non voleva dare a credere di non considerare la scuola importante, lei che si era fermata in terza.
“Ma no signora, non ho chiamato per questo. Sono preoccupata per Giovanna, ultimamente la vedo spenta.”
“Perché sta a bamblinare con quei due balordi.”»
Tornare dal bosco di Maddalena Vaglio Tanet. Marsilio, 2023. Pag. 43
Che termine evocativo! Rende perfettamente l’atteggiamento svagato della piccola protagonista, che piuttosto che andare a scuola si diverte a ciondolare per prati e boschi.
Sabrina Colombo
bamblinare
intr. region. Perdere tempo, oziare, indugiare.
G. Pansa, 3-41: “A farne le spese furono soltanto i perdigiorno che bamblinavano in quei caffè”.
Adattamento del piemont. bambliné
Grande dizionario della lingua italiana. Accademia della Crusca – Gdli.it
27 aprile 2023
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Scrivici la tua parola nei libri e il motivo per cui ti ha colpito qui. Nella mail indica il passaggio e la pagina nonché il titolo e l’autore/autrice del libro da cui è tratta. Entrerà a far parte di questo dizionario.