• Home
  • Community
    • Le parole nei libri
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantascienza
      • Fantasy
      • Fumetti & Graphic Novel
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Arte
        • Cinema
        • Musica
      • Cucina
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Media e Cominucazione
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Sport
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
    • Bambini e ragazzi
      • Da 3 anni
      • Da 6 anni
      • Da 4 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Speciali
  • Playlist

Let's Book

Libri per chi ama davvero leggere

Bamblinare – Tornare dal bosco di M. Vaglio Tanet 

La copertina del libro "Tornare dal bosco" di Maddalena Vaglio Tanet (Marsilio)

Le parole nei libri

BAMBLINARE
«“Disgraziata! Quando torna le faccio vedere io.” Non voleva dare a credere di non considerare la scuola importante, lei che si era fermata in terza.
“Ma no signora, non ho chiamato per questo. Sono preoccupata per Giovanna, ultimamente la vedo spenta.”
“Perché sta a bamblinare con quei due balordi.”»
Tornare dal bosco di Maddalena Vaglio Tanet. Marsilio, 2023. Pag. 43

Che termine evocativo! Rende perfettamente l’atteggiamento svagato della piccola protagonista, che piuttosto che andare a scuola si diverte a ciondolare per prati e boschi.

Sabrina Colombo

bamblinare
intr. region. Perdere tempo, oziare, indugiare.
G. Pansa, 3-41: “A farne le spese furono soltanto i perdigiorno che bamblinavano in quei caffè”.
Adattamento del piemont. bambliné
Grande dizionario della lingua italiana. Accademia della Crusca – Gdli.it

27 aprile 2023
© RIPRODUZIONE RISERVATA

ACQUISTA IL LIBRO SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

Scrivici la tua parola nei libri e il motivo per cui ti ha colpito qui. Nella mail indica il passaggio e la pagina nonché il titolo e l’autore/autrice del libro da cui è tratta. Entrerà a far parte di questo dizionario.

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

Le parole nei libri

« Villa del seminario. Così Sacha Naspini trasforma il romanzo in testimonianza sul valore della libertà
Bernardo Atxaga e il figlio del fisarmonicista, l’autore basco fa trasudare dalle pagine l’amore per la patria »

Iscriviti alla nostra newsletter!

I più letti

  • Fa bene o fa male? Dario Bressanini ci dice cosa mangiare
  • Il libro delle emozioni. Un excursus da Platone a Internet per scoprire come salvaguardare la nostra salute emotiva
  • Malmostoso – Il Paradiso è un posto con un Vermentino in frigo di R. Botturi
La copertina del libro "Storia di Shuggie Bain" di Douglas Stuart (Mondadori)

Baccagliando – Storia di Shuggie Bain di D. Stuart

altri libri

Dettaglio della copertina del libro "Reo confesso" (Mondadori)

Reo confesso, la giustizia non è quel che sembra

Dettaglio della copertina del libro "Dove crollano i sogni" (Rizzoli)

Dove crollano i sogni di una dark girl genovese

Dettaglio della copertina del libro "Scrittori e amanti" (Fazi editore)

Scrittori e amanti, Lily King raffinata come Sally Rooney

Dettaglio della copertina del libro "La volontà del male" di Dan Chaon (NN Editore)

Dan Chaon indaga la volontà del male con un crime sociologico

Dettaglio della copertina del libro "Il principio del dolore" (Einaudi)

Il principio del dolore, Haslett racconta nove sfumature di sofferenza

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • TikTok
  • Twitter

COS’È LET’S BOOK   IL NOSTRO TEAM   COLLABORA CON NOI

COOKIE POLICY    NOTE LEGALI    PRIVACY POLICY

Copyright © 2023 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI