• CONTATTI
  • COS’È LET’S BOOK
  • IL NOSTRO TEAM
  • INDICE DEGLI AUTORI
  • INDICE DEGLI EDITORI
  • VUOI SCRIVERE PER LET’S BOOK?
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter

Let's Book

Community per chi ama davvero leggere libri

  • Home
  • Community
    • Le parole nei libri
    • Social reading
    • Let’s Book Talk
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantascienza
      • Fantasy
      • Fumetti & Graphic Novel
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Musica
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Media e Cominucazione
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
      • Tempo libero
        • Cucina
        • Sport
  • Lettori si diventa
    • Libri belli brevi
  • Per lettori forti
    • 500+ pagine
    • Libri nei libri
    • Libri al cinema
  • Speciali
  • Let’s Book for Kids
    • Interviste
    • Recensioni
      • Da 3 anni
      • Da 6 anni
      • Da 4 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Let’s Book Music
    • Recensioni
    • Playlist

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

PRIVACY POLICY
Home » “IL LADRO DI ANIME”, UNO PSYCHOTHRILLER CHE LASCIA A BOCCA APERTA

“IL LADRO DI ANIME”, UNO PSYCHOTHRILLER CHE LASCIA A BOCCA APERTA

La copertina del libro "Il ladro di anime" di Sebastian Fitzek (Einaudi)
Quattro stelline e mezzo

Il ladro di anime
Autore: Sebastian Fitzek
Traduzione: Monica Pesetti
Editore: Einaudi
Anno edizione: 2019
Anno prima edizione: 2008 (Germania)
Genere: Gialli & Noir
Pagine: 229

Consigliato a chi vuole saperne di più sulla psiche umana senza temere pericolose conseguenze.

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

di Enzo Palladini

Comincia (quasi) tutto in una vecchia clinica psichiatrica berlinese, isolata dal resto della città e ormai in disuso. Un professore raduna alcuni studenti per un esperimento retribuito, ma ritiene giusto avvisare tutti dei rischi che questo esperimento comporta. Si tratta di andare a rileggere le cartelle cliniche di un caso famoso: il ladro di anime è un criminale che anni prima ha seminato il terrore proprio all’interno di quella clinica, dopo aver colpito anche all’esterno. La sua tecnica è spietata: non sempre uccide le sue vittime, ma più spesso le riduce in uno stato di totale incoscienza, incapaci di intendere e di volere. Praticamente a una vita cerebrale quasi solo vegetativa. Dopo le avvertenze, restano solo due studenti nella biblioteca dove si svolge l’esperimento: un ragazzo e una ragazza fidanzati.

Fin dalle prime righe è chiaro che la vicenda è complicata e di una durezza quasi insopportabile. Un uomo arriva alla clinica in uno stato di totale perdita della memoria. Non sa come si chiama, da dove viene e cosa fa nella vita. Il primario e la sua assistente se ne prendono cura per qualche giorno, fino a quando giunge il punto di svolta.

Fuori c’è una tormenta di neve e in clinica arriva in circostanze fortuite un uomo in preda a manie depressive e con la tendenza all’automutilazione, un caso clinico molto complicato. Quello che succede dopo il suo arrivo porta a pensare che il ladro di anime, un criminale che ha già tre vittime sulla coscienza – tre donne: una uccisa e le altre due ridotte in stato cerebrale vegetativo – sia proprio lui.

Il paziente smemorato, che viene chiamato per convenzione Casper, ma che in realtà è un neuropsichiatra di fama, piano piano comincia a recuperare parte della memoria. In un primo momento è proprio lui a essere convinto che Jonathan Bruck, l’uomo che si ferisce da solo, sia il nemico da distruggere.

Solo alla fine (no spoiler) scopriremo che non è affatto così. D’altra parte, l’abilità del tedesco Sebastian Fitzek è proprio quella di riuscire a creare un perfetto incrocio tra buoni e cattivi, tra vittima e carnefice. In mezzo, una lunghissima serie di colpi di scena che tiene il lettore avvinghiato alle pagine, sempre con una fame insaziabile di nuovi sviluppi e di nuovi particolari, che arrivano puntualmente con ritmi elevatissimi.

Sono in tanti a cimentarsi nel thriller, ma Fitzek ha fatto di questo genere una vera e propria bandiera. Il suo stile è perfetto per raccontare questo tipo di storie perché è intenso, a tratti crudo, sempre e comunque totalmente documentato. Il testo tradisce un approfondito confronto con persone erudite nella scienza medica e in quella psichiatrica, perché ogni paragrafo contiene riferimenti che, come precisa l’autore nei ringraziamenti, possono essere ampiamente verificati consultando trattati sui rispettivi argomenti.

A una base scientifica così solida viene associato un gusto estremo per la suspense, così come risulta evidente una padronanza dell’arte narrativa: la fine di ogni capitolo resta in sospeso con un’informazione, con uno sviluppo degli eventi che possiamo solo intuire o immaginare, ma poi voltiamo pagina e c’è un flashback oppure un flashforward. E siccome non possiamo saltare né i flashback né i flashforward per non perdere il filo del racconto, voliamo oltre e arriviamo alla fine in un attimo, per rimanere – e anche questo non è uno spoiler bensì una considerazione – a bocca aperta.

Il libro in una citazione
«Il freddo strappa le foglie dell’albero della verità mostrandoci cosa c’è dietro.»

19 gennaio 2023
© RIPRODUZIONE RISERVATA

LEGGI LE ALTRE RECENSIONI

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

Notizie d'apertura// Recensioni dei lettori// Recensioni Gialli & Noir// Recensioni Narrativa// Ultime

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
« Rubizzo – “Una donna” di Annie Ernaux
Agnizione – “La vita intima” di Niccolò Ammaniti »

COS’È LET’S BOOK

Benvenuto/a! Let's Book è una community di persone unite dalla passione per la lettura. Vuoi unirti a noi? Continua

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Twitter

I più letti

  • "THE BLOCKS", MEMOIR DI RISCATTO SULLA DUBLINO CHE NESSUNO VORREBBE CONOSCERE
  • LE ELENA E PENELOPE CHE NON T'ASPETTI TRA INFEDELTÀ E MATRIMONIO
  • "IL FIGLIO DEL PADRE", LE RELAZIONI FAMIGLIARI COME SOLO DEL ÁRBOL SA RACCONTARLE
La copertina del libro "La vita intima" di Niccolò Ammaniti (Einaudi)

Agnizione – “La vita intima” di Niccolò Ammaniti

TWITTA CON NOI

I miei Cinguettii

LEGGI ANCHE…

La copertina del libro "Ready Player Two" di Ernest Cline (Mondadori)

“READY PLAYER TWO”. CLINE CI RIPORTA A OASIS CON UNA STORIA DAL FINALE SCONVOLGENTE

La copertina del libro "Maledetti '70" di Nicola Ventura e David Barra (Gog)

“MALEDETTI ’70”, STORIE NOTE E MENO NOTE DI UN DECENNIO OSCURO

La copertina del libro "Il peso" di Liz Moore (NN Editore)

COME REGGERE “IL PESO” DEL DOLORE. LIZ MOORE NARRA DI SECONDE POSSIBILITÀ

La copertina del libro "Una mente inquieta" di Kay Redfield Jamison (TEA)

“UNA MENTE INQUIETA” NON DEVE PRENDERSI LA VITA

“OHIO”, ESORDIO CONVINCENTE SULL’INNOCENZA PERDUTA

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

COOKIE POLICY – NOTE LEGALI – PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
Questo sito utilizza cookie di terze parti per migliorare la tua esperienza. Se prosegui nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie Accetta Chiudi Leggi di più
Privacy & cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA