• CONTATTI
  • COS’È LET’S BOOK
  • IL NOSTRO TEAM
  • INDICE DEGLI AUTORI
  • INDICE DEGLI EDITORI
  • VUOI SCRIVERE PER LET’S BOOK?
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter

Let's Book

Community per chi ama davvero leggere libri

  • Home
  • Community
    • Le parole nei libri
    • Social reading
    • Let’s Book Talk
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantascienza
      • Fantasy
      • Fumetti & Graphic Novel
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Musica
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Media e Cominucazione
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
      • Tempo libero
        • Cucina
        • Sport
  • Lettori si diventa
    • Libri belli brevi
  • Per lettori forti
    • 500+ pagine
    • Libri nei libri
    • Libri al cinema
  • Speciali
  • Let’s Book for Kids
    • Interviste
    • Recensioni
      • Da 3 anni
      • Da 6 anni
      • Da 4 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Let’s Book Music
    • Recensioni
    • Playlist

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

PRIVACY POLICY
Home » NEL “GRAN MONDO” DI LEMAITRE S’INTRECCIANO SEGRETI DI FAMIGLIA TRA EUROPA E ASIA DEL SECONDO DOPOGUERRA

NEL “GRAN MONDO” DI LEMAITRE S’INTRECCIANO SEGRETI DI FAMIGLIA TRA EUROPA E ASIA DEL SECONDO DOPOGUERRA

La copertina del libro "Il gran mondo" di Pierre Lemaitre (Mondadori)

Il gran mondo. Gli anni gloriosi
Autore: Pierre Lemaitre
Traduttrice: Elena Cappellini
Editore: Mondadori
Anno edizione: 2022
Genere: Moderna e contemporanea
Pagine: 616

Consigliato agli amanti della narrativa storica e delle saghe familiari, a chi vuole perdersi tra le righe di un racconto di ampio respiro, esotico e ricco di colpi di scena, a chi ama la serialità nella narrativa contemporanea.

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

di Sabrina Colombo

Beirut, 1948. La famiglia Pelletier – espatriata dalla Francia – gestisce un rinomato saponificio che esporta in tutta Europa: è a capo dell’impresa il capostipite Louis, benestante ma oculato nelle spese, imprenditore di talento con il pallino per gli investimenti.

Angèle, la moglie, lo segue e assiste con disciplina e affetto interpretando al meglio il ruolo di nume tutelare del clan.

I quattro figli danno diverse preoccupazioni: Jean, primogenito, è un debole, privo del seppur minimo senso degli affari, sposato con un’arrampicatrice sociale – Geneviève Chalot – dalla condotta morale non certo irreprensibile per i canoni dell’epoca: la loro è un’unione fondata sulla paura, sulla sottile minaccia che Geneviève divulghi alcuni vizi privati di cui il pavido Jean – soprannominato Bouboule per il florido aspetto fisico – non sa proprio liberarsi.

François, secondogenito e reduce di guerra, per sfuggire all’opprimente ambiente della buona società di Beirut finge di essere stato ammesso all’École normale supérieure di Parigi: in realtà ottiene un impiego presso un quotidiano d’assalto, dove inizia a lavorare come cronista di nera.

Étienne – terzogenito – decide di seguire a Saigon l’uomo che ama, Raymond, arruolatosi nella Legione Straniera, e a tal fine si fa assumere – grazie ai buoni uffici del padre – presso l’Agenzia monetaria indocinese, ente responsabile delle rimesse di moneta locale e del cambio in valuta francese.

Infine Hélène, ultimogenita, dopo un’avventura sentimentale finita male con il suo insegnante di matematica, fugge a Parigi in cerca di una vita romantica e spensierata.

Jean – approdato nella capitale con la querula moglie, sulla scia del fratello – inanella un fallimento professionale sull’altro e rimane coinvolto nell’indagine per omicidio di una famosa stella del cinema, che impegnerà in ricerche serrate non solo la polizia ma lo stesso François, sempre più lanciato nell’olimpo dei giornalisti investigativi.

Nel frattempo a Saigon, Étienne cerca disperatamente l’uomo che ama – Raymond – sparito dopo una missione nel Nord della regione, dove probabilmente il suo contingente ha ingaggiato un corpo a corpo con i Viet-minh, guerriglieri filocomunisti invisi al governo francese. Proprio nella capitale dell’Indocina il giovane viene a scoprire i loschi traffici che alcuni membri del governo locale stanno intrattenendo con i ribelli indipendentisti, a discapito delle finanze statali.

Cosa è successo a Raymond? Perché nessuno vuole spiegare a Étienne la vera natura delle relazioni commerciali fra i vari gruppi religiosi locali, i contingenti paramilitari e gli apparati statali francesi? Quando lo scandalo è sul punto di deflagrare ed Étienne si prepara a rientrare a Parigi con alcuni documenti compromettenti, ecco che la situazione si complica ulteriormente. Spetterà a François dipanare i fili delle relazioni improprie fra Stato e anti-Stato e alle donne di casa Pelletier risolvere la questione.

Nulla è come sembra in questo bel romanzone storico: ogni protagonista ha un segreto che non vuole condividere neppure con le persone che gli stanno accanto e che determina le sue scelte – per quanto folli in apparenza possano sembrare – e le sue sconsiderate rinunce.

L’ambientazione fra Beirut e il protettorato indocinese garantisce all’opera un afflato esotico che ben si amalgama con gli scenari altrettanto eleganti della Ville Lumière, e che a loro volta si contrappongono al racconto della modesta vita nella provincia francese del secondo dopoguerra.

Lemaitre – forte della sua esperienza da noirista – è “letteralmente” maestro nel tratteggiare i personaggi e nel donarci una trama venata di giallo, in cui si intrecciano varie linee narrative: lo scandalo politico finanziario di chi approfitta del cambio monetario per lucrare su forniture commerciali, l’assassinio di una starletta che pare sovrapporsi all’altrettanto inspiegabile morte violenta di una giovane donna in uno sperduto borgo fuori Parigi, il ruolo pervasivo e opaco dei servizi di sicurezza sia in Indocina che in patria – alla ricerca di chi si è dimostrato infedele alla Repubblica a cavallo fra le due guerre mondiali – il futuro precario del protettorato francese a Saigon e le inappropriate relazioni con i nascenti gruppi filocomunisti e con le sette religiose locali. Insomma, se si desidera trascorrere qualche ora in compagnia di una storia ben costruita, ricca di colpi di scena e arricchita da una punta di ironia, questo è il romanzo che fa per voi.

Dimenticavo: Il gran mondo è il primo tomo di una trilogia che Lemaitre intende dedicare agli “anni gloriosi” del dopoguerra e che – giunto all’ultimo capoverso – preannuncia clamorose rivelazioni cui assisteremo solo nei prossimi due volumi.

Il libro in una citazione
«Bisogna ammettere che, terminata la visita, al caffè era piuttosto imbarazzante sentire monsieur Pelletier che ricordava a beneficio di chi lo ascoltava solo perché pagava da bere a tutti le principali tappe della saga familiare, edificante racconto che partiva dal primo Pelletier di cui si avevano notizie (pare che la sua presenza al fianco del maresciallo Ney fosse ormai attestata) e arrivava fino a lui e alla Maison Pelletier e Figli, che rappresentava ai suoi occhi il compimento della dinastia…»

10 gennaio 2023
© RIPRODUZIONE RISERVATA

LEGGI LE ALTRE RECENSIONI

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

500+ pagine// Notizie d'apertura// Per lettori forti// Recensioni dei lettori// Recensioni Moderna e contemporanea// Recensioni Narrativa// Ultime

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
« “CASE” TRA RICORDI E NUOVE EMOZIONI. HELENA MOLINARI RACCONTA IL CORAGGIO DI TROVARE SE STESSI
“STORIA DI SHUGGIE BAIN”, ANIMA BELLA IN UN MONDO CINICO ED EGOISTA »

COS’È LET’S BOOK

Benvenuto/a! Let's Book è una community di persone unite dalla passione per la lettura. Vuoi unirti a noi? Continua

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Twitter

I più letti

  • "THE BLOCKS", MEMOIR DI RISCATTO SULLA DUBLINO CHE NESSUNO VORREBBE CONOSCERE
  • "IL CUSTODE DI ELIAS" RACCONTA GLI ORRORI DELLA GUERRA E DELLA SHOAH CON LE PAROLE GIUSTE
  • "IL LADRO DI ANIME", UNO PSYCHOTHRILLER CHE LASCIA A BOCCA APERTA
La copertina del libro "La vita intima" di Niccolò Ammaniti (Einaudi)

Agnizione – “La vita intima” di Niccolò Ammaniti

TWITTA CON NOI

I miei Cinguettii

LEGGI ANCHE…

La copertina del libro "Le sorelle di Mozart" di Beatrice Venezi (Utet)

“LE SORELLE DI MOZART”, VIAGGIO ALLA SCOPERTA DELLE MUSICISTE PIÙ INNOVATIVE DELLA STORIA

La copertina del libro "Sangue giusto" di Francesca Melandri (Rizzoli)

“SANGUE GIUSTO”, IL PASSATO TORNA DALL’AFRICA

La copertina del libro "La banda degli uomini" di Flavio Villani (Neri Pozza)

“LA BANDA DEGLI UOMINI” SULLE TRACCE DELL’ASSASSINO NELLA MILANO DEGLI ANNI TRENTA

La copertina del libro "Tishomingo Blues" di Elmore Leonard (Einaudi)

“TISHOMINGO BLUES”, IL PROFONDO SUD AMERICANO SI TINGE DI NOIR

La copertina del libro "Una mente inquieta" di Kay Redfield Jamison (TEA)

“UNA MENTE INQUIETA” NON DEVE PRENDERSI LA VITA

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

COOKIE POLICY – NOTE LEGALI – PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
Questo sito utilizza cookie di terze parti per migliorare la tua esperienza. Se prosegui nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie Accetta Chiudi Leggi di più
Privacy & cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA