• CONTATTI
  • COS’È LET’S BOOK
  • IL NOSTRO TEAM
  • INDICE DEGLI AUTORI
  • INDICE DEGLI EDITORI
  • VUOI SCRIVERE PER LET’S BOOK?
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter

Let's Book

Community per chi ama davvero leggere libri

  • Home
  • Community
    • Le parole nei libri
    • Social reading
    • Let’s Book Talk
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantascienza
      • Fantasy
      • Fumetti & Graphic Novel
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Musica
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Media e Cominucazione
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
      • Tempo libero
        • Cucina
        • Sport
  • Lettori si diventa
    • Libri belli brevi
  • Per lettori forti
    • 500+ pagine
    • Libri nei libri
    • Libri al cinema
  • Speciali
  • Let’s Book for Kids
    • Interviste
    • Recensioni
      • Da 3 anni
      • Da 6 anni
      • Da 4 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Let’s Book Music
    • Recensioni
    • Playlist

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

PRIVACY POLICY
Home » INCROCI DI STORIE LUNGO LA “LINCOLN HIGHWAY” DI AMOR TOWLES

INCROCI DI STORIE LUNGO LA “LINCOLN HIGHWAY” DI AMOR TOWLES

Lincoln Highway
Autore: Amor Towles
Editore: Neri Pozza
Traduttrice: Alessandra Maestrini
Anno edizione: 2021
Genere: Moderna e contemporanea
Pagine: 634

Consigliato a chi ama il sovrapporsi delle storie, i ritratti umani incrociati tra di loro.

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

di Enzo Palladini

Prima di tutto serve una spiegazione del titolo. La Lincoln Highway è una strada americana transcontinentale, che attraversa tutti gli Stati Uniti da New York a San Francisco, meno mitizzata della Route 66, ma resa altrettanto affascinante da questo romanzo esaltante.

Tutto comincia quando Emmett Watson, un ragazzo del Nebraska, torna a casa dopo avere scontato un periodo di detenzione presso un centro correzionale a Salina. La realtà che si trova ad affrontare è tutt’altro che piacevole: il padre di Emmett è appena morto lasciando una valanga di debiti, la banca sta pignorando la fattoria che il genitore aveva acquisito anni prima e poi portato avanti con mille errori di percorso. Poi c’è Billy, il fratellino minore di Emmett, grande appassionato di lettura e molto più maturo dei suoi otto anni e mezzo. Appena rientrato a Morgen, la cittadina di residenza, Emmett decide insieme al piccolo Billy di partire al più presto per andare a cercare la madre, fuggita otto anni prima e stabilitasi verosimilmente in California dopo avere percorso, appunto, la Lincoln Highway.

Da queste premesse, già molto attraenti per un potenziale lettore, si sviluppa una storia che ne racchiude innumerevoli altre. La prima è quella di un ragazzo che ha fatto amicizia con Emmett a Salina e che viene indicato con il curioso soprannome di “Duchessa” (del quale poi verranno date diverse spiegazioni). Per evadere dal riformatorio, Duchessa si è nascosto nel bagagliaio del poliziotto che ha riportato a casa Emmett insieme a Woolly, un ragazzo con problemi psichici che arriva da una famiglia originariamente benestante. Duchessa prende “in prestito” l’auto che Emmett si è comprato con i risparmi di un’estate di lavoro e parte con Woolly verso est, per cercare suo padre (un attore fallito) a New York, scatenando la reazione dello stesso Emmett, che senza un dollaro in tasca e con il piccolo Billy puntualmente al suo fianco, cerca di andare a recuperare la tanto amata vettura saltando da un treno all’altro. Questo viaggio ovviamente porta i quattro ragazzi a interagire con decine di altri meravigliosi personaggi, tutti tratteggiati con grande estro e una cura che li rende assolutamente reali all’interno di un contesto anni Cinquanta.

Lo stile dello scrittore statunitense Amor Towles è straordinariamente coinvolgente. Tanto per dare un’idea, ogni capitolo viene titolato con il nome di uno dei personaggi (non necessariamente uno dei principali di cui si è appena scritto ma anche altri minori) e tutto il suo contenuto viene raccontato dal punto di vista di quel preciso personaggio. Ammirevole anche la struttura della narrazione: ogni passaggio termina sì in sospeso, ma viene ripreso in seguito, quando tutto il focus del racconto ritorna sul medesimo soggetto.

Nonostante le oltre seicento pagine all’inizio possano spaventare, questo romanzo si fa leggere con avidità soprattutto nelle ultime centocinquanta, capaci di costringere a una full immersion senza respiro. Ciò che entusiasma di più è lo straordinario campionario di vicende umane e di tipi psicologici, che si muovono in un’America che – come tutto il mondo – sta cercando di risollevarsi dalle tragedie della Seconda guerra mondiale, e che allo stesso tempo vive di infinite contraddizioni tra ricchi e poveri, tra metropoli e campagna, tra lo stile di vita che siamo abituati a immaginare quando pensiamo agli Stati Uniti e quello che gli stessi americani percepiscono quando pensano a loro stessi.

Il libro in una citazione
«Lascia che la strada ti venga incontro, dicono gli irlandesi, ed è quello che stava succedendo agli intrepidi viaggiatori sulla Lincoln Highway: la strada stava andando incontro a ognuno di loro, che fosse diretto a est, a ovest, o girasse in tondo.»

28 dicembre 2022
© RIPRODUZIONE RISERVATA

LEGGI LE ALTRE RECENSIONI

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

500+ pagine// Per lettori forti// Recensioni dei lettori// Recensioni Moderna e contemporanea// Recensioni Narrativa// Ultime

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
« “CI VEDIAMO STANOTTE”. IL RITORNO DELL’ISPETTORE VÁZQUEZ, UOMO TORMENTATO CHE SA ESSERE EROE
QUAL È IL TUO #MIOLIBRO2022? RACCONTIAMOCI LE LETTURE PIÙ BELLE DELL’ANNO »

COS’È LET’S BOOK

Benvenuto/a! Let's Book è una community di persone unite dalla passione per la lettura. Vuoi unirti a noi? Continua

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Twitter

I più letti

  • "THE BLOCKS", MEMOIR DI RISCATTO SULLA DUBLINO CHE NESSUNO VORREBBE CONOSCERE
  • "IL CUSTODE DI ELIAS" RACCONTA GLI ORRORI DELLA GUERRA E DELLA SHOAH CON LE PAROLE GIUSTE
  • "IL LADRO DI ANIME", UNO PSYCHOTHRILLER CHE LASCIA A BOCCA APERTA
La copertina del libro "La vita intima" di Niccolò Ammaniti (Einaudi)

Agnizione – “La vita intima” di Niccolò Ammaniti

TWITTA CON NOI

I miei Cinguettii

LEGGI ANCHE…

La copertina del saggio "Il libro delle emozioni" di Umberto Galimberti (Feltrinelli)

“IL LIBRO DELLE EMOZIONI”. UN EXCURSUS DA PLATONE A INTERNET PER SCOPRIRE COME SALVAGUARDARE LA NOSTRA SALUTE EMOTIVA

La copertina del libro "Una mente inquieta" di Kay Redfield Jamison (TEA)

“UNA MENTE INQUIETA” NON DEVE PRENDERSI LA VITA

La copertina del libro "Intervista alla sposa" di Silvio Danese (La nave di Teseo)

“INTERVISTA ALLA SPOSA”, CRONACA DI UNA CONDANNA ANNUNCIATA

La copertina del libro "Così non schwa" di Andrea De Benedetti (Einaudi)

SULLO SCHWA L’ACCENTO DELLA DISCUSSIONE VA

La copertina del libro "Le ricette della Signora Tokue" di Durian Sukegawa (Mondadori)

“LE RICETTE DELLA SIGNORA TOKUE” RENDONO PIÙ DOLCE LA VITA DI CHI HA SOFFERTO

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

COOKIE POLICY – NOTE LEGALI – PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
Questo sito utilizza cookie di terze parti per migliorare la tua esperienza. Se prosegui nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie Accetta Chiudi Leggi di più
Privacy & cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA