• CONTATTI
  • COS’È LET’S BOOK
  • IL NOSTRO TEAM
  • INDICE DEGLI AUTORI
  • INDICE DEGLI EDITORI
  • VUOI SCRIVERE PER LET’S BOOK?
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter

Let's Book

Community per chi ama davvero leggere libri

  • Home
  • Community
    • Le parole nei libri
    • Social reading
    • Let’s Book Talk
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantascienza
      • Fantasy
      • Fumetti & Graphic Novel
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Musica
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Media e Cominucazione
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
      • Tempo libero
        • Cucina
        • Sport
  • Lettori si diventa
    • Libri belli brevi
  • Per lettori forti
    • 500+ pagine
    • Libri nei libri
    • Libri al cinema
  • Speciali
  • Let’s Book for Kids
    • Interviste
    • Recensioni
      • Da 3 anni
      • Da 6 anni
      • Da 4 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Let’s Book Music
    • Recensioni
    • Playlist

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

PRIVACY POLICY
Home » Drobo – “A tutto volume” di B. Tolinski e A. Di Perna

Drobo – “A tutto volume” di B. Tolinski e A. Di Perna

Le parole nei libri

La copertina del libro "A tutto volume" di Brad Tolinski e Alan Di Perna (Bompiani)

DROBO
«Ma nemmeno un disastro economico mondiale avrebbe potuto rallentare la carriera di un uomo determinato come John Dopyera. Poco dopo il suo addio alla National, fondò infatti la Dobro Manufacturing Company, insieme ad alcuni dei suoi fratelli (si dice che il nome derivi dall’abbreviazione di Dopyera Brothers, “fratelli Dopyera”). Quando la Dobro lanciò sul mercato la propria linea di chitarre resonator, Beauchamp le fece causa per violazione del copyright, pare per una somma di due milioni di dollari. I fratelli Dopyera intentarono causa a loro volta, e riuscirono a farlo escludere dal direttorio della National. Come racconta lo storico della chitarra Matthew Hill: “I fratelli Dopyera si odiavano l’un l’altro, ma odiavano tutti gli altri ancora di più”.»
A tutto volume. Una storia epica dello stile, del suono e della rivoluzione della chitarra elettrica di Brad Tolinski e Alan Di Perna. Traduzione di Tommaso Varvello. Bompiani, 2018. Pagg. 24-25

Credo sia molto interessante scoprire come possa nascere il nome di uno strumento musicale, peraltro poco conosciuto. Il Dobro è una chitarra dal suono molto caratteristico, metallico, simile a quello di una steel guitar e si chiama proprio come chi la lanciò sul mercato. Se non ne avete mai visto uno, date uno sguardo alla copertina dell’album Brothers in arms dei Dire Straits, che ne ritrae un esemplare in tutta la sua unicità.

Stefano Palladini

dobro
s.m. [drò-bo]
La chitarra resofonica (resonator guitar), detta anche impropriamente dobro, è un tipo di chitarra inventato negli Stati Uniti d’America alla fine degli anni Venti, da John Dopyera, emigrante slovacco.
La parola dobro, che significa “buono” in molte lingue slave, è infatti un marchio registrato dalla Gibson Guitar Corporation e dovrebbe essere utilizzata più propriamente per indicare solo le chitarre di questo marchio o comunque della tipologia con ponte spider, tipico della produzione Dobro/Gibson.
Wikipedia. L’enciclopedia libera – Wikipedia.org

22 settembre 2022
© RIPRODUZIONE RISERVATA

ACQUISTA IL LIBRO SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

COME PARTECIPARE A “LE PAROLE NEI LIBRI”

TUTTE LE PAROLE NEI LIBRI

COMMUNITY

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

Le parole nei libri

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
« “IL DIAVOLO IN BLU” DI W. MOSLEY – LA PLAYLIST
“LE DAME DEL FAUBOURG”, EPOPEA DEGLI EBANISTI DI FRANCIA E DELLE DONNE CHE CONTRIBUIRONO ALLA LORO FAMA MONDIALE »

COS’È LET’S BOOK

Benvenuto/a! Let's Book è una community di persone unite dalla passione per la lettura. Vuoi unirti a noi? Continua

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Twitter

I più letti

  • "NEL MARE CI SONO I COCCODRILLI", LA VERA ODISSEA DI UN PICCOLO IMMIGRATO
  • Affabulatore – "La casa senza ricordi" di Donato Carrisi
  • "IL CONTE LUNA", UNA STORIA RICCA DI MISTERO E SCRITTA COME UN FILM
La copertina del libro "La vita intima" di Niccolò Ammaniti (Einaudi)

Agnizione – “La vita intima” di Niccolò Ammaniti

TWITTA CON NOI

I miei Cinguettii

LEGGI ANCHE…

La copertina del libro "Passione Sakura" di Naoko Abe (Bollati-Boringhieri)

“PASSIONE SAKURA”, COSÌ IN GIAPPONE TORNÒ A SBOCCIARE IL FIORE DELLA TRADIZIONE

La copertina del libro "Le figlie del dragone" di William Andrews (Beat - Neri Pozza)

“LE FIGLIE DEL DRAGONE”, ANDREWS RENDE GIUSTIZIA ALLE DONNE DI CONFORTO

La copertina del libro "Tokyo-Stazione Ueno" di Yu Miri (21

“TOKYO-STAZIONE UENO”, VIAGGIO NELL’ANIMA DI CHI HA DATO TUTTO PER RIMANERE SENZA NULLA

La copertina del libro "Il principio del dolore" di Adam Haslett (Einaudi)

“IL PRINCIPIO DEL DOLORE”, HASLETT RACCONTA NOVE SFUMATURE DI SOFFERENZA

La copertina del libro "L'inferno su Roma" di Alberto Angela (Harper Collins Italia)

“L’INFERNO SU ROMA”. ALBERTO ANGELA SMONTA LA FAKE NEWS DELL’INCENDIO APPICCATO DA NERONE

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

COOKIE POLICY – NOTE LEGALI – PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
Questo sito utilizza cookie di terze parti per migliorare la tua esperienza. Se prosegui nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie Accetta Chiudi Leggi di più
Privacy & cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA