• CONTATTI
  • COS’È LET’S BOOK
  • IL NOSTRO TEAM
  • INDICE DEGLI AUTORI
  • INDICE DEGLI EDITORI
  • VUOI SCRIVERE PER LET’S BOOK?
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter

Let's Book

Community per chi ama davvero leggere libri

  • Home
  • Community
    • Le parole nei libri
    • Social reading
    • Let’s Book Talk
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantascienza
      • Fantasy
      • Fumetti & Graphic Novel
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Musica
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Media e Cominucazione
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
      • Tempo libero
        • Cucina
        • Sport
  • Lettori si diventa
    • Libri belli brevi
  • Per lettori forti
    • 500+ pagine
    • Libri nei libri
    • Libri al cinema
  • Speciali
  • Let’s Book for Kids
    • Interviste
    • Recensioni
      • Da 3 anni
      • Da 6 anni
      • Da 4 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Let’s Book Music
    • Recensioni
    • Playlist

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

PRIVACY POLICY
Home » “OLTRE LA NEBBIA” DELLE DOLOMITI PER SALVARE SE STESSI E IL PIANETA TERRA

“OLTRE LA NEBBIA” DELLE DOLOMITI PER SALVARE SE STESSI E IL PIANETA TERRA

La copertina del libro "Oltre la nebbia" di Alice Bassi (Edizioni Piuma)

Oltre la nebbia
Autrice: Alice Bassi
Illustratore cover: Paolo D’Altan
Editore: Edizioni Piuma
Età di lettura: da 10 anni
Anno edizione: 2022
Genere: Fantascienza
Pagine: 222

In questo libro trovi avventura, famiglia, questione ambientale.

Consigliato a
ragazzi che vogliono vivere un viaggio misterioso ma anche importante;
adulti che hanno voglia di riflettere sulla difficile questione ambientale che stiamo vivendo.

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

di Marta Peroni

Anno 2027. Una nebbia gialla, tossica e corrosiva ha inglobato quasi ogni cosa. Nonostante i governi di tutto il mondo abbiano cercato di salvare la Terra piantando numerosi alberi, non c’è più tempo. Per far crescere quelle piante velocemente, gli scienziati hanno creato un super fertilizzante. Ma ne occorrono grandi quantità, che possono essere prodotte solo avviando al massimo della potenza numerose fabbriche. Un’ultima occasione che però si rivela fatale. Un giorno, infatti, i fumi delle fabbriche formano una nube nera e giallognola, accompagnata da piogge acide, che non sembrano dissolversi, anzi. Quella nebbia si espande rapidamente per le città, inghiottendo i palazzi, uccidendo le piante e gli animali, spingendo le persone a scappare.

È quello che sono costretti a fare anche la piccola Carlotta e suo fratello maggiore Francesco, insieme ai loro genitori. La nebbia è arrivata anche sulla loro casa in Liguria e l’unico modo per salvarsi è indossare impermeabili e maschere antigas, prendere quello che occorre, e fuggire via, in alto, nella loro casa in montagna a San Martino di Castrozza. Lì, forse, potranno tornare a una vita normale.

Ma i sogni di Carlotta, una bambina di soli nove anni, s’infrangono ben presto. La nebbia giunge anche in montagna, costringendo tutti a restare in casa. Le provviste, però, non sono infinite. Dopo giorni di fame, i genitori di Carlotta e Francesco decidono di uscire per trovare qualcosa da mangiare, ma spariscono per sempre. I due fratelli decidono così di andare a cercarli e nel tragitto leggono un messaggio lasciato da alcuni sopravvissuti, che invitano a raggiungere il loro bunker, un rifugio situato più in alto, dove trovare provviste e forse aria più pura. Carlotta vorrebbe solo ricongiungersi ai suoi genitori e tornare alla sua vita, ma quando anche suo fratello scompare in un dirupo, vittima di una strana e terribile creatura spuntata dalla nebbia – che molti chiamano Anipiante – comprende che il mondo non potrà mai tornare a come era prima. Inizia così il suo viaggio verso il rifugio Pradidali, in compagnia di un simpatico procione e altri ragazzi e ragazze, alla ricerca di aria più pulita, oltre la nebbia, nella speranza di ritrovare chi ama e un mondo diverso, forse migliore.

La copertina poster di "Oltre la nebbia" (di Alice Bassi, Edizioni Piuma) illustrata da Paolo d'Altan

Oltre la nebbia di Alice Bassi è un romanzo di fantascienza per ragazzi, che affronta temi molto attuali: non solo la questione ambientale, che ci tocca tutti nel profondo, ma anche quella della crescita e dell’evoluzione. La piccola protagonista, che da bambina impaurita si ritroverà ad affrontare scelte e situazioni complicate, matura in breve tempo. In un mondo ormai distrutto, senza più risorse, e corroso da una nebbia provocata dalle fabbriche chimiche, gli esseri animali e vegetali trovano un modo per sopravvivere, adattandosi al cambiamento, e divengono un esempio anche per gli esseri umani, ospiti su questa Terra, ma incapaci di coesistere con il sistema ambientale.

Romanzo perfetto per i ragazzi, caratterizzato da un forte spirito di avventura, Oltre la nebbia è anche un’ottima lettura per noi adulti, che porta a riflettere con più profondità sulle nostre azioni e possibili reazioni, su quanto questa Terra che ci ospita non abbia risorse infinite. E i cambiamenti climatici sono un primo, doloroso, effetto evidente.

Il romanzo è scritto in prima persona, attraverso lo sguardo di Carlotta, i suoi sogni di bimba, il suo affetto per la famiglia e il profondo legame, non scevro di gelosia, per il fratello Francesco. È un personaggio nel quale alcuni giovani potrebbero identificarsi, così come altri potrebbero ritrovarsi nello spirito da attivista di Francesco, che ha il simbolo del pianeta Terra con la scritta Fridays for future tatuato sul polso e partecipa alle manifestazioni guidate da una ragazza famosa di nome Greta.

I capitoli sono brevi, lo stile semplice e scorrevole, il testo di facile lettura, capace di rapirci e trasportarci in una realtà che non è neanche così lontana dalla nostra, anzi! Non siamo di fronte a un mondo distante, spesso inventato, ma tutto è ambientato sulle Dolomiti, in rifugi e zone che l’autrice stessa conosce bene, e che noi lettori possiamo aver quantomeno visitato. Ad arricchire le pagine del volume, molto curato, sono alcune illustrazioni in bianco e nero.

La copertina, realizzata dall’illustratore Paolo d’Altan, è avvolta da una sovraccoperta, che può trasformarsi in un bellissimo poster da collezionare.

Il libro in una citazione
«In un flash mi rivedo con la testa sul cuscino in attesa della buonanotte della mamma. Lei, in vestaglia e calzini, seduta sul bordo del letto con un libro in mano. Aveva la copertina rossa, e lo aveva scritto lei a penna, iniziando quando aveva poco più della mia età. Pagine fitte di aforismi collezionati in anni di letture, film, serie tv. Un tempo ne ricordavo qualcuno; ormai, non più.
Eppure adesso, come se la luce solare avesse risvegliato la parte più antica e intima di me, mi ritorna in mente il preferito della mamma, quello che mi lesse la notte in cui la nebbia ci costrinse a fuggire verso le montagne.
La nebbia rende le cose meravigliose.»

25 agosto 2022
© RIPRODUZIONE RISERVATA

LET’S BOOK FOR KIDS

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

Let's Book for Kids// Let's Book for kids da 10 anni// Notizie d'apertura// Recensioni Let's Book for Kids

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
« Sgalemarsi – “Randagi” di Marco Amerighi
“IL CONTINENTE BIANCO”, STORIA DI UN AMORE ESTREMO ED ESTREMISTA »

COS’È LET’S BOOK

Benvenuto/a! Let's Book è una community di persone unite dalla passione per la lettura. Vuoi unirti a noi? Continua

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Twitter

I più letti

  • Agnizione – "La vita intima" di Niccolò Ammaniti
  • "IL CUSTODE DI ELIAS" RACCONTA GLI ORRORI DELLA GUERRA E DELLA SHOAH CON LE PAROLE GIUSTE
  • DACIA MARAINI ARMONIZZA LE VOCI CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
La copertina del libro "Una donna" di Annie Ernaux (L'orma editore)

Rubizzo – “Una donna” di Annie Ernaux

TWITTA CON NOI

I miei Cinguettii

LEGGI ANCHE…

La copertina di "Fiori sopra l'inverno", libro di Ilaria Tuti pubblicato da Longanesi

“FIORI SOPRA L’INFERNO”, QUANDO UNA DETECTIVE SESSANTENNE È IN BATTAGLIA CON IL MONDO

La copertina del libro "La voce d'oro di Mussolini" di Sandro Gerbi (Neri Pozza)

“LA VOCE D’ORO DI MUSSOLINI”, BIOGRAFIA DELLA PIONIERA DELLE COMMENTATRICI RADIOFONICHE

La copertina del libro "Amore colpevole" di Georges Simenon (Adelphi)

“AMORE COLPEVOLE”, UN GIOIELLINO DELLA MOGLIE DI TOLSTOJ

La copertina del libro "L'enigma della camera 622" di Joël Dicker (La nave di Teseo)

DICKER, COSÌ NON È SE VI PARE

La copertina del libro "L'artista dell'anima. Giotto e il suo mondo" di Alessandro Masi (Neri Pozza)

“L’ARTISTA DELL’ANIMA”, MASI RITRAE GIOTTO A TUTTO TONDO

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

COOKIE POLICY – NOTE LEGALI – PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
Questo sito utilizza cookie di terze parti per migliorare la tua esperienza. Se prosegui nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie Accetta Chiudi Leggi di più
Privacy & cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA