• Home
  • Community
    • Le parole nei libri
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantascienza
      • Fantasy
      • Fumetti & Graphic Novel
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Arte
        • Cinema
        • Musica
      • Cucina
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Media e Comunicazione
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Sport
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
    • Bambini e ragazzi
      • Da 3 anni
      • Da 4 anni
      • Da 5 anni
      • Da 6 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Speciali
  • Playlist

Let's Book

Libri per chi ama davvero leggere

Sgalemarsi – Randagi di Marco Amerighi

Le parole nei libri

La copertina del libro "Randagi" di Marco Amerighi (Bollati Boringhieri)

SGALEMARSI
«Quando ridava fiato alla bocca, sgalemandosi sulla sedia come avesse il fuoco sotto il culo, lo faceva con un tono inquieto e parlava di tutti gli amici che aveva perso durante gli anni: chi morto d’infarto sulla tribuna dell’arena Garibaldi; chi finito contro un platano sulla lungomonte; chi affogato nel Serchio; chi murato vivo in un reparto di psichiatria.»
Randagi di Marco Amerighi. Bollati Boringhieri, 2021. Pag. 73

Il termine ha origini toscane e rende perfettamente l’atteggiamento del personaggio che si “agita” sulla sedia ricordando il passato. In generale tutto il romanzo – che in parte si ambienta a Pisa – è molto interessante sotto il profilo linguistico giacché l’autore ha inserito numerosi termini dialettali che danno un tocco regionale e suggestivo alla prosa.

Sabrina Colombo

sgalemarsi
v. rifl. [sga-le-màr-si]
Dialetto tosc.
Muoversi in continuazione, freneticamente. Agitarsi.
Significato emerso nel corso di un confronto con l’autore.

25 agosto 2022
© RIPRODUZIONE RISERVATA

ACQUISTA IL LIBRO SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

Scrivici la tua parola nei libri e perché l’hai scelta qui. Nella mail indica il passaggio e la pagina nonché il titolo e l’autore/autrice del libro da cui è tratta. Entrerà a far parte del nostro dizionario.

Le parole nei libri

« Ritagli di giornale e immagini che avvicinano generazioni nell’esordio di Casulli
Oltre la nebbia delle Dolomiti per salvare se stessi e il pianeta Terra »

Iscriviti alla nostra newsletter!

altri libri

Dettaglio della copertina del libro "Il miglio verde" (Sperling & Kupfer)

Il miglio verde, King ci attira nel braccio della morte

Dettaglio della copertina del libro "Tishomingo Blues" (Einaudi)

Tishomingo Blues, il profodo Sud americano si tinge di noir

Dettaglio della copertina del libro "La banda degli uomini" (Neri Pozza)

La banda degli uomini sulle tracce dell’assassino nella Milano degli anni Trenta

Dettaglio della copertina del libro "I vestiti che non metti più" di Luca Murano (Dialoghi)

I vestiti che non metti più, brevi racconti di vita vissuta tra ironia e difficoltà quotidiane

Dettaglio della copertina del libro "Il Continente bianci" (Bollati Boringhieri)

Il Continente bianco, storia di un amore estremo ed estremista

  • Bluesky
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Threads
  • WhatsApp

COS’È LET’S BOOK   IL NOSTRO TEAM   COLLABORA CON NOI

COOKIE POLICY    NOTE LEGALI    PRIVACY POLICY

Copyright © 2023 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI