• CONTATTI
  • COS’È LET’S BOOK
  • IL NOSTRO TEAM
  • INDICE DEGLI AUTORI
  • INDICE DEGLI EDITORI
  • VUOI SCRIVERE PER LET’S BOOK?
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter

Let's Book

Libri per chi ama davvero leggere

  • Home
  • Community
    • Le parole nei libri
    • Social reading
    • Let’s Book Talk
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantascienza
      • Fantasy
      • Fumetti & Graphic Novel
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Musica
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Media e Cominucazione
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
      • Tempo libero
        • Cucina
        • Sport
  • Lettori si diventa
    • Libri belli brevi
  • Per lettori forti
    • 500+ pagine
    • Libri nei libri
    • Libri al cinema
  • Speciali
  • Let’s Book for Kids
    • Interviste
    • Recensioni
      • Da 3 anni
      • Da 6 anni
      • Da 4 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Let’s Book Music
    • Recensioni
    • Playlist

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

PRIVACY POLICY
Home » “MOON LAKE”, DELITTI DI FAMIGLIA NEL TEXAS DI LANSDALE

“MOON LAKE”, DELITTI DI FAMIGLIA NEL TEXAS DI LANSDALE

La copertina del libro "Moon Lake" di Joe R. Lansdale (Einaudi)
5 stelline

Moon Lake
Autore: Joe R. Lansdale
Traduzione: Luca Briasco
Editore: Einaudi
Anno edizione: 2022
Anno prima edizione: 2021 (Usa)
Genere: Gialli & Noir
Pagine: 348

Consigliato a tutti quelli che amano i thriller con implicazioni psicologiche.

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

di Enzo Palladini

Partiamo dal titolo: Moon Lake è il nome di un lago artificiale del Texas, formatosi attraverso un’inondazione provocata da una diga, che ha travolto un’intera città, Long Lincoln. Secondo alcuni tutto questo è avvenuto per un incidente, secondo altri per un gesto deliberato da parte degli amministratori della zona, che hanno deciso di ricostruire la città con il nome di New Long Lincoln a qualche chilometro di distanza, senza curarsi delle vite umane spazzate via con quell’operazione svolta durante la notte.

Daniel Russell, il protagonista, ha appena quattordici anni quando si ritrova senza la mamma, scappata improvvisamente di casa per allontanarsi da un marito spiantato e poco dedito ai doveri famigliari. È proprio il padre di Daniel a trasformarsi nel primo dei tanti mostri di questa storia. Una sera del 1968 carica il figlio in auto, gli dice che lo porterà a vivere lontano, sale su un ponte del Moon Lake e si butta di sotto, sfondando le protezioni con la sua Buick. Per un piccolo miracolo, Daniel viene spinto fuori dall’abitacolo e trova la salvezza grazie a una ragazzina espertissima nel nuoto, che ha assistito alla scena mentre sta pescando con il padre. Il ragazzino rimane per un po’ di tempo a vivere con Ronnie Candles (così si chiama l’adolescente) e i suoi genitori, con la complicazione non trascurabile che i Candles sono di colore, e il periodo è ancora quello in cui la discriminazione in Texas è molto forte. Poi appare dal nulla una sorella della mamma e porta via Daniel da quel suo piccolo mondo così accogliente, prendendolo con sé nella sua casa situata a tre ore di distanza.

Passano dieci anni, la zia muore, Daniel diventa un giovane e apprezzato giornalista. Un giorno riceve la telefonata della polizia di New Long Lincoln: il cadavere di suo padre è stato ritrovato nel lago, in quel momento asciutto per un periodo di siccità, all’interno della Buick con la quale si è lanciato dal ponte. La dolorosa sorpresa è che nel bagagliaio c’è anche un cadavere che potrebbe essere quello di sua madre e questo fa scattare in Daniel un misto tra rabbia e determinazione, che lo porta a raggiungere immediatamente la città nella quale ha vissuto a casa dei Candles per mettersi a indagare sul ritrovamento.

Quello che accade da qui in avanti è uno straordinario susseguirsi di scoperte inquietanti – per non dire drammatiche – che trasmettono una totale sfiducia nei confronti delle forze dell’ordine (con poche eccezioni), ma che inchiodano anche il lettore fino alla fine perché mischiano amore, psicologia, rituali macabri, doppiogiochismi di alcuni personaggi e una battaglia finale per la verità, che porta alla luce la grande forza narrativa e immaginifica di Lansdale.

Affascinano senza dubbio il coraggio e la nobiltà d’animo che muovono Daniel, affascina anche lo stile dell’autore, che arriva a questa sua prova ormai settantenne, ormai completamente collaudato dopo una ventina di romanzi di successo. Ma al di là della sua tecnica da storyteller navigato, colpisce anche l’originalità che mette nelle situazioni raccontate.

C’è un’America sconosciuta per noi, che emerge da questo romanzo. Un’America che, lontana dalle metropoli, ha tardato ad appianare i conflitti sociali e anche quelli razziali, che sicuramente in quella parte del Texas sono durati un po’ più a lungo rispetto agli Stati Uniti che popolano il nostro immaginario collettivo. Bisogna immedesimarsi nel tempo e nel luogo dell’ambientazione e poi si comprende esattamente cosa voglia raccontarci Lansdale attraverso Daniel, che piano piano si innamora di Ronnie (divenuta nel frattempo poliziotta), ma poi finisce per stare insieme a lei solo pochi mesi, fino a quando è proprio Ronnie a dirle che non se la sente di andare avanti. In fondo il Texas è sempre il Texas.

Il libro in una citazione
«Morire rende i morti persone migliori, e se i vivi ci fanno caso rende migliori pure loro.»

29 luglio 2022
© RIPRODUZIONE RISERVATA

LEGGI LE ALTRE RECENSIONI

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

Notizie d'apertura// Recensioni dei lettori// Recensioni Gialli & Noir// Recensioni Narrativa// Ultime

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
« “IL CONTE LUNA”, UNA STORIA RICCA DI MISTERO E SCRITTA COME UN FILM
“I MONDI DI MIYAZAKI”, SAGGI SU UN ARTISTA DA PREMIO OSCAR »

COS’È LET’S BOOK

Benvenuto/a! Let's Book è una community di persone unite dalla passione per la lettura. Vuoi unirti a noi? Continua

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Twitter

I più letti

  • "7" O "SETTE", IN OGNI CASO UN FENOMENO DA ESTIRPARE
  • LE ELENA E PENELOPE CHE NON T'ASPETTI TRA INFEDELTÀ E MATRIMONIO
  • "IL PIANTO DELL'ALBA" DI MAURIZIO DE GIOVANNI
La copertina del libro "Randagi" di Marco Amerighi (Bollati Boringhieri)

Roncio – “Randagi” di Marco Amerighi

TWITTA CON NOI

I miei Cinguettii

altri libri

La copertna del libro "Esercizi di leggerezza" di Luca Laudito e Marco Stocco (Rizzoli)

“ESERCIZI DI LEGGEREZZA” PER STACCARE DALLA QUOTIDIANITÀ LEGGENDO UN ROMANZO DI FORMAZIONE

La copertina del libro "La filosofia è un esercizio" di Pier Aldo Rovatti e Nicola Gaiarin (La nave di Teseo)

“LA FILOSOFIA È UN ESERCIZIO” DA PRATICARE IN PRIMA PERSONA

La copertina del libro "Vardø. Dopo la tempesta" di Kiran Millwood Hargrave (Neri Pozza)

“VARDØ. DOPO LA TEMPESTA” LA FORZA DELLE DONNE VALE UN’ACCUSA DI STREGONERIA

La copertina del libro "Prima persona singolare" di Murakami Haruki (Einaudi)

MURAKAMI TI COINVOLGE IN PRIMA PERSONA (SINGOLARE)

La copertina del libro "Il Quartetto Razumovsky" di Paolo Maurensig (Einaudi)

“IL QUARTETTO RAZUMOVSKY”, LE CONFESSIONI DI UN AGUZZINO NELLA VOCE AUTENTICA DELL’ULTIMO MAURENSIG

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

COOKIE POLICY – NOTE LEGALI – PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
Questo sito utilizza cookie di terze parti per migliorare la tua esperienza. Se prosegui nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie Accetta Chiudi Leggi di più
Privacy & cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA