Le parole nei libri

DISSELCIARE
«… forse la vita sarebbe stata esattamente come prima era stata, forse nessuno sconvolgimento radicale sarebbe piombato a disselciare le strade e aprire ferite, l’accadimento straordinario non si sarebbe verificato, è stato stupido pensare che davvero potesse verificarsi, ma sapete com’è, certe volte uno si lascia suggestionare…»
Malacqua. Quattro giorni di pioggia nella città di Napoli in attesa che si verifichi un accadimento straordinario di Nicola Pugliese. Bompiani, 2022. Pag. 173
L’immagine creata dall’autore trasmette perfettamente il senso di complessivo spaesamento e provvisorietà della vita che pervade tutto il romanzo.
Sabrina Colombo
disselciare
v. tr. [dis-sel-ciàre]
Privare del selciato, asportare da un luogo le pietre che costituiscono il selciato: d. una strada, una piazza.
Der. di selce, col prefisso dis– || prima del 1846.
Il Devoto-Oli 2009. Vocabolario della lingua italiana, 2008. Le Monnier
14 luglio 2022
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Scrivici la tua parola nei libri e il motivo per cui ti ha colpito qui. Nella mail indica il passaggio e la pagina nonché il titolo e l’autore/autrice del libro da cui è tratta. Entrerà a far parte di questo dizionario.