• Home
  • Community
    • Le parole nei libri
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantascienza
      • Fantasy
      • Fumetti & Graphic Novel
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Arte
        • Cinema
        • Musica
      • Cucina
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Media e Cominucazione
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Sport
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
    • Bambini e ragazzi
      • Da 3 anni
      • Da 6 anni
      • Da 4 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Speciali
  • Playlist

Let's Book

Libri per chi ama davvero leggere

Disselciare – Malacqua di Nicola Pugliese

Le parole nei libri

Disselciare. Le parole nei libri. La copertina del libro "Malacqua" di Nicola Pugliese (Bompiani)

DISSELCIARE
«… forse la vita sarebbe stata esattamente come prima era stata, forse nessuno sconvolgimento radicale sarebbe piombato a disselciare le strade e aprire ferite, l’accadimento straordinario non si sarebbe verificato, è stato stupido pensare che davvero potesse verificarsi, ma sapete com’è, certe volte uno si lascia suggestionare…»
Malacqua. Quattro giorni di pioggia nella città di Napoli in attesa che si verifichi un accadimento straordinario di Nicola Pugliese. Bompiani, 2022. Pag. 173

L’immagine creata dall’autore trasmette perfettamente il senso di complessivo spaesamento e provvisorietà della vita che pervade tutto il romanzo.

Sabrina Colombo

disselciare
v. tr. [dis-sel-ciàre]
Privare del selciato, asportare da un luogo le pietre che costituiscono il selciato: d. una strada, una piazza.
Der. di selce, col prefisso dis– || prima del 1846.
Il Devoto-Oli 2009. Vocabolario della lingua italiana, 2008. Le Monnier

14 luglio 2022
© RIPRODUZIONE RISERVATA

ACQUISTA IL LIBRO SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

Scrivici la tua parola nei libri e il motivo per cui ti ha colpito qui. Nella mail indica il passaggio e la pagina nonché il titolo e l’autore/autrice del libro da cui è tratta. Entrerà a far parte di questo dizionario.

Le parole nei libri

« Summertime Books – Consigli di lettura per l’estate
Sullo schwa l’accento della discussione va »

Iscriviti alla nostra newsletter!

La copertina di "Lucky" di Alice Sebold (edizioni e/o)

Sbrendolona – Lucky di Alice Sebold

altri libri

Dettaglio della copertina "Lungo petalo di mare" (Feltrinelli)

Lungo petalo di mare, la Allende incanta con una storia di esilio e integrazione

Dettaglio della copertina del libro "L'ultimo giorno di Roma" di Alberto Angela (HarperCollins Italia)

Con Alberto Angela la Roma di Nerone vive nella quotidianità

Dettaglio della copertina del libro "I delitti della gazza ladra" (Rizzoli)

I delitti della gazza ladra, Horowitz congegna un rompicapo per veri amanti del giallo

Dettaglio della copertina del libro "Le gioie del sanscrito" (Neri Pozza)

Sanscrito, una fonte di gioia più che una lingua per nerd

Dettaglio della copertina del libro "La struttura dell'iki" (Adelphi)

La struttura dell’iki, raffinato intreccio tra erotismo e filosofia

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • TikTok
  • Twitter

COS’È LET’S BOOK   IL NOSTRO TEAM   COLLABORA CON NOI

COOKIE POLICY    NOTE LEGALI    PRIVACY POLICY

Copyright © 2023 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI