• CONTATTI
  • COS’È LET’S BOOK
  • IL NOSTRO TEAM
  • INDICE DEGLI AUTORI
  • INDICE DEGLI EDITORI
  • VUOI SCRIVERE PER LET’S BOOK?
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter

Let's Book

Libri per chi ama davvero leggere

  • Home
  • Community
    • Le parole nei libri
    • Social reading
    • Let’s Book Talk
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantascienza
      • Fantasy
      • Fumetti & Graphic Novel
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Musica
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Media e Cominucazione
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
      • Tempo libero
        • Cucina
        • Sport
  • Lettori si diventa
    • Libri belli brevi
  • Per lettori forti
    • 500+ pagine
    • Libri nei libri
    • Libri al cinema
  • Speciali
  • Let’s Book for Kids
    • Interviste
    • Recensioni
      • Da 3 anni
      • Da 6 anni
      • Da 4 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Let’s Book Music
    • Recensioni
    • Playlist

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

PRIVACY POLICY
Home » COSA SONO LE “SINCERE AMICIZIE”? JEAN-JACQUES SEMPÉ LE ILLUSTRA CON FILOSOFIA

COSA SONO LE “SINCERE AMICIZIE”? JEAN-JACQUES SEMPÉ LE ILLUSTRA CON FILOSOFIA

Sincere amicizie
Autore: Jean-Jacques Sempé
Illustratore: Jean-Jacques Sempé
Editore: 21lettere
Traduttore: Dylan Rocknroll
Anno edizione: 2022
Anno prima edizione: 2015 (Francia)
Genere: Fumetti & Graphic Novel
Pagine: 152

Consigliato a chi conosce già la produzione artistica di Jean-Jacques Sempé, chi ha a cuore l’arte dell’illustrazione, chi vuole riflettere sul valore delle proprie amicizie svagandosi di tanto in tanto con vignette ironiche a tema.

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

di Elisa Vuaran

Di cos’è fatta l’amicizia?
Fedeltà, prima di tutto.
Benevolenza, senz’altro. Felicità di stare insieme, che significa condividere la felicità di esistere.
Riservatezza, silenzi, o meglio: poche parole, “sparpagliate”. Comprendere, senza parlare troppo (e questo sarebbe anche il trucco per far funzionare una relazione romantica). Non si può e non si deve sempre dire tutto, ma in amicizia deve esistere “la delizia di liberarsi di un segreto”: i segreti condiscono la vita, la rendono interessante. L’amicizia è fiducia, sicurezza, anche se non eterna. Può anche nascere dal segreto, dalla compartecipazione alle sofferenze in gioventù, che cresce insieme a noi e diventa infine motivo di felicità.
È anche, naturalmente, competizione. Non è necessariamente uguaglianza. Ogni rapporto d’amicizia ha i suoi equilibri e riesce a camminare, proprio come gli esseri umani, perché ci sono diverse forze contrarie, di entità diversa, che si completano e si organizzano.

Forse è un gesto d’amicizia anche quello che unisce nella complicità due sconosciuti, come la cortesia del lasciar passare davanti alla porta qualcuno mentre fuori sta piovendo? Forse no, ma di sicuro è un momento che fa bene al cuore, ben più di tante supposte amicizie che si rivelano essere tali solo di facciata.

È molto più facile avere un compagno che avere un amico, e anche definire l’amicizia è un’operazione di estrema complessità. Provano a farlo, con grande serietà ma senza perdere la leggerezza, l’illustratore francese per bambini Jean-Jacques Sempé e l’attore Marc Lecarpentier, con un lungo botta e risposta intervallato da vignette ironiche.

L’amicizia da ragazzi e la sua delicata trasformazione nel passaggio alla vita adulta, il mestiere di disegnare e i sodalizi artistici, aneddoti e soddisfazioni di una vita trascorsa a contatto con scrittori, editori, filosofi, esteti e artisti di ogni genere, parecchi riferimenti alle precedenti opere di Sempé e domande che non sempre trovano una risposta definitiva: questi sono gli ingredienti su cui si basa Sincere amicizie, volume inaugurale della nuova collana Fumetti di 21lettere. La casa editrice modenese continua a distinguersi per la cura del dettaglio: pochi titoli ma scelti con gusto e stampati con attenzione.

Sincere amicizie non è però, nella forma, un fumetto tradizionale: è un libro illustrato, dedicato a un pubblico adulto, di contenuto artistico elevato (sia nell’aspetto grafico sia nei temi trattati), dal taglio filosofico, in cui all’astrazione del testo fa da contraltare l’immediatezza delle scenette di vita quotidiana raffigurate nelle immagini (numerose e a colori, stampate su carta spessa e opaca, gradevole da sfogliare). È una lettura non eccessivamente impegnativa, accessibile a chiunque voglia riflettere sul valore delle proprie amicizie e insieme svagarsi con l’ironia delle figure, ma che sarà maggiormente gradita a chi non cerca solo intrattenimento e ha una sviluppata sensibilità per la raffinatezza del libro illustrato e per la riflessione filosofica.

Il libro in una citazione
«“Dunque l’amicizia presuppone una certa riservatezza? Il pudore dei sentimenti?”
“Certo! È come se ci fosse un codice di buona condotta!”
“Quali sono i precetti che prevalgono? La discrezione, il pudore, il silenzio?”
“La fedeltà per prima. Una grande capacità d’attenzione all’altro ma anche una grande lucidità e una grande capacità di mantenere le distanze”.»

3 luglio 2022
© RIPRODUZIONE RISERVATA

LEGGI LE ALTRE RECENSIONI

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

Notizie d'apertura// Recensioni dei lettori// Recensioni Narrativa// UltimeLascia un commento

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
« “IL FIGLIO DEL FIGLIO”, STORIA DI FAMIGLIA ED EMIGRAZIONE SENZA LUOGHI COMUNI
Scansia – “E’ già mercoledì e io no” di A. Bergonzoni »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

COS’È LET’S BOOK

Benvenuto/a! Let's Book è una community di persone unite dalla passione per la lettura. Vuoi unirti a noi? Continua

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Twitter

I più letti

  • "IL PIANTO DELL'ALBA" DI MAURIZIO DE GIOVANNI
  • Eco – "Nessuna come lei" di Sara De Simone
  • LE ELENA E PENELOPE CHE NON T'ASPETTI TRA INFEDELTÀ E MATRIMONIO
La copertina del libro "Randagi" di Marco Amerighi (Bollati Boringhieri)

Roncio – “Randagi” di Marco Amerighi

TWITTA CON NOI

I miei Cinguettii

altri libri

La copertina del libro "La nostra furiosa amicizia" di Rufi Thorpe (Bollati Boringhieri)

“LA NOSTRA FURIOSA AMICIZIA”, QUANDO L’UNIONE TRA ADOLESCENTI FA LA FORZA

La copertina del libro "Sorelle" di Daisy Johnson (Fazi Editore)

“SORELLE” INDIVISIBILI IN UN IMMAGINARIO DA INCUBO

La copertina del libro "Vardø. Dopo la tempesta" di Kiran Millwood Hargrave (Neri Pozza)

“VARDØ. DOPO LA TEMPESTA” LA FORZA DELLE DONNE VALE UN’ACCUSA DI STREGONERIA

La copertina del libro "Maledetti '70" di Nicola Ventura e David Barra (Gog)

“MALEDETTI ’70”, STORIE NOTE E MENO NOTE DI UN DECENNIO OSCURO

La copertina del libro "L'inferno su Roma" di Alberto Angela (Harper Collins Italia)

“L’INFERNO SU ROMA”. ALBERTO ANGELA SMONTA LA FAKE NEWS DELL’INCENDIO APPICCATO DA NERONE

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

COOKIE POLICY – NOTE LEGALI – PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
Questo sito utilizza cookie di terze parti per migliorare la tua esperienza. Se prosegui nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie Accetta Chiudi Leggi di più
Privacy & cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA