• CONTATTI
  • COS’È LET’S BOOK
  • IL NOSTRO TEAM
  • INDICE DEGLI AUTORI
  • INDICE DEGLI EDITORI
  • VUOI SCRIVERE PER LET’S BOOK?
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter

Let's Book

Libri per chi ama davvero leggere

  • Home
  • Community
    • Le parole nei libri
    • Social reading
    • Let’s Book Talk
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantascienza
      • Fantasy
      • Fumetti & Graphic Novel
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Musica
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Media e Cominucazione
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
      • Tempo libero
        • Cucina
        • Sport
  • Lettori si diventa
    • Libri belli brevi
  • Per lettori forti
    • 500+ pagine
    • Libri nei libri
    • Libri al cinema
  • Speciali
  • Let’s Book for Kids
    • Interviste
    • Recensioni
      • Da 3 anni
      • Da 6 anni
      • Da 4 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Let’s Book Music
    • Recensioni
    • Playlist

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

PRIVACY POLICY
Home » “UNA CANZONE” PER RICORDARE I MOMENTI FELICI

“UNA CANZONE” PER RICORDARE I MOMENTI FELICI

La copertina dell'albo illustrato "Una canzone" di Elisa Vincenzi e Ilaria Braiotta (uovonero)

Una canzone
Autrice: Elisa Vincenzi
Illustratrice: Ilaria Braiotta
Editore: uovonero
Età di lettura: da 4 anni
Anno edizione: 2021
Genere: Storie illustrate
Formato: 27,2 x 1 x 19,5 cm
Pagine: 32

In questo libro trovi delicatezza, affetto, gratitudine.

Consigliato a
genitori che desiderano spiegare ai loro figli come possono aiutare i nonni in difficoltà;
nonni che desiderano imprimere ricordi futuri nella memoria dei loro nipotini;
bambini che amano sfogliare e risfogliare lo stesso libro.

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

di Sonia Vaccaro

Una bambina dalle lunghe trecce nere chiede alla nonna di cantarle una canzone. La nonna accetta di buon grado, ma non riesce proprio a ricordare il motivo di cui le parla la nipotina. Qualcosa le rende difficilissimo riannodare i fili della memoria. La piccola però non demorde e rievoca le immagini impresse nella sua mente da quella canzone: momenti quotidiani, in cui la nonna preparava pane e marmellata mentre la cantava o in cui ascoltavano insieme il mangiadischi che la suonava; i pranzi della domenica, quando nonno Pietro la intonava con la fisarmonica…
Sapori, oggetti e sensazioni vengono riavvolti sul nastro della memoria della piccola, inciso con il tempo più prezioso, quello trascorso insieme a tutta la famiglia.

Quando la bambina si rende conto che la nonna non può davvero ricordare, le porge la mano con delicatezza e inizia a cantare lei stessa quella canzone che prima ha imparato e poi sentito risuonare anche nella natura e nel suo cuore. Cantando, la piccola non solo esprime gratitudine alla nonna, ma le restituisce anche l’affetto che da lei ha avuto in dono, a riprova di come risulti naturale rendere amore quando lo si è ricevuto.

A sfogliare e risfogliare Una canzone, albo illustrato da Ilaria Braiotta con testi di Elisa Vincenzi, gli spunti di riflessione si moltiplicano.

Vincenzi, educatrice specializzata in musicoterapia e propedeutica musicale, traccia un percorso emotivo affidandosi a parole e concetti della quotidianità, dunque comprensibili anche per i più piccoli.

Il dialogo iniziale si trasforma ben presto in un monologo della bambina, una sorta di melodia vocale, dal ritmo prima incalzante – che ben esprime quanto lei desideri che la nonna ricordi – e poi rilassato – a partire dal momento in cui si rende evidentemente conto di quel che sta accadendo.

Se il percorso emotivo tracciato da Vincenzi trova appiglio nella quotidianità, Braiotta ne propone uno visivo che si manifesta in illustrazioni evocative dalle tinte pastello. Queste riescono a creare un’atmosfera ovattata, in cui ben si afferra il legame affettivo tra nonna e nipote. Legame reso anche graficamente, grazie al ricorrere degli stessi elementi e cromatismi in forme via via diversificate. Ed è così che, per esempio, le strade che s’incrociano nella prima tavola – associabili, come gli steli dei fiori delle pagine successive, ai fili della memoria – diventano le trame della tovaglia rappresentata nella seconda; e che tra le tinte pastello risalta sistematicamente il rosso, colore dell’energia vitale e del legame di sangue, di cui oltretutto sono vestite sia la nonna sia la bambina. Scelte stilistiche che contribuiscono a creare un vero e proprio incanto, grazie al quale ci scordiamo di ammirare illustrazioni realizzate da una persona adulta e ci ritroviamo in un mondo osservato attraverso la lente delle emozioni della piccola protagonista.

Una canzone ci ricorda come nulla – neppure una tremenda malattia che ottenebra la mente e spezza i fili della memoria – possa allentare i più profondi legami affettivi, che hanno la potenzialità di continuare a rinsaldarsi in ogni attimo del presente. E la lezione, ancora una volta, ci viene impartita dai più piccoli; per l’esattezza, da una bambina perspicace che fa della delicatezza il suo comunicare.

Il libro in una citazione
«– Nonna, mi canti una canzone?
  – Volentieri. Quale?»

16 giugno 2022
© RIPRODUZIONE RISERVATA

LET’S BOOK FOR KIDS

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

Let's Book for Kids// Let's Book for Kids da 4 anni// Notizie d'apertura// Recensioni Let's Book for KidsLascia un commento

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
« Pedalino – “Racconti del Giappone” di A. Pastore
“ESERCIZI DI LEGGEREZZA” PER STACCARE DALLA QUOTIDIANITÀ LEGGENDO UN ROMANZO DI FORMAZIONE »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

COS’È LET’S BOOK

Benvenuto/a! Let's Book è una community di persone unite dalla passione per la lettura. Vuoi unirti a noi? Continua

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Twitter

I più letti

  • "7" O "SETTE", IN OGNI CASO UN FENOMENO DA ESTIRPARE
  • LE ELENA E PENELOPE CHE NON T'ASPETTI TRA INFEDELTÀ E MATRIMONIO
  • Eco – "Nessuna come lei" di Sara De Simone
La copertina del libro "Randagi" di Marco Amerighi (Bollati Boringhieri)

Roncio – “Randagi” di Marco Amerighi

TWITTA CON NOI

I miei Cinguettii

altri libri

La copertina del libro "Il sentiero spirituale" di Gregory David Roberts (Neri Pozza)

“IL SENTIERO SPIRITUALE” CHE TI PORTA ALL’ESSENZA DELLA VITA SECONDO GREGORY DAVID ROBERTS

La copertina del libro "Caro Pier Paolo" di Dacia Maraini (Neri Pozza)

“CARO PIER PAOLO”, NELLE LETTERE DI DACIA TI SENTIAMO RIVIVERE

La copertina del libro "La tua casa pagherà" di Steph Cha (21lettere)

“LA TUA CASA PAGHERÀ”, LO SCONTRO RAZZIALE SULLO SFONDO DEL THRILLER PSICOLOGICO DI STEPH CHA

La copertina del libro "Vardø. Dopo la tempesta" di Kiran Millwood Hargrave (Neri Pozza)

“VARDØ. DOPO LA TEMPESTA” LA FORZA DELLE DONNE VALE UN’ACCUSA DI STREGONERIA

La copertina del libro "La ragazza del faro" di Alessia Coppola (Newton Compton Editori)

“LA RAGAZZA DEL FARO”, COPPOLA INDAGA INSOSPETTABILI SEGRETI FAMIGLIARI

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

COOKIE POLICY – NOTE LEGALI – PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
Questo sito utilizza cookie di terze parti per migliorare la tua esperienza. Se prosegui nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie Accetta Chiudi Leggi di più
Privacy & cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA