• CONTATTI
  • COS’È LET’S BOOK
  • IL NOSTRO TEAM
  • INDICE DEGLI AUTORI
  • INDICE DEGLI EDITORI
  • VUOI SCRIVERE PER LET’S BOOK?
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter

Let's Book

Community per chi ama davvero leggere libri

  • Home
  • Community
    • Le parole nei libri
    • Social reading
    • Let’s Book Talk
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantascienza
      • Fantasy
      • Fumetti & Graphic Novel
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Musica
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
      • Tempo libero
        • Cucina
  • Lettori si diventa
    • Libri belli brevi
  • Per lettori forti
    • 500+ pagine
    • Libri nei libri
    • Libri al cinema
  • Speciali
  • Let’s Book for Kids
    • Interviste
    • Recensioni
      • Da 3 anni
      • Da 6 anni
      • Da 4 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Let’s Book Music
    • Recensioni
    • Playlist

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

PRIVACY POLICY
Home » Pedalino – “Racconti del Giappone” di A. Pastore

Pedalino – “Racconti del Giappone” di A. Pastore

Le parole nei libri

La copertina del libro "Racconti del Giappone" di Antonietta Pastore (Einaudi)

PEDALINO
«L’austriaco freme accoccolato sul cuscino. I suoi pedalini economici, dai colori vivi e squillanti, comprati in un magazzino popolare di Vienna, fanno un curioso effetto in mezzo a quegli oggettini chiari e delicati.»
Da Casa da The con Geishe di Ercole Patti, in Racconti del Giappone a cura di Antonietta Pastore. Einaudi, 2021. Pag. 42

Leggi la recensione

Il racconto di Patti gioca sui contrasti che nascono nell’intrusione di due maldestri e ingombranti occidentali nell’equilibrata perfezione di una casa da the tradizionale a Tokio (traslitterato così nel testo originale: l’autore visitò il Giappone negli anni Trenta). Non sapevo esistesse una specifica parola per indicare i calzini da uomo, e incontrarla così ha reso per me ancora più comica l’atmosfera del racconto, accentuando la contrapposizione tra la goffa materia e lo spirito rarefatto del luogo. Figurativamente, la parola può anche simboleggiare la mancanza di personalità.

Elisa Vuaran

pedalino
s.m. [pe-da-lì-no], region.
Calzino.
fig. Simbolo di mancanza di personalità, volontà, dignità: lo tratta come un p.
Der. dim. di pedale || sec. XX.
Il Devoto-Oli 2009. Vocabolario della lingua italiana, 2008. Le Monnier

15 giugno 2022
© RIPRODUZIONE RISERVATA

ACQUISTA IL LIBRO SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

COME PARTECIPARE A “LE PAROLE NEI LIBRI”

TUTTE LE PAROLE NEI LIBRI

COMMUNITY

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

Le parole nei libriLascia un commento

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
« “IL PRINCIPIO DEL DOLORE”, HASLETT RACCONTA NOVE SFUMATURE DI SOFFERENZA
“UNA CANZONE” PER RICORDARE I MOMENTI FELICI »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

COS’È LET’S BOOK

Benvenuto/a! Let's Book è una community di persone unite dalla passione per la lettura. Vuoi unirti a noi? Continua

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Twitter

I più letti

  • "IL PALLONE AI TEMPI DI ASPRILLA", GENIO E SREGOLATEZZA DEL COLOMBIANO CHE CONQUISTÒ PARMA
  • Scansia – "E' già mercoledì e io no" di A. Bergonzoni
  • LE PAROLE NEI LIBRI

TWITTA CON NOI

I miei Cinguettii

LEGGI ANCHE…

La copertna del libro "Esercizi di leggerezza" di Luca Laudito e Marco Stocco (Rizzoli)

“ESERCIZI DI LEGGEREZZA” PER STACCARE DALLA QUOTIDIANITÀ LEGGENDO UN ROMANZO DI FORMAZIONE

La copertina del libro "La banda degli uomini" di Flavio Villani (Neri Pozza)

“LA BANDA DEGLI UOMINI” SULLE TRACCE DELL’ASSASSINO NELLA MILANO DEGLI ANNI TRENTA

La copertina del libro "La nostra furiosa amicizia" di Rufi Thorpe (Bollati Boringhieri)

“LA NOSTRA FURIOSA AMICIZIA”, QUANDO L’UNIONE TRA ADOLESCENTI FA LA FORZA

“DIO DI ILLUSIONI”, IL CAPOSTIPITE DEI DARK ACADEMIA CHE STRIZZA L’OCCHIO A DOSTOEVSKIJ

La copertina del libro "Voci" di Dacia Maraini (Rizzoli)

DACIA MARAINI ARMONIZZA LE VOCI CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

COOKIE POLICY – NOTE LEGALI – PRIVACY POLICY

Copyright © 2019 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI