• Home
  • Community
    • Le parole nei libri
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantascienza
      • Fantasy
      • Fumetti & Graphic Novel
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Arte
        • Cinema
        • Musica
      • Cucina
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Media e Comunicazione
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Sport
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
    • Bambini e ragazzi
      • Da 3 anni
      • Da 4 anni
      • Da 5 anni
      • Da 6 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Interviste
  • Speciali
  • Playlist

Let's Book

Libri per chi ama davvero leggere

Stramizio – Salvarsi a vanvera di P. Colagrande

Le parole nei libri

Le parole nei libri: stramizio. la copertina del libro "Salvarsi a vanvera" di Paolo Colagrande (Einaudi)

STRAMIZIO
«Potrei tradurre stramizio in spavento, sacrificando però l’impatto dell’onomatopea, perché stramizio segue una deriva di sbigottimento più obliqua e trasversale: lo stupore di una visione deformata nel paradosso. Lo spavento si può provare per un pericolo qualsiasi; lo stramizio si prova davanti a un disvelamento inatteso con riverberi apocalittici. Volendo fare un esempio, una porta che sbatte dà spavento, ma il tuo gatto che si mette a cantare lo Stabat mater dolorosa di Giovanni Battista Pergolesi dà stramizio.»
Salvarsi a vanvera di Paolo Colagrande. Einaudi, 2022. Pag. 71

Mi piace chi gioca con la lingua e le sue deformazioni regionali, e in questo Colagrande è indiscusso maestro.

Sabrina Colombo

stramizio
s. m. [stra-mì-zio]
RE lomb.
«Nella cronaca del Burigozzo […] ricorre a ogni passo la parola stramizio, che è sussulto di paura, smarrimento e disordine.»
Storia di Milano di Alfredo Bosisio. Giunti-Martello, 1978. Pag. 214

9 giugno 2022
© RIPRODUZIONE RISERVATA

ACQUISTA IL LIBRO SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

Scrivici la tua parola nei libri e il motivo per cui ti ha colpito qui. Nella mail indica il passaggio e la pagina nonché il titolo e l’autore/autrice del libro da cui è tratta. Entrerà a far parte di questo dizionario.

Le parole nei libri

« Tutti eroi, la grande guerra in un graphic novel dalla resa cinematografica
Il principio del dolore, Haslett racconta nove sfumature di sofferenza »

Iscriviti alla nostra newsletter!

altri libri

Dettaglio della copertina del libro "L'inferno du Roma" di Alberto Angela (HarperCollins Italia)

L’inferno su Roma. Alberto Angela smonta la fake news dell’incendio appiccato da Nerone

Dettaglio della copertina "La farfalla bianca" di Walter Moseley (21lettere)

La farfalla bianca si tinge del noir più crudo nella L.A. anni Cinquanta

Dettaglio della copertina del libro "Demon Copperhead" di Barbara Kingsolver (Neri Pozza)

Demon Copperhead, il dramma moderno alla Dickens che vale il Pulitzer

Dettaglio della copertina del libro "Triste tigre" di Neige Sinno (Neri Pozza)

Triste tigre, la cruda verità che invita alla riflessione collettiva

Dettaglio di copertina del libro "Mio marito" di Maud Ventura (SEM)

Mio marito, esplorazione dell’ossessione in una relazione coniugale

  • Bluesky
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Threads
  • WhatsApp

COS’È LET’S BOOK   IL NOSTRO TEAM   COLLABORA CON NOI

COOKIE POLICY    NOTE LEGALI    PRIVACY POLICY

Copyright © 2025 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI