• CONTATTI
  • COS’È LET’S BOOK
  • IL NOSTRO TEAM
  • INDICE DEGLI AUTORI
  • INDICE DEGLI EDITORI
  • VUOI SCRIVERE PER LET’S BOOK?
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter

Let's Book

Community per chi ama davvero leggere libri

  • Home
  • Community
    • Le parole nei libri
    • Social reading
    • Let’s Book Talk
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantascienza
      • Fantasy
      • Fumetti & Graphic Novel
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Musica
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
      • Tempo libero
        • Cucina
  • Lettori si diventa
    • Libri belli brevi
  • Per lettori forti
    • 500+ pagine
    • Libri nei libri
    • Libri al cinema
  • Speciali
  • Let’s Book for Kids
    • Interviste
    • Recensioni
      • Da 3 anni
      • Da 6 anni
      • Da 4 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Let’s Book Music
    • Recensioni
    • Playlist

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

PRIVACY POLICY
Home » Tollino – “Neppure un rigo in cronaca” di Gino & Michele

Tollino – “Neppure un rigo in cronaca” di Gino & Michele

Le parole nei libri. La copertina del libro "Neppure un rigo in cronaca" di Gino & Michele (Rizzoli, 2000).

Le parole nei libri

TOLLINO
«A giocare a tollini, che poi sono i tappi a corona delle bibite, non ci insegnò Silvio Diotallevi. Però ci diede una bella botta di entusiasmo, quello sì.
Silvio di lavoro faceva il maestro elementare.»
Neppure un rigo in cronaca di Gino & Michele. Rizzoli, 2000. Pag. 15

Leggendo queste pagine ho rivisto la Milano che non esiste più, quella degli anni Settanta, in cui io e i miei amici – che non avevamo giocattoli veri e propri – riuscivamo a divertirci con qualsiasi materiale di scarto. A differenza dei protagonisti di questo romanzo, che usano i tollini come se fossero biglie, giocando al Giro d’Italia, noi li trasformavamo in omini del Subbuteo, il gioco da tavolo di calcio per eccellenza.

Stefano Palladini

tollino
s.m. [tol-lì-no]
RE lomb.
Tappo metallico dentellato delle bibite.

«Il nome tollino era diffuso in Lombardia; in altre regioni era conosciuto con altri nomi, come stagnariello (Campania), coperchino (Emilia), tappina (Lazio), agretta (Liguria), scudin (Piemonte).»
La trama delle parole. Abbecedario affettivo di Alfredo Tamisari. Youcanprint, 2018. Pag. 381

28 maggio 2022
© RIPRODUZIONE RISERVATA

ACQUISTA IL LIBRO SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

COME PARTECIPARE A “LE PAROLE NEI LIBRI”

TUTTE LE PAROLE NEI LIBRI

COMMUNITY

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

Le parole nei libriLascia un commento

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
« “KILLER HIGH”, COME LE SOSTANZE PSICOATTIVE CONDIZIONANO LE GUERRE
“VIA DA QUI”, DONNE ALLA RICERCA DI UN’ANCORA DI SALVEZZA IN CINQUE RACCONTI »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

COS’È LET’S BOOK

Benvenuto/a! Let's Book è una community di persone unite dalla passione per la lettura. Vuoi unirti a noi? Continua

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Twitter

I più letti

  • "IL PALLONE AI TEMPI DI ASPRILLA", GENIO E SREGOLATEZZA DEL COLOMBIANO CHE CONQUISTÒ PARMA
  • Scansia – "E' già mercoledì e io no" di A. Bergonzoni
  • LE PAROLE NEI LIBRI

TWITTA CON NOI

I miei Cinguettii

LEGGI ANCHE…

La copertina del libro "La nostra furiosa amicizia" di Rufi Thorpe (Bollati Boringhieri)

“LA NOSTRA FURIOSA AMICIZIA”, QUANDO L’UNIONE TRA ADOLESCENTI FA LA FORZA

La copertina del libro "Nel mare ci sono i coccodrilli" di Fabio Geda (Baldini & Castoldi)

“NEL MARE CI SONO I COCCODRILLI”, LA VERA ODISSEA DI UN PICCOLO IMMIGRATO

La copertina del libro "Le due vite di Lucrezia Borgia" di Lia Celi e Andrea Santangelo (Utet)

“LE DUE VITE DI LUCREZIA BORGIA”, DA CATTIVA RAGAZZA A MITO IMMORTALE

La copertina del libro "Il re delle cicatrici" di Leigh Bardugo (Mondadori)

CON “IL RE DELLE CICATRICI” RITORNIAMO A GRISHAVERSE TRA INTRIGHI E COLPI DI SCENA

La copertina del libro "Nato da nessuna donna" di Franck Bouysse (Neri Pozza)

“NATO DA NESSUNA DONNA”, STORIA DI UNA TORBIDA VERITÀ RIVELATA DALLE PAGINE DI UN DIARIO

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

COOKIE POLICY – NOTE LEGALI – PRIVACY POLICY

Copyright © 2019 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI