• Home
  • Community
    • Le parole nei libri
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantascienza
      • Fantasy
      • Fumetti & Graphic Novel
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Arte
        • Cinema
        • Musica
      • Cucina
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Media e Cominucazione
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Sport
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
    • Bambini e ragazzi
      • Da 3 anni
      • Da 6 anni
      • Da 4 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Speciali
  • Playlist

Let's Book

Libri per chi ama davvero leggere

Tollino – Neppure un rigo in cronaca di Gino & Michele

Le parole nei libri. La copertina del libro "Neppure un rigo in cronaca" di Gino & Michele (Rizzoli, 2000).

Le parole nei libri

TOLLINO
«A giocare a tollini, che poi sono i tappi a corona delle bibite, non ci insegnò Silvio Diotallevi. Però ci diede una bella botta di entusiasmo, quello sì.
Silvio di lavoro faceva il maestro elementare.»
Neppure un rigo in cronaca di Gino & Michele. Rizzoli, 2000. Pag. 15

Leggendo queste pagine ho rivisto la Milano che non esiste più, quella degli anni Settanta, in cui io e i miei amici – che non avevamo giocattoli veri e propri – riuscivamo a divertirci con qualsiasi materiale di scarto. A differenza dei protagonisti di questo romanzo, che usano i tollini come se fossero biglie, giocando al Giro d’Italia, noi li trasformavamo in omini del Subbuteo, il gioco da tavolo di calcio per eccellenza.

Stefano Palladini

tollino
s.m. [tol-lì-no]
RE lomb.
Tappo metallico dentellato delle bibite.

«Il nome tollino era diffuso in Lombardia; in altre regioni era conosciuto con altri nomi, come stagnariello (Campania), coperchino (Emilia), tappina (Lazio), agretta (Liguria), scudin (Piemonte).»
La trama delle parole. Abbecedario affettivo di Alfredo Tamisari. Youcanprint, 2018. Pag. 381

28 maggio 2022
© RIPRODUZIONE RISERVATA

ACQUISTA IL LIBRO SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

Scrivici la tua parola nei libri e il motivo per cui ti ha colpito qui. Nella mail indica il passaggio e la pagina nonché il titolo e l’autore/autrice del libro da cui è tratta. Entrerà a far parte di questo dizionario.

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

Le parole nei libri

« Killer High, come le sostanze psicoattive condizionano le guerre
Via da qui, donne alla ricerca di un’ancora di salvezza in cinque racconti »

Iscriviti alla nostra newsletter!

La copertina del libro "Storia di Shuggie Bain" di Douglas Stuart (Mondadori)

Baccagliando – Storia di Shuggie Bain di D. Stuart

altri libri

Dettaglio della copertina del libro "Efemeridi" di cesare Catà (Aguaplano)

Efemeridi, 27 grandi scrittori ai limiti dell’abisso

Dettaglio della copertina del libro "Ohio" (Einaudi)

Ohio, esordio convincente sull’innocenza perduta

Dettaglio della copertina del libro "Le figlie del dragone" (Einaudi)

Le figlie del dragone, Andrews rende giustizia alle donne di conforto

Dettaglio della copertina del libro "Ragazza, donna, altro" (Edizioni Sur)

Ragazza, donna, altro. La Evaristo vince la scommessa dell’audacia di stile e messaggio

Dettaglio della copertina del libro "L'uomo che inseguiva il vento" (elliot edizioni)

L’uomo che inseguiva il vento. Spionaggio, guerra e un amore sbagliato in una città alla fine del mondo

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • TikTok
  • Twitter

COS’È LET’S BOOK   IL NOSTRO TEAM   COLLABORA CON NOI

COOKIE POLICY    NOTE LEGALI    PRIVACY POLICY

Copyright © 2023 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI