• Home
  • Community
    • Le parole nei libri
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantascienza
      • Fantasy
      • Fumetti & Graphic Novel
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Arte
        • Cinema
        • Musica
      • Cucina
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Media e Cominucazione
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Sport
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
    • Bambini e ragazzi
      • Da 3 anni
      • Da 6 anni
      • Da 4 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Speciali
  • Playlist

Let's Book

Libri per chi ama davvero leggere

Smicciare – Il sentiero dei nidi di ragno di I. Calvino

Le parole nei libri

La copertina del libro "Il sentiero dei nidi di ragno" di Italo Calvino (2012)

SMICCIARE
«– Niente sigarette avere, – dice a Pin che gli è venuto incontro a dargli il gutentag. Pin comincia a smicciarlo di traverso.»
Il sentiero dei nidi di ragno di Italo Calvino. Mondadori, 2012. Pag. 7

Se è vero che gli occhi sono lo specchio dell’anima, è altrettanto vero che esprimere con incisività l’essenza di uno sguardo è una sfida temeraria. Ben la affronta Italo Calvino scegliendo il verbo smicciare, regionalismo che in sé riassume alla perfezione l’atteggiamento verso il mondo intero del piccolo Pin, qui colto in un dialogo con il tedesco che ricorre alle prestazioni di sua sorella prostituta.

Sonia Vaccaro

smicciare
v. tr. [smic-cià-re]
1859; etim. incerta.
RE centr.
adocchiare, sbirciare, osservare.
Il nuovo De Mauro – Dizionario.internazionale.it

19 maggio 2022
© RIPRODUZIONE RISERVATA

ACQUISTA IL LIBRO SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

Scrivici la tua parola nei libri e il motivo per cui ti ha colpito qui. Nella mail indica il passaggio e la pagina nonché il titolo e l’autore/autrice del libro da cui è tratta. Entrerà a far parte di questo dizionario.

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

Le parole nei libri

« Con Malajovich il giardino di bronzo si tinge di un noir travolgente
Caro Pier Paolo, nelle lettere di Dacia ti sentiamo rivivere »

Iscriviti alla nostra newsletter!

La copertina del libro "Storia di Shuggie Bain" di Douglas Stuart (Mondadori)

Baccagliando – Storia di Shuggie Bain di D. Stuart

altri libri

Dettaglio della copertina del libro "Il miglio verde" (Sperling & Kupfer)

Il miglio verde, King ci attira nel braccio della morte

Dettaglio della copertina del libro "Vardø. Dopo la tempesta" (Neri Pozza)

Vardø. Dopo la tempesta. La forza delle donne vale un’accusa di stregoneria

Dettaglio della copertina del libro "L'albero intricato" di David Quammen (Adelphi)

Quell’albero intricato che per Quammen è la vita

Dettaglio della copertina del libro "Racconti del Giappone" (Einaudi)

Racconti del Giappone, diario di viaggio a più voci in un Paese dai mille volti

Dettaglio della copertina del libro "Senza ritorno" (elliot edizioni)

Senza ritorno, l’esordio di Susana Rodríguez Lezaun è un noir calamita

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • TikTok
  • Twitter

COS’È LET’S BOOK   IL NOSTRO TEAM   COLLABORA CON NOI

COOKIE POLICY    NOTE LEGALI    PRIVACY POLICY

Copyright © 2023 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI