• CONTATTI
  • COS’È LET’S BOOK
  • IL NOSTRO TEAM
  • INDICE DEGLI AUTORI
  • INDICE DEGLI EDITORI
  • VUOI SCRIVERE PER LET’S BOOK?
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter

Let's Book

Libri per chi ama davvero leggere

  • Home
  • Community
    • Le parole nei libri
    • Social reading
    • Let’s Book Talk
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantascienza
      • Fantasy
      • Fumetti & Graphic Novel
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Musica
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Media e Cominucazione
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
      • Tempo libero
        • Cucina
        • Sport
  • Lettori si diventa
    • Libri belli brevi
  • Per lettori forti
    • 500+ pagine
    • Libri nei libri
    • Libri al cinema
  • Speciali
  • Let’s Book for Kids
    • Interviste
    • Recensioni
      • Da 3 anni
      • Da 6 anni
      • Da 4 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Let’s Book Music
    • Recensioni
    • Playlist

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

PRIVACY POLICY
Home » CON MALAJOVICH “IL GIARDINO DI BRONZO” SI TINGE DI UN NOIR TRAVOLGENTE

CON MALAJOVICH “IL GIARDINO DI BRONZO” SI TINGE DI UN NOIR TRAVOLGENTE

La copertina del libro "Il giardino di bronzo" di Gustavo Malajovich (SEM)

Il giardino di bronzo
Autore: Gustavo Malajovich
Editore: SEM
Traduttore: Pierpaolo Marchetti
Anno edizione: 2019
Anno prima edizione: 2012 (Argentina)
Genere: Gialli & Noir
Pagine: 505

Consigliato a chi ama le storie intricate e non si lascia condizionare dalla tristezza di alcuni passaggi.

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

di Enzo Palladini

Fabián Danubio è un architetto di Buenos Aires, la cui vita viene sconvolta in pochissimo tempo da due eventi devastanti: la sparizione improvvisa della figlia Moira, 4 anni, e il suicidio della moglie Lila. Moira scompare nel nulla mentre va alla festa di un’amichetta con la baby-sitter Cecilia. Lila invece non regge al trauma e si getta dalla finestra di casa all’alba.

Inizia così una spirale di eventi che piano piano chiarisce i contorni della vicenda. Fabián perde quasi subito la fiducia nel lavoro della polizia (e quello che emergerà in seguito dimostra che il suo atteggiamento è quello giusto): vorrebbe farsi giustizia da solo, ma lungo la sua strada incrocia il detective privato Cesar Doberti. che si offre di aiutarlo gratis e inizia anche a scoprire qualcosa di interessante. Tuttavia sbaglia qualche calcolo e viene ucciso nella stessa maniera in cui è stata uccisa Cecilia, ritrovata sepolta nel cortile di una pensione di periferia.

Fabián si trova varie volte sul punto di arrendersi, ma non riesce mai a togliersi Moira dalla testa. A volte fa un passo avanti, ma subito dopo è costretto a farne tre in meno, fino a quando per una casualità, scopre una pista inattesa: tracce di bronzo sui cadaveri di Cecilia e di Cesar Doberti.

I percorsi di Fabián e del sequestratore di Moira vanno progressivamente avvicinandosi fino a toccarsi. Ci sarà il ricongiungimento tra padre e figlia dopo una sanguinosa colluttazione tra i due uomini. Ma non sarà l’happy ending che tutti si aspettano, perché appena Moira e Fabián tornano insieme a Buenos Aires, iniziano ad affiorare delle verità inquietanti. Molto inquietanti.

La prosa di Malajovich, che nella vita prima di avvicinarsi alla letteratura ha fatto l’architetto, è altamente coinvolgente, con magistrali descrizioni dei luoghi (Buenos Aires e la provincia argentina), dei fatti (molto documentato anche sulla criminologia) e soprattutto dei sentimenti. Una prosa resa molto fruibile al pubblico italiano grazie alla splendida traduzione di Pierpaolo Marchetti.

Il giardino di bronzo, primo episodio di una serie con protagonista Fabián Danubio approdata anche sugli schermi Netflix, racconta una storia ricchissima di dettagli e di colpi di scena, che spinge il lettore a immedesimarsi sempre di più nelle vicissitudini del protagonista, negli alti e bassi del suo umore, nella sua voglia di arrendersi, alla quale segue sempre in breve tempo una reazione uguale e contraria.

Molto interessante la tecnica narrativa, che parte da due punti lontanissimi per poi arrivare a dimostrare che invece quei punti sono praticamente coincidenti. Bastano i primi due capitoli per appassionarsi a una vicenda in cui c’è tutto: amore, odio, violenza, cattiveria, turbe psichiche e mille altri fattori.

Il libro in una citazione
«Ogni persona scomparsa è l’inizio di un urlo impossibile da contenere. La morte almeno è liberatoria, è qualcosa che, sia pure tristemente, offre una risposta. Ma chi scompare è una domanda senza fine.»

17 maggio 2022
© RIPRODUZIONE RISERVATA

LEGGI LE ALTRE RECENSIONI DEI LETTORI

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

Notizie d'apertura// Recensioni dei lettori// Recensioni Gialli & Noir// Recensioni Narrativa// UltimeLascia un commento

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
« “IL QUARTETTO RAZUMOVSKY”, LE CONFESSIONI DI UN AGUZZINO NELLA VOCE AUTENTICA DELL’ULTIMO MAURENSIG
Smicciare – “Il sentiero dei nidi di ragno” di I. Calvino »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

COS’È LET’S BOOK

Benvenuto/a! Let's Book è una community di persone unite dalla passione per la lettura. Vuoi unirti a noi? Continua

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Twitter

I più letti

  • LE ELENA E PENELOPE CHE NON T'ASPETTI TRA INFEDELTÀ E MATRIMONIO
  • "IL PIANTO DELL'ALBA" DI MAURIZIO DE GIOVANNI
  • "LE RAGIONI DEL DUBBIO", MANUALE DI AUTODIFESA VERBALE
La copertina del libro "Randagi" di Marco Amerighi (Bollati Boringhieri)

Roncio – “Randagi” di Marco Amerighi

TWITTA CON NOI

I miei Cinguettii

altri libri

La copertina del libro "La quinta stagione" di Nora K. Jemisin (Mondadori)

“LA QUINTA STAGIONE”, PER OGNI FINE C’È UN NUOVO INIZIO

La copertina del libro "Elena e Penelope. Infedeltà e matrimonio" di Giorgio Ieranò (Einaudi)

LE ELENA E PENELOPE CHE NON T’ASPETTI TRA INFEDELTÀ E MATRIMONIO

La copertina del libro "Il diavolo in blu" di Walter Mosley (21lettere)

“IL DIAVOLO IN BLU”. COSÌ WALTER MOSLEY CREÒ IL SUO DETECTIVE AFROAMERICANO NELLA L.A. DEGLI ANNI QUARANTA

“DIO DI ILLUSIONI”, IL CAPOSTIPITE DEI DARK ACADEMIA CHE STRIZZA L’OCCHIO A DOSTOEVSKIJ

La copertina del libro "Insegnare alle ombre" di Michele Di Mauro (Battaglia Edizioni)

“INSEGNARE ALLE OMBRE” AI TEMPI DEL COVID. L’AMERICA ATTRAVERSO LO SCHERMO DELLA DAD

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

COOKIE POLICY – NOTE LEGALI – PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
Questo sito utilizza cookie di terze parti per migliorare la tua esperienza. Se prosegui nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie Accetta Chiudi Leggi di più
Privacy & cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA