• Home
  • Community
    • Le parole nei libri
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantascienza
      • Fantasy
      • Fumetti & Graphic Novel
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Arte
        • Cinema
        • Musica
      • Cucina
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Media e Cominucazione
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Sport
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
    • Bambini e ragazzi
      • Da 3 anni
      • Da 6 anni
      • Da 4 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Speciali
  • Playlist

Let's Book

Libri per chi ama davvero leggere

Colpa – Di chi è la colpa di Alessandro Piperno

Le parole nei libri

La copertina del libro "Di chi è la colpa?" di Alessandro Piperno (Mondadori, 2021)

COLPA
«Stanno tutti a chiedersi: di chi è la colpa? Come se tutto ciò che non va, che non funziona nelle loro vite, tutto il dolore dovesse per forza avere un responsabile che li trascende. Mai che si dicano: forse è colpa mia. O ancora meglio: forse non è colpa di nessuno. Le cose sono andate così certo, sarebbero potute andare altrimenti, ma è così che sono andate. C’è poco da fare, niente da aggiungere. No, non lo sopportano. L’idea che le catastrofi avvengono perché avvengono è insostenibile. Per questo sono tutti alla ricerca spasmodica di un colpevole.»
Di chi è la colpa di Alessandro Piperno. Mondadori, 2021. Pag. 412

Accettare che non tutto dipende da noi aiuta a vivere meglio.

Sabrina Colombo

colpa
s.f. [còl-pa]
1. Atto o comportamento che implica conseguenze dannose verso individui o la comunità: essere in c.; avere colpa di qualcosa; part. in diritto mancata osservanza delle regole di condotta suggerite dalla prudenza, dalla diligenza, dalla perizia o stabilite da norme giuridiche per evitare il verificarsi di un fatto illecito e dannoso 2. estens. Causa cui attribuire, a torto o a ragione, le conseguenze, anche gravi, di un fatto o di un’azione: la c. è del freno che non ha funzionato. Lat. culpa || sec. XII.
Il Devoto-Oli 2009. Vocabolario della lingua italiana, 2008. Le Monnier

9 maggio 2022
© RIPRODUZIONE RISERVATA

ACQUISTA IL LIBRO SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

Scrivici la tua parola nei libri e il motivo per cui ti ha colpito qui. Nella mail indica il passaggio e la pagina nonché il titolo e l’autore/autrice del libro da cui è tratta. Entrerà a far parte di questo dizionario.

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

Le parole nei libri

« L’artista dell’anima, Masi ritrae Giotto a tutto tondo
Il quartetto Razumovsky, le confessioni di un aguzzino nella voce autentica dell’ultimo Maurensig »

Iscriviti alla nostra newsletter!

La copertina del libro "Storia di Shuggie Bain" di Douglas Stuart (Mondadori)

Baccagliando – Storia di Shuggie Bain di D. Stuart

altri libri

Dettaglio della copertina del libro "Amore colpevole" (La Tartaruga)

Amore colpevole, un gioiellino della moglie di Tolstoj

Dettaglio della copertina del libro "La morte in mano" (Feltrinelli)

Moshfegh, quando l’indagine diventa interiore

Dettaglio della copertina del libro "la nostra furiosa amicizia" (Bollati-Boringhieri)

La nostra furiosa amicizia, quando l’unione tra adolescenti fa la forza

Dettaglio della copertina del libro "L'ermellino di Leonardo" (Nomos)

L’ermellino di Leonardo, un viaggio tra arte e natura per valorizzare la biodiversità

Dettaglio della copertina del libro "Così non schwa" (Einaudi)

Sullo schwa l’accento della discussione va

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • TikTok
  • Twitter

COS’È LET’S BOOK   IL NOSTRO TEAM   COLLABORA CON NOI

COOKIE POLICY    NOTE LEGALI    PRIVACY POLICY

Copyright © 2023 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI