• CONTATTI
  • COS’È LET’S BOOK
  • IL NOSTRO TEAM
  • INDICE DEGLI AUTORI
  • INDICE DEGLI EDITORI
  • VUOI SCRIVERE PER LET’S BOOK?
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter

Let's Book

Community per chi ama davvero leggere libri

  • Home
  • Community
    • Le parole nei libri
    • Social reading
    • Let’s Book Talk
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantascienza
      • Fantasy
      • Fumetti & Graphic Novel
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Musica
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Media e Cominucazione
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
      • Tempo libero
        • Cucina
        • Sport
  • Lettori si diventa
    • Libri belli brevi
  • Per lettori forti
    • 500+ pagine
    • Libri nei libri
    • Libri al cinema
  • Speciali
  • Let’s Book for Kids
    • Interviste
    • Recensioni
      • Da 3 anni
      • Da 6 anni
      • Da 4 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Let’s Book Music
    • Recensioni
    • Playlist

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

PRIVACY POLICY
Home » “VERRANNO I NOSTRI SOGNI”, DUE NUOVE VOCI POSANO UNO SGUARDO INQUIETANTE SULLA CRUDA REALTÀ

“VERRANNO I NOSTRI SOGNI”, DUE NUOVE VOCI POSANO UNO SGUARDO INQUIETANTE SULLA CRUDA REALTÀ

La copertina del libro "Verranno i nostri sogni" di Lorenzo De Santis e Giulia Canesecchi (Robin)

Verranno i nostri sogni
Autori: Lorenzo De Santis, Giulia Carnesecchi
Editore: Robin
Anno edizione: 2021
Genere: Moderna e contemporanea
Pagine: 225

Consigliato a chi non si lascia impressionare dal linguaggio crudo e realistico e da argomenti inquietanti come le dipendenze.

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

di Enzo Palladini

Ricky è un ragazzo di Firenze pieno di contraddizioni, che a un certo punto decide di cambiare vita e si trasferisce a Londra. La sua quotidianità londinese è fatta di eccessi, uno dopo l’altro: si ubriaca spesso nei club e arriva anche a farsi coinvolgere in risse violente. Ma l’alcol non è l’unico vizio. Li ha praticamente tutti, prova ogni droga possibile, ma sembra che niente gli basti mai. Lo stesso vale per il sesso, che pratica avidamente – soprattutto a pagamento e soprattutto con assolute sconosciute – che poi gode veder sparire nel nulla. Piano piano però si scopre che più o meno questa era anche la vita che conduceva a Firenze prima della fuga e che lo aveva portato oltre il limite della morte, quella di una ragazza con cui stava stabilmente e che più di lui aveva passato i limiti.

Il titolo Verranno i nostri sogni si rifà alla scritta che il protagonista si è tatuato sul braccio, perché alla fine, ma proprio alla fine, sono davvero i sogni che lui insegue, percorrendo strade sbagliate.

In un club, Ricky conosce Elle, bella e maledetta, incline ai vizi quanto e più di lui, ma bravissima nel far perdere le sue tracce. E allora a un certo punto c’è l’incontro casuale con Lilith, ragazza sufficientemente candida per farlo innamorare in una maniera apparentemente sana. È solo un’illusione, perché quando i due iniziano a convivere con tutti i buoni propositi di questo mondo, Ricky comincia a mostrare un volto ancora peggiore del precedente: Lilith deve sopportare le peggiori vessazioni, botte e insulti, prova a resistere, ma tutto diventa troppo complicato. In uno dei momenti di apparente lucidità, Ricky esce per comprare un regalo a Lilith ma si imbatte nuovamente in Elle, che lo ammalia con il suo potere esagerato, portandolo a schiantarsi in auto. Ricky si salva, ma qui è giusto fermarsi per lasciare al lettore il gusto della scoperta.

Il romanzo è scritto a quattro mani da Lorenzo De Santis e Giulia Carnesecchi e in esso convivono una parte maschile, che viene sempre e comunque attribuita a Ricky e al suo modo di intendere la vita, e una parte femminile, che viene attribuita in alcuni capitoli a Elle e in molti a Lilith.

Bisogna essere molto chiari nella spiegazione dello stile di questo libro: il linguaggio è tagliente, contiene alcune espressioni che un tempo sarebbero state censurate, ma sono proprio quelle che lo rendono altamente realistico. Il personaggio di Ricky viene caratterizzato in maniera profonda, in tutte le sfumature dei suoi vizi e dei bisogni che lo portano a immergersi in essi consegnandosi mani e piedi. È una lettura della mente umana senza farla passare attraverso i filtri delle convenzioni. Lo stesso vale per Lilith, che descrive in maniera struggente e dettagliata il significato di vivere accanto a una persona così condizionata dai propri demoni e dalle proprie paure, alla fine anche dai propri sogni. E poi c’è l’inquietante presenza di Elle. Che inquieta anche il lettore, dopo avere finito il libro.

Il libro in una citazione
«Quelli che sognano di notte negli angoli polverosi della mente si svegliano al mattino per scoprire che il sogno è vano, ma quelli che sognano di giorno sono uomini pericolosi, perché a essi è dato viverli da svegli e far sì che si avverino.»

28 aprile 2022
© RIPRODUZIONE RISERVATA

LEGGI LE ALTRE RECENSIONI DEI LETTORI

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

Notizie d'apertura// Recensioni dei lettori// Recensioni Moderna e contemporanea// Recensioni Narrativa// UltimeLascia un commento

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
« Affabulatore – “La casa senza ricordi” di Donato Carrisi
Malmostoso – “Il Paradiso è un posto con un Vermentino in frigo” di R. Botturi »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

COS’È LET’S BOOK

Benvenuto/a! Let's Book è una community di persone unite dalla passione per la lettura. Vuoi unirti a noi? Continua

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Twitter

I più letti

  • "THE BLOCKS", MEMOIR DI RISCATTO SULLA DUBLINO CHE NESSUNO VORREBBE CONOSCERE
  • LE ELENA E PENELOPE CHE NON T'ASPETTI TRA INFEDELTÀ E MATRIMONIO
  • "IL FIGLIO DEL PADRE", LE RELAZIONI FAMIGLIARI COME SOLO DEL ÁRBOL SA RACCONTARLE
La copertina del libro "La vita intima" di Niccolò Ammaniti (Einaudi)

Agnizione – “La vita intima” di Niccolò Ammaniti

TWITTA CON NOI

I miei Cinguettii

LEGGI ANCHE…

La copertina del libro "Get back" di The Beatles (Mondadori)

“THE BEATLES: GET BACK”, IL LIBRO CHE TI PORTA NELLA QUOTIDIANITÀ STRAORDINARIA DEI FAB FOUR

La copertina del libro "Sorelle" di Daisy Johnson (Fazi Editore)

“SORELLE” INDIVISIBILI IN UN IMMAGINARIO DA INCUBO

La copertina del libro "Elena e Penelope. Infedeltà e matrimonio" di Giorgio Ieranò (Einaudi)

LE ELENA E PENELOPE CHE NON T’ASPETTI TRA INFEDELTÀ E MATRIMONIO

La copertina del libro "Tutto da rifare" di Roberta Paola Fornari (Leucotea)

UN THRILLER IN CUI È “TUTTO DA RIFARE”, MA CON SORPRESA FINALE

La copertina del libro "Sleepwalk" di Dan Chaon (NN Editore)

“SLEEPWALK”. L’ANTIEROE DI DAN CHAON IN CAMMINO VERSO LA SALVEZZA DI SE STESSO IN UN’AMERICA DISTOPICA

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

COOKIE POLICY – NOTE LEGALI – PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
Questo sito utilizza cookie di terze parti per migliorare la tua esperienza. Se prosegui nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie Accetta Chiudi Leggi di più
Privacy & cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA