• Home
  • Community
    • Le parole nei libri
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantascienza
      • Fantasy
      • Fumetti & Graphic Novel
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Arte
        • Cinema
        • Musica
      • Cucina
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Media e Cominucazione
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Sport
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
    • Bambini e ragazzi
      • Da 3 anni
      • Da 6 anni
      • Da 4 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Speciali
  • Playlist

Let's Book

Libri per chi ama davvero leggere

Glicine – Di tu in noi di Cettina Caliò

Le parole nei libri

La copertina del libro "Di tu in noi" di Cettina Caliò (La nave di Teseo)

GLICINE
«[…]
torno indietro con l’inutile
memoria di me
e mi fermo
dove il glicine era in fiore
e ci credevo»
da Porto il nostro tempo fra le braccia in Di tu in noi di Cettina Caliò. La nave di Teseo, 2021. Pag. 43

Conosco ovviamente il significato della parola e ho presente il glicine. Ciò che mi colpisce in questo caso (e in tutto il libro di questa autrice) è la potenza dell’immagine semplice. La capacità di restituire senso a parole e cose quotidiane e spesso tralasciate, e di farne metafora.

Salvatore Di Vita

glicine
s. m. [gli-ci-ne]
Pianta rampicante (Wistaria sinensis) della famiglia delle Papilionacee, con grappoli di fiori pendenti violacei o bianchi, molto profumati, può raggiungere i settant’anni di età.
Eureka! 2000. L’enciclopedia per tutti, 1998. Tecniche nuove

18 aprile 2022
© RIPRODUZIONE RISERVATA

ACQUISTA IL LIBRO SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

Scrivici la tua parola nei libri e il motivo per cui ti ha colpito qui. Nella mail indica il passaggio e la pagina nonché il titolo e l’autore/autrice del libro da cui è tratta. Entrerà a far parte di questo dizionario.

Le parole nei libri

« I vestiti che non metti più, brevi racconti di vita vissuta tra ironia e difficoltà quotidiane
La mia storia suona il rock, e tu non perdere l’occasione di ascoltarlo »

Iscriviti alla nostra newsletter!

La copertina di "Lucky" di Alice Sebold (edizioni e/o)

Sbrendolona – Lucky di Alice Sebold

altri libri

Dettaglio della copertina del libro "La ricamatrice di Winchester" (Neri Pozza)

La ricamatrice di Winchester, una donna sceglie il proprio destino

Dettaglio della copertina del libro "Una mente inquieta" (Tea)

Una mente inquieta non deve prendersi la vita

Dettaglio della copertina del libro "Selvaggi" (Jimenez)

Selvaggi. Katherine Johnson ci porta negli zoo umani, lato oscuro della “civiltà”

Dettaglio di copertina del libro "Il puma" di Jean Stafford (Adelphi)

Il puma di Jean Stafford ti attende alla soglia della maturità

Dettaglio della copertina del libro "Il sentiero spirituale" (Neri Pozza)

Il sentiero spirituale che ti porta all’essenza della vita secondo Gregory David Roberts

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • TikTok
  • Twitter

COS’È LET’S BOOK   IL NOSTRO TEAM   COLLABORA CON NOI

COOKIE POLICY    NOTE LEGALI    PRIVACY POLICY

Copyright © 2023 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI