• Home
  • Community
    • Le parole nei libri
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantascienza
      • Fantasy
      • Fumetti & Graphic Novel
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Arte
        • Cinema
        • Musica
      • Cucina
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Media e Cominucazione
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Sport
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
    • Bambini e ragazzi
      • Da 3 anni
      • Da 6 anni
      • Da 4 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Speciali
  • Playlist

Let's Book

Libri per chi ama davvero leggere

Rosario – Le donne del fiume di Tala Masca

Le parole nei libri

La copertina del libro "Le donne del fiume" di Tala Masca (PubMe Editore)

ROSARIO
«Gli occhi mielati della famiglia Sannia su di lei tendono al verde infido della serpe, ma a inquietarla tanto è il rosario di plastica traslucida che tiene sempre attorno al polso. Lo sgrana di continuo, anche adesso che le rivolge un cenno del capo portando le dita fini e nervose alla croce argentata.»
Le donne del fiume di Tala Masca. PubMe, 2020. Pag. 110

In questo breve periodo semantico si evince il dualismo che l’autrice ha voluto donare alle parole. Inizia con una la descrizione di una parte del corpo rendendola al lettore piacevole, ma gradualmente le parole cambiano la prospettiva, apportando al testo un valore più profondo. L’autrice ha racchiuso in poche righe un pensiero arguto: lei prende, metaforicamente parlando, la mano del lettore e lo fa navigare nel senso e nella caratterizzazione di quel personaggio. Nella visione comune, il rosario invita alla santità di una preghiera ma le caratteristiche del personaggio rendono l’immagine crudelmente viva e controversa, non ispirando più alla religiosità, ma all’animo ignobile che lo utilizza ormai per abitudine e per dare una facciata puritana. Ho amato questo personaggio proprio per la sua caratterizzazione.

Valeria D’Alonzo

rosario
[ro-sà-rio] s.m. (pl. -ri)
La corona, filza di grani (per lo più 50 piccoli e cinque grandi) che serve per contare le Ave Maria, i Pater Noster e i Gloria: sgranare il r.
DIM. rosariétto, rosarìno.
Dal lat. rosarium ‘rosaio’, a cui nel sec. XIII si dette il sign. devoto perché le preghiere formano come una corona di rose alla Madonna || sec. XVII.
Il Devoto-Oli 2009. Vocabolario della lingua italiana, 2008. Le Monnier

15 aprile 2022
© RIPRODUZIONE RISERVATA

ACQUISTA IL LIBRO SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

Scrivici la tua parola nei libri e il motivo per cui ti ha colpito qui. Nella mail indica il passaggio e la pagina nonché il titolo e l’autore/autrice del libro da cui è tratta. Entrerà a far parte di questo dizionario.

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

Le parole nei libri

« Montarozzo – Petrolio di Pier Paolo Pasolini
Stop War »

Iscriviti alla nostra newsletter!

La copertina del libro "Storia di Shuggie Bain" di Douglas Stuart (Mondadori)

Baccagliando – Storia di Shuggie Bain di D. Stuart

altri libri

Dettaglio della copertina del libro "Il miglio verde" (Sperling & Kupfer)

Il miglio verde, King ci attira nel braccio della morte

Dettaglio della copertina del libro "Vardø. Dopo la tempesta" (Neri Pozza)

Vardø. Dopo la tempesta. La forza delle donne vale un’accusa di stregoneria

Dettaglio della copertina del libro "L'albero intricato" di David Quammen (Adelphi)

Quell’albero intricato che per Quammen è la vita

Dettaglio della copertina del libro "Racconti del Giappone" (Einaudi)

Racconti del Giappone, diario di viaggio a più voci in un Paese dai mille volti

Dettaglio della copertina del libro "Senza ritorno" (elliot edizioni)

Senza ritorno, l’esordio di Susana Rodríguez Lezaun è un noir calamita

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • TikTok
  • Twitter

COS’È LET’S BOOK   IL NOSTRO TEAM   COLLABORA CON NOI

COOKIE POLICY    NOTE LEGALI    PRIVACY POLICY

Copyright © 2023 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI