• Home
  • Community
    • Le parole nei libri
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantascienza
      • Fantasy
      • Fumetti & Graphic Novel
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Arte
        • Cinema
        • Musica
      • Cucina
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Media e Cominucazione
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Sport
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
    • Bambini e ragazzi
      • Da 3 anni
      • Da 6 anni
      • Da 4 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Speciali
  • Playlist

Let's Book

Libri per chi ama davvero leggere

Montarozzo – Petrolio di Pier Paolo Pasolini

Le parole nei libri

La copertina del libro "Petrolio" di Pier Paolo Pasolini (Garzanti)

MONTAROZZO
«Ma qui c’erano troppe buche e piccoli montarozzi scoscesi, là troppe pietre (mescolate a cocci e immondizia), più avanti il terreno era senza erba, tutto polveroso terriccio […].»
Dall’Appunto 55, “Il pratone della Casilina” in Petrolio di Pier Paolo Pasolini. Nuova edizione a cura di Maria Careri e Walter Siti. Garzanti, 2022. Pag. 248

La mia parola è montarozzo, in romanesco. Significativa dell’eros più profondo dell’autore, del “religioso” attaccamento a un mondo in via di disfacimento, fagocitato dall’avanzare della modernità, e descrittiva, in fondo, anche del luogo del suo “martirio”, personalmente mi ricorda tutt’altro: i giochi dell’infanzia, i prati percorsi nelle lunghe passeggiate con mio padre e che ora non esistono più, o che senza lui non mi attraggono più, oppure non sono più accessibili, recintati, travisati, nascosti.

Emanuele D.

montaròzzo
s. m. [der. di monte], roman.
Monticello, rilievo di modesta elevazione; cumulo, ammasso (di terra, sassi, detriti o altro).
Treccani.it – Vocabolario on line

13 aprile 2022
© RIPRODUZIONE RISERVATA

ACQUISTA IL LIBRO SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

Scrivici la tua parola nei libri e il motivo per cui ti ha colpito qui. Nella mail indica il passaggio e la pagina nonché il titolo e l’autore/autrice del libro da cui è tratta. Entrerà a far parte di questo dizionario.

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

Le parole nei libri

« Soverchiante – L’ultimo impero. Mistborn di B. Sanderson
Rosario – Le donne del fiume di Tala Masca »

Iscriviti alla nostra newsletter!

I più letti

  • "IL CACCIATORE DI AQUILONI" DI KHALED HOSSEINI
  • La lampada del diavolo, McGrath narra la fragilità umana nella vita che si spegne
  • La ricreazione è finita, due bei romanzi in uno
La copertina del libro "Storia di Shuggie Bain" di Douglas Stuart (Mondadori)

Baccagliando – Storia di Shuggie Bain di D. Stuart

altri libri

Dettaglio della copertina del libro "La ragazza del faro" di Alessia Coppola (Newton & Compton)

La ragazza del faro, Coppola indaga insospettabili segreti famigliari

Dettaglio della copertina del libro "Passione Sakura" (Bollati Boringhieri)

Passione Sakura, così in Giappone tornò a sbocciare il fiore della tradizione

Dettaglio della copertina del libro "Fiori sopra l'inferno" (Longanesi)

Fiori sopra l’inferno, storia di una detective sessantenne in battaglia con il mondo

Dettaglio della copertina del libro "I sette killer dello Shinkansen" (EinaudI)

Con Isaka Kōtarō il thriller diventa pulp ad alta velocità

Dettaglio della copertina del libro "Caro Pier Paolo" di Dacia Maraini (Neri Pozza)

Caro Pier Paolo, nelle lettere di Dacia ti sentiamo rivivere

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • TikTok
  • Twitter

COS’È LET’S BOOK   IL NOSTRO TEAM   COLLABORA CON NOI

COOKIE POLICY    NOTE LEGALI    PRIVACY POLICY

Copyright © 2023 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI