• Home
  • Community
    • Le parole nei libri
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantascienza
      • Fantasy
      • Fumetti & Graphic Novel
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Arte
        • Cinema
        • Musica
      • Cucina
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Media e Comunicazione
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Sport
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
    • Bambini e ragazzi
      • Da 3 anni
      • Da 4 anni
      • Da 5 anni
      • Da 6 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Speciali
  • Playlist

Let's Book

Libri per chi ama davvero leggere

Soverchiante – L’ultimo impero. Mistborn di B. Sanderson

Le parole nei libri

Soverchiante, parola tratta dal libro "L'ultimo impero. Mistborn" di Brandon Sanderson

SOVERCHIANTE
«Ora che tutto è là sopra, non riesco a non domandarmi se la ragazza abbia ragione. Questo è un compito soverchiante.»
L’ultimo Impero. Mistborn di Brandon Sanderson.
Traduzione di Gabriele Giorgi. Fanucci, 2013. Pag. 131

Ho scelto soverchiante perché mi capita spesso di sentirmi sopraffatta dalle situazioni. Credo che questa sia una parola che entra spesso nella mia vita.

Sabrina Bergamini

soverchiante
agg. [part. pres. di soverchiare]
Sinonimi: schiacciante.
Treccani.it – Sinonimi e contrari (2003)

soverchiare
[so-ver-chià-re]
2 fig. Imporsi con la forza, sopraffare qlcu.: s. i deboli; vincere su qlco. per intensità: il rumore soverchia le voci.
Il Sabatini Coletti – Dizionario della lingua italiana, 2006. Rizzoli, Larousse.

11 aprile 2022
© RIPRODUZIONE RISERVATA

ACQUISTA IL LIBRO SU
Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

Scrivici la tua parola nei libri e il motivo per cui ti ha colpito qui. Nella mail indica il passaggio e la pagina nonché il titolo e l’autore/autrice del libro da cui è tratta. Entrerà a far parte di questo dizionario.

Le parole nei libri// Uncategorized

« Gli scellerati di Frédéric Dard. Cattivi e senza redenzione, ma ipnotici al punto giusto
Montarozzo – Petrolio di Pier Paolo Pasolini »

Iscriviti alla nostra newsletter!

altri libri

Dettaglio della copertina del libro "Efemeridi" di cesare Catà (Aguaplano)

Efemeridi, 27 grandi scrittori ai limiti dell’abisso

Dettaglio della copertina del libro "Crepitio di stelle" (Iperborea)

Crepitio di stelle, Stefánsson illumina ricordi ed emozioni

Dettaglio della copertina del libro "la nostra furiosa amicizia" (Bollati-Boringhieri)

La nostra furiosa amicizia, quando l’unione tra adolescenti fa la forza

Dettaglio della copertina del libro "L'ermellino di Leonardo" (Nomos)

L’ermellino di Leonardo, un viaggio tra arte e natura per valorizzare la biodiversità

Dettaglio della copertina del libro "Così non schwa" (Einaudi)

Sullo schwa l’accento della discussione va

  • Bluesky
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Threads
  • WhatsApp

COS’È LET’S BOOK   IL NOSTRO TEAM   COLLABORA CON NOI

COOKIE POLICY    NOTE LEGALI    PRIVACY POLICY

Copyright © 2023 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI