• CONTATTI
  • COS’È LET’S BOOK
  • IL NOSTRO TEAM
  • INDICE DEGLI AUTORI
  • INDICE DEGLI EDITORI
  • VUOI SCRIVERE PER LET’S BOOK?
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter

Let's Book

Community per chi ama davvero leggere libri

  • Home
  • Community
    • Le parole nei libri
    • Social reading
    • Let’s Book Talk
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantascienza
      • Fantasy
      • Fumetti & Graphic Novel
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Musica
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Media e Cominucazione
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
      • Tempo libero
        • Cucina
        • Sport
  • Lettori si diventa
    • Libri belli brevi
  • Per lettori forti
    • 500+ pagine
    • Libri nei libri
    • Libri al cinema
  • Speciali
  • Let’s Book for Kids
    • Interviste
    • Recensioni
      • Da 3 anni
      • Da 6 anni
      • Da 4 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Let’s Book Music
    • Recensioni
    • Playlist

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

PRIVACY POLICY
Home » ARRIVA “LE PAROLE NEI LIBRI”, IL NOSTRO DIZIONARIO COLLABORATIVO. ECCO COME PARTECIPARE

ARRIVA “LE PAROLE NEI LIBRI”, IL NOSTRO DIZIONARIO COLLABORATIVO. ECCO COME PARTECIPARE

Una pagina di libro vista attraverso una lente di ingrandimento

A te piace annotare parole mentre leggi? Anche a noi! Ecco perché abbiamo deciso di inaugurare Le parole nei libri, una sorta di dizionario collaborativo dei lettori e delle lettrici della nostra community.

Il nostro scopo è creare un’occasione di riflessione sull’attenzione con cui bisogna usare le parole, sfruttando quelle in cui ci imbattiamo nel corso delle nostre letture. D’altra parte le parole, che ci consentono di catturare la realtà nei nostri discorsi e pertanto di farla nostra, sono come perle preziose, da maneggiare con cura.

Il nostro “dizionario” non vuole essere un lungo elenco di termini difficili o rari. Qualora ci venissero segnalati, saranno contemplati anche quelli, in modo da dare a ognuno di noi l’opportunità di impararli. Accanto a loro potremo però trovare anche parole comuni che, durante la nostra lettura, si sono arricchite di sfumature di significato su cui non avevamo avuto modo di riflettere in precedenza. Difatti questo farci soffermare su aspetti della realtà da prospettive per noi inedite è uno dei tanti poteri della lettura che, in ultima analisi, può coincidere anche con uno dei tanti aspetti del potere delle parole.

Vuoi partecipare a “Le parole nei libri”? È semplicissimo!

Vuoi partecipare a Le parole nei libri? Ecco come fare:

Invia una mail a leparoleneilibri[at]letsbook.org scrivendo la frase dell’ultimo libro che hai letto e in cui hai trovato una parola che ti ha colpito.

Indica titolo, autore o autrice, eventuale traduttore o traduttrice, editore e numero di pagina in cui hai trovato la frase. Spiegaci il motivo per cui hai scelto proprio quella parola. Per esempio:

  • non la conoscevi?
  • la ritieni molto significativa per quel libro?
  • ti ha suscitato emozioni e/o ricordi particolari?

Se sei su facebook, instagram o twitter scrivi nella mail anche il nome del tuo account così, quando la tua parola sarà pubblicata qui su Letsbook.org, ti avviseremo.

9 aprile 2022
© RIPRODUZIONE RISERVATA

TUTTE LE PAROLE NEI LIBRI

COMMUNITY

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

Community// Le parole nei libri// Notizie d'aperturaLascia un commento

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
« SANSCRITO, UNA FONTE DI GIOIA PIÙ CHE UNA LINGUA PER NERD
TRE ANNI DI LET’S BOOK E NON DI SOLE PAROLE… »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

COS’È LET’S BOOK

Benvenuto/a! Let's Book è una community di persone unite dalla passione per la lettura. Vuoi unirti a noi? Continua

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Twitter

I più letti

  • "THE BLOCKS", MEMOIR DI RISCATTO SULLA DUBLINO CHE NESSUNO VORREBBE CONOSCERE
  • LE ELENA E PENELOPE CHE NON T'ASPETTI TRA INFEDELTÀ E MATRIMONIO
  • "IL FIGLIO DEL PADRE", LE RELAZIONI FAMIGLIARI COME SOLO DEL ÁRBOL SA RACCONTARLE
La copertina del libro "La vita intima" di Niccolò Ammaniti (Einaudi)

Agnizione – “La vita intima” di Niccolò Ammaniti

TWITTA CON NOI

I miei Cinguettii

LEGGI ANCHE…

La copertina del libro "Le sorelle di Mozart" di Beatrice Venezi (Utet)

“LE SORELLE DI MOZART”, VIAGGIO ALLA SCOPERTA DELLE MUSICISTE PIÙ INNOVATIVE DELLA STORIA

La copertina di "Km 123", il libro di Andrea Camilleri pubblicato da Mondadori

“KM 123”, CAMILLERI SFIDA IL LETTORE

La copertina del libro "Mille splendidi soli" di Khaled Hosseini (Piemme)

“MILLE SPLENDIDI SOLI”, HOSSEINI RACCONTA L’ESSERE DONNA IN AFGHANISTAN

La copertina del libro "Ready Player Two" di Ernest Cline (Mondadori)

“READY PLAYER TWO”. CLINE CI RIPORTA A OASIS CON UNA STORIA DAL FINALE SCONVOLGENTE

La copertina del libro "Il letto di acajou. le dame del Faubourg" di Jean Diwo (21lettere)

DIWO CI RIPORTA IN FRANCIA CON “IL LETTO DI ACAJOU”, STORIA DI FAMIGLIE CHE RESISTONO AGLI SCONVOLGIMENTI DELLA RIVOLUZIONE

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

COOKIE POLICY – NOTE LEGALI – PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
Questo sito utilizza cookie di terze parti per migliorare la tua esperienza. Se prosegui nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie Accetta Chiudi Leggi di più
Privacy & cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA