• CONTATTI
  • COS’È LET’S BOOK
  • IL NOSTRO TEAM
  • INDICE DEGLI AUTORI
  • INDICE DEGLI EDITORI
  • VUOI SCRIVERE PER LET’S BOOK?
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter

Let's Book

Community per chi ama davvero leggere libri

  • Home
  • Community
    • Le parole nei libri
    • Social reading
    • Let’s Book Talk
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantascienza
      • Fantasy
      • Fumetti & Graphic Novel
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Musica
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Media e Cominucazione
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
      • Tempo libero
        • Cucina
        • Sport
  • Lettori si diventa
    • Libri belli brevi
  • Per lettori forti
    • 500+ pagine
    • Libri nei libri
    • Libri al cinema
  • Speciali
  • Let’s Book for Kids
    • Interviste
    • Recensioni
      • Da 3 anni
      • Da 6 anni
      • Da 4 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Let’s Book Music
    • Recensioni
    • Playlist

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

PRIVACY POLICY
Home » SCEGLI IL TUO LIBRO DA SPIAGGIA TRA QUESTI 16 TITOLI DI NARRATIVA

SCEGLI IL TUO LIBRO DA SPIAGGIA TRA QUESTI 16 TITOLI DI NARRATIVA

Fai scorrere la photogallery per scoprire i titoli di narrativa che ci sono stati proposti via social (instagram e twitter) dai lettori e dalle lettrici della nostra community con l’hashtag #librodaspiaggia. Nella didascalia trovi la motivazione della scelta e il nickname social di chi ha consigliato il titolo.

  • La copertina del libro "Oceano mare" di Alessandro Baricco (Feltrinelli)
    Leggere del mare, guardando il mare, per avere il mare dentro e attorno a sé. Un libro fatto di domande che suscita emozioni, in un clima onirico e surreale, dove il mare è metafora dell’esistenza.
    @MollyBloom82 su twitter (21 giugno 2021)
  • La copertina del libro "La sovrana lettrice" di Alan Bennett (Adelphi)
    Un romanzo breve, condito con divertente humor inglese.
    @iva605 su twitter (21 giugno 2021)
  • La copertina del libro "Pizzeria Kamikaze" di Etgar Keret (Feltrinelli)
    Un libro di racconti brevi, che si può abbandonare facilmente ma con la voglia di riprenderlo in mano al più presto, non troppo compendioso ma che fa riflettere. Un’alternativa a Pizzeria Kamikaze potrebbe essere Le tette di una diciottenne, sempre di Keret.
    @_EMANUELE_D su twitter (21 giugno 2021)
  • La copertina del libro "I valori che contano" di Diego De Silva (Einaudi)
    Le (dis)avventure dell’avvocato Malinconico sono esilaranti e danno anche spunti di riflessione, senza essere una lettura pesante, bensì piena di brio e vivacità.
    @PorcuMichela su twitter (21 giugno 2021)
  • La copertina del libro "Walhalla" di Clive Cussler (Tea)
    Secondo me un libro da spiaggia deve avere una trama leggera, in questo modo il lettore non rischia di annoiarsi. L’anno scorso ho letto Walhalla di Clive Cussler e penso di aver fatto centro.
    @claudia94verdelli su instagram (21 giugno 2021)
  • La copertina del libro "Il giorno del giudizio" di Salvatore Satta (Adelphi)
    Un libro bellissimo e avvincente, scritto da uno dei più grandi autori sardi. Rappresenta un’epoca e una regione.
    @Suziquattro2 su twitter (21 giugno 2021)
  • La copertina del libro "Miss Jerusalem" di Sarit Yishai-Levi (Sonzogno)
    Trovo che le saghe famigliari si prestino a una lettura più rilassata e Miss Jerusalem mi sembra un’ottima idea per una lettura in riva al mare.
    @raf_rob su twitter (21 giugno 2021)
  • La copertina del libro "Stirpe di drago" di Pearl S. Buck (Mondadori)
    È avventuroso, appassionante, romantico, “storico”… L’autrice è un Premio Nobel per la letteratura, tradotta in tutto il mondo.
    @Suziquattro2 su twitter (21 giugno 2021)
  • La copertina del libro "Le storie di Arturo Bandini" di John Fante (Einaudi)
    Un piacevole intrattenimento. Sono racconti legati fra loro e con un personaggio ricorrente, requisito che a me piace perché tendo ad affezionarmi.
    @Steph_Emerson su twitter (23 giugno 2021)
  • La copertina del libro "Yulara. Magia australiana" di Lucrezia Monti
    Oltre al fatto di non essere la solita storia d’amore, c’è molto di più! Lucrezia Monti sa affrontare i temi più delicati con la giusta dose d’ironia e rende piacevole il tempo passato a leggere i suoi libri.
    @RFantazzini su twitter (21 giugno 2021)
  • La copertina del libro "Le solite sospette" di John Niven (Einaudi)
    Umorismo, buona scrittura e una risata.
    @Steph_Emerson su twitter (22 giugno 2021)
  • La copertina del libro "Cambiare l'acqua ai fiori" di Valérie Perrin (edizioni e/o)
    Consiglio di leggere Valérie Perrin. Ho apprezzato Cambiare l’acqua ai fiori, ma recentemente è uscito anche Tre. Un’autrice che ho conosciuto da poco, ma che ho apprezzato subito: tiene viva l’attenzione e scava nel profondo.
    @manuela_reads_too su instagram (21 giugno 2021)
  • La copertina del libro "Gli estivi" di Luca Ricci (La nave di Teseo)
    Il grande romanzo italiano dell’estate all’’italiana. Tra aperitivi e pranzi, sapori e colori, voci e sguardi, Ricci indaga l’ossessione d’amore in tutte le sue forme. Un cocktail di eros, tempo e letteratura.
    @MollyBloom82 su twitter (22 giugno 2021)
  • La copertina del libro "La mia famiglia e altri animali" di Gerald Durrell (Adelphi)
    Un libro fresco e divertente, che ti fa venire voglia di partire per Corfù… quindi direi che il minimo che si può fare è leggerlo in spiaggia.
    @libri_per_vivere su instagram (21 giugno 2021)
  • La copertina del libro "Il buio oltre la siepe" di Harper Lee (Feltrinelli)
    Avvincente e attuale per i suoi temi (razzismo, pregiudizi e perbenismo). Scout – voce narrante di una storia che prende il via proprio in una calda estate, in Alabama – è un personaggio indimenticabile.
    @erredieffe46 su twitter (23 giugno 2021)
  • Dai romanzi d’avventura di Verne ai racconti dell’orrore di Poe, dai toni fantascientifici a quelli più disperati delle storie dall’impronta psicologica: tutto questo è racchiuso nell’Invenzione di Morel.
    @pattypici su twitter (21 giugno 2021)

COMMUNITY

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

Uncategorized1 commento

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
« SCEGLI IL TUO LIBRO DA SPIAGGIA TRA QUESTI 10 TITOLI DI GIALLI & NOIR
“LA BANDA DEGLI UOMINI” SULLE TRACCE DELL’ASSASSINO NELLA MILANO DEGLI ANNI TRENTA »

Trackback

  1. SCEGLI IL TUO LIBRO DA SPIAGGIA • Let's Book ha detto:
    Luglio 13, 2021 alle 8:54 am

    […] SCEGLI IL TUO LIBRO DA SPIAGGIA TRA QUESTI 16 TITOLI DI NARRATIVAModerna e contemporanea, romanzi rosa e d’avventura, umorismo […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

COS’È LET’S BOOK

Benvenuto/a! Let's Book è una community di persone unite dalla passione per la lettura. Vuoi unirti a noi? Continua

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Twitter

I più letti

  • "NEL MARE CI SONO I COCCODRILLI", LA VERA ODISSEA DI UN PICCOLO IMMIGRATO
  • Affabulatore – "La casa senza ricordi" di Donato Carrisi
  • "IL CONTE LUNA", UNA STORIA RICCA DI MISTERO E SCRITTA COME UN FILM
La copertina del libro "La vita intima" di Niccolò Ammaniti (Einaudi)

Agnizione – “La vita intima” di Niccolò Ammaniti

TWITTA CON NOI

I miei Cinguettii

LEGGI ANCHE…

La copertina del libro "Nel giorno della falena" di Erminia Dell'Oro (La Tartaruga)

“NEL SEGNO DELLA FALENA”, UN NOIR TRA PASSATO E PRESENTE SULL’ASSE ASMARA-MILANO

La copertina del libro "Le stanze buie" di Francesca Diotallevi (Neri Pozza)

FRANCESCA DIOTALLEVI CI PORTA NELLE STANZE BUIE DEL CUORE

La copertina del libro "Loro" di Roberto Cotroneo (Neri Pozza)

“LORO”, COTRONEO RENDE IL GOTICO CONTEMPORANEO

La copertina del libro "Il giardino di bronzo" di Gustavo Malajovich (SEM)

CON MALAJOVICH “IL GIARDINO DI BRONZO” SI TINGE DI UN NOIR TRAVOLGENTE

La copertina del libro "Il figlio del figlio" di Marco Balzano (Einaudi)

“IL FIGLIO DEL FIGLIO”, STORIA DI FAMIGLIA ED EMIGRAZIONE SENZA LUOGHI COMUNI

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

COOKIE POLICY – NOTE LEGALI – PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
Questo sito utilizza cookie di terze parti per migliorare la tua esperienza. Se prosegui nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie Accetta Chiudi Leggi di più
Privacy & cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA