• CONTATTI
  • COS’È LET’S BOOK
  • IL NOSTRO TEAM
  • INDICE DEGLI AUTORI
  • INDICE DEGLI EDITORI
  • VUOI SCRIVERE PER LET’S BOOK?
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter

Let's Book

Community per chi ama davvero leggere libri

  • Home
  • Community
    • Le parole nei libri
    • Social reading
    • Let’s Book Talk
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantasy
      • Fantascienza
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Musica
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
      • Tempo libero
        • Cucina
  • Lettori si diventa
    • Libri belli brevi
  • Per lettori forti
    • 500+ pagine
    • Libri nei libri
    • Libri al cinema
  • Speciali
  • Let’s Book for Kids
    • Interviste
    • Recensioni
      • Da 3 anni
      • Da 6 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Let’s Book Music
    • Recensioni
    • Playlist

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

PRIVACY POLICY
Home » “I CAVALIERI DELLA FAVOLA ROTONDA”, STORIE DI CALCIO PER RAGAZZI DI TUTTE LE ETÀ

“I CAVALIERI DELLA FAVOLA ROTONDA”, STORIE DI CALCIO PER RAGAZZI DI TUTTE LE ETÀ

La copertina del libro "I cavalieri della favola rotonda" di Furio Zara (Baldini+Castoldi)

I cavalieri della favola rotonda. Storie incredibili di campioni, calci e palloni
Autore: Furio Zara
Editore: Baldini+Castoldi
Illustratore: Matteo Civaschi e H-57 Creative Station
Età di lettura: 6-99 anni
Anno edizione: 2021
Pagine: 176

In questo libro trovi sogni, amicizia, competizione.

Consigliato a
adulti che arrivano a un certo punto della vita e vogliono scoprire il calcio;
bambini che amano il calcio e che vogliono conoscere la storia e le storie.

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

di Enzo Palladini

Il calcio è una cosa semplice e complicata allo stesso tempo. Semplice capirlo a grandi linee, complicato possederne tutte le sfumature e tutte le implicazioni. Soprattutto perché in questi ultimi anni si è sviluppata la tendenza a raccontarlo usando una terminologia troppo spesso altamente specialistica e a suo modo elitaria. Però il calcio è anche una materia che piace a tutte le età e allora Furio Zara prova a raccontarlo come se fosse una favola, veste i panni del papà e fa scorrere all’indietro il filmato della memoria.

I cavalieri della favola rotonda è un libro studiato appositamente per l’occasione dei campionati europei e proprio da quelli parte, con la monetina di Giacinto Facchetti che diede all’Italia la finale del 1968, il cucchiaio di Totti contro l’Olanda nel 2000, il Golden Gol di Trezeguet che ci tolse un sogno.

Si va poi avanti con i miti azzurri, da Schiavio che giocava per hobby al dramma della Corea nel 1966, fino alle notti magiche di Totò Schillaci nel 1990 e al rigore di Grosso che ci diede il Mondiale 2006. Un racconto che non ha una connotazione solo italiana, perché la terza sezione prevede la descrizione delle carriere di grandi campioni del passato più o meno recente, Maradona e Pelé, ma anche Cruijff e Ronaldo. Quarta sezione relativa alle grandi Nazionali, non soltanto quelle che hanno vinto qualcosa ma anche e soprattutto quelle che per un motivo o per l’altro non hanno vinto ma sono passate alla storia lo stesso.

Gli ultimi due capitoli sono per veri intenditori. Il penultimo racconta piccole storie nobili da Rachid Mekhloufi, che rinunciò alla Nazionale francese e lottò per l’indipendenza dell’Algeria, a Jorge Omar Carrascosa, che disse no al Mondiale d’Argentina per non essere complice della dittatura. Ultimo capitolo con vere e proprie chicche della storia del calcio, tra cui la vicenda di quel Byron Moreno, che ci buttò fuori dal Mondiale 2002.

Da tanti anni – pur essendo ancora molto giovane – Furio Zara racconta il calcio ovunque apprezzino la sua abilità nello storytelling, coltivata sulle pagine dei giornali sportivi e non sportivi. Il suo è uno stile raffinato ma mai autoreferenziale e questo gli ha consentito di adattarlo perfettamente alle esigenze di un pubblico che va in un certo qual modo educato e coccolato.

Nella prima riga dell’introduzione l’autore butta lì una premessa insolita: “Questo è un libro da leggere con un pallone a fianco”. Forse sì o forse no, nel senso che il pallone basta averlo in testa. Aiutano tanto le splendide illustrazioni che accompagnano il racconto: ogni pagina di inchiostro ha accanto una piccola opera d’arte. E non c’è nemmeno la necessità di essere bambini, in fondo nel mondo ci sono tanti adulti che hanno snobbato a lungo questo sport bollandolo come quello degli “undici pazzi che corrono in mutande”, salvo poi scoprire a quel punto che dietro quell’apparenza così cruda c’è un mondo da scoprire. Zara ha scritto anche per loro oltre che per far sognare i ragazzi.

Il libro in una citazione
«Ogni storia è una stella che brilla nel cielo infinito della nostra fantasia dove i miti di ogni tempo giuocano insieme.»

2 luglio 2021
© RIPRODUZIONE RISERVATA

LET’S BOOK FOR KIDS

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

Let's Book for Kids// Let's Book for Kids da 6 anni// Notizie d'apertura// Recensioni Let's Book for KidsLascia un commento

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
« “I DELITTI DELLA GAZZA LADRA”, HOROWITZ CONGEGNA UN ROMPICAPO PER VERI AMANTI DEL GIALLO
“IL GENIO” DI LUCREZIA BANO »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

COS’È LET’S BOOK

Benvenuto/a! Let's Book è una community di persone unite dalla passione per la lettura. Vuoi unirti a noi? Continua

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Twitter

I più letti

  • CON MALAJOVICH "IL GIARDINO DI BRONZO" SI TINGE DI UN NOIR TRAVOLGENTE
  • LE ELENA E PENELOPE CHE NON T'ASPETTI TRA INFEDELTÀ E MATRIMONIO
  • Colpa – "Di chi è la colpa" di Alessandro Piperno

TWITTA CON NOI

I miei Cinguettii

LEGGI ANCHE…

La copertina del libro "L'ombra dello scorpione" di Stephen King (Bompiani)

“L’OMBRA DELLO SCORPIONE”, LA VISIONE POST APOCALITTICA DI STEPHEN KING

La copertina del libro "Il valore affettivo" di Nicoletta Verna (Einaudi)

NICOLETTA VERNA, OPERA PRIMA DI GRANDE VALORE (AFFETTIVO)

La copertina del libro "Racconti del Giappone" a cura di Antonietta Pastore (Einaudi)

“RACCONTI DEL GIAPPONE”, DIARIO DI VIAGGIO A PIÙ VOCI IN UN PAESE DAI MILLE VOLTI

La copertina del libro "Esercizi di fiducia" di Susan Choi (Edizioni Sur)

“ESERCIZI DI FIDUCIA”, LA VERITÀ NON VA IN SCENA

La copertina del libro "1983: Operazione Budapest" di Gilberto Martinelli e Roberto Tempesta (Sandro Teti Editore)

“1983: OPERAZIONE BUDAPEST”, COME FALLÌ IL FURTO DEL SECOLO

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

COOKIE POLICY – NOTE LEGALI – PRIVACY POLICY

Copyright © 2019 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OkNoPrivacy policy