• CONTATTI
  • COS’È LET’S BOOK
  • IL NOSTRO TEAM
  • INDICE DEGLI AUTORI
  • INDICE DEGLI EDITORI
  • VUOI SCRIVERE PER LET’S BOOK?
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter

Let's Book

Community per chi ama davvero leggere libri

  • Home
  • Community
    • Le parole nei libri
    • Social reading
    • Let’s Book Talk
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantascienza
      • Fantasy
      • Fumetti & Graphic Novel
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Musica
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Media e Cominucazione
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
      • Tempo libero
        • Cucina
        • Sport
  • Lettori si diventa
    • Libri belli brevi
  • Per lettori forti
    • 500+ pagine
    • Libri nei libri
    • Libri al cinema
  • Speciali
  • Let’s Book for Kids
    • Interviste
    • Recensioni
      • Da 3 anni
      • Da 6 anni
      • Da 4 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Let’s Book Music
    • Recensioni
    • Playlist

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

PRIVACY POLICY
Home » “I DELITTI DELLA GAZZA LADRA”, HOROWITZ CONGEGNA UN ROMPICAPO PER VERI AMANTI DEL GIALLO

“I DELITTI DELLA GAZZA LADRA”, HOROWITZ CONGEGNA UN ROMPICAPO PER VERI AMANTI DEL GIALLO

La copertina del libro "I delitti della gazza ladra" di Anthony Horowitz (Rizzoli)

I delitti della gazza ladra
Autore: Anthony Horowitz
Editore: Rizzoli
Traduttrice: Francesca Campisi
Anno edizione: 2021
Genere: Gialli & Noir
Pagine: 275+247+6=528

Consigliato a chi apprezza i libri gialli e ama trascorrere ore e ore nel tentativo di scoprire il colpevole tra le pagine di un romanzo. Imperdibile per chi stravede per la regina del crimine, ovvero Agatha Christie.

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

di Sabrina Bergamini

In una piovosa serata di agosto facciamo la conoscenza di Susan Ryeland, che lavora per una piccola casa editrice inglese; è una editor e si occupa di revisionare, leggere e correggere i testi inviati dagli scrittori o aspiranti tali.

Complice l’assenza del fidanzato Andreas, Susan si pregusta un tranquillo fine settimana in compagnia dell’ultimo manoscritto di un autore che lei stessa ha scoperto: proprio quella mattina, infatti, ha ricevuto tra le mani l’attesissimo nono romanzo del giallista Alan Conway.

Alan Conway è il creatore di una saga apprezzata dai lettori e dai critici di tutto il mondo, che ha come protagonista l’investigatore greco-tedesco Atticus Pünd.

Insieme a Susan iniziamo dunque la lettura di Appuntamento con la morte. Ci inoltriamo in un piccolo villaggio della campagna inglese, dove saremo avvinti da un’appassionante vicenda risalente agli anni Cinquanta.

Gli ingredienti sono quelli classici: un delitto, forse due; il furto di oggetti preziosi, la cameriera pettegola, il prete che nasconde un segreto, l’antiquario dal passato misterioso. Ancora: leggiamo di un ricco antipatico e borioso, di una coppia d’innamorati e, infine, di un investigatore eccentrico ma geniale, coadiuvato da un giovane e ingenuo assistente. Pagina dopo pagina rincorriamo gli indizi e i colpi di scena e, allo stesso tempo, gioiamo per i moltissimi riferimenti ai più noti scrittori di gialli e ai loro capolavori, che l’appassionato saprà individuare con facilità.

Mentre Susan sta per concludere l’intrigante lettura, accade un fatto del tutto inaspettato e, a questo punto, lei stessa si troverà coinvolta in un’indagine. Il testo di Appuntamento con la morte è infatti incompleto: manca proprio l’ultimo capitolo, fatto inconcepibile per un giallo. Quando Susan proverà a mettersi in contatto con Alan Conway scoprirà, con grande sgomento, che questi è morto in circostanze misteriose. Un vero enigma, questa volta reale, sconvolgerà dunque l’esistenza della donna, che potrà trovare utili indizi proprio nel manoscritto di Conway.

Susan, ormai calata nel ruolo d’investigatrice, dovrà affrontare un viaggio che la condurrà fino a un villaggio del tutto simile a quello descritto in Appuntamento con la morte. Lentamente individuerà il collegamento tra l’indagine letteraria e quella che sta vivendo in prima persona. Alla fine riuscirà a dipanare entrambi i misteri.

Il giallo I delitti della gazza ladra è costruito in maniera geniale. Anthony Horowitz è riuscito a calibrare perfettamente i due misteri, nascondendone uno nell’altro, come se uno scrigno custodisse un tesoro e, allo stesso tempo, come se lo scrigno fosse anch’esso assolutamente prezioso.

Per noi lettori è inoltre interessantissimo venire a conoscenza di qualche segreto dell’editoria: cosa spera un editor quando si trova di fronte un nuovo testo? Quale opinione può crearsi degli autori? Quali sono le sue considerazioni e come sopravvive quando è letteralmente “sepolto” sotto una pila di manoscritti di aspiranti scrittori? Divertente scoprirlo.

Come se non bastasse, ci viene anche proposta un’irresistibile intervista ad Alan Conway, fatta nientemeno che dallo stesso Anthony Horowitz. Sappiate che i due non si piaceranno affatto!

La lettura de I delitti della gazza ladra è scorrevole nonostante il testo sia un rompicapo intriso di suspense, dove addirittura non mancano anagrammi e giochi di parole. Lo stile Horowitz è infatti molto “fresco”, a tratti ironico.

La voce narrante è sempre quella di Susan, che ci parla in prima persona, a eccezione di quando ci addentriamo nell’intrigo di Appuntamento con la morte, in cui è inevitabilmente Conway a raccontare in terza persona.

Con questo un romanzo Horowitz vuole rendere anzitutto un omaggio ai grandi autori del mystery e agli investigatori storici, quelli che tutti amiamo. Di più: il suo libro è una dichiarazione d’amore al genere. Lo si percepisce chiaramente fin dalla prima pagina, quando conosciamo Susan, che rappresenta tutti gli aspiranti detective, folli per i gialli, disposti a tralasciare tutto pur di giungere al più presto alla soluzione del mistero. Qualsiasi lettore si ritrovi in questa descrizione non potrà che apprezzare I delitti della gazza ladra.

Il libro in una citazione
«Ho sempre adorato i gialli. Non solo per mestiere. Li divoro per piacere personale, ne faccio delle vere e proprie scorpacciate. Avete senz’altro provato la sensazione quando fuori piove, dentro casa c’è un bel tepore e letteralmente ci si perde in un libro. Continui a leggere e man mano senti le pagine scorrere tra le dita, finché d’un tratto quelle che mancano sono meno di quelle che hai letto e allora vorresti rallentare, invece prosegui a perdifiato verso la conclusione che hai quasi paura di scoprire.»

29 giugno 2021
© RIPRODUZIONE RISERVATA

VISITA IL PROFILO TWITTER DI SABRINA BERGAMINI

LEGGI LE ALTRE RECENSIONI DEI LETTORI

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

Libri nei libri// Notizie d'apertura// Per lettori forti// Recensioni dei lettori// Recensioni Gialli & Noir// Recensioni Narrativa// UltimeLascia un commento

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
« CACCIA ALL’AUTORE MISTERIOSO. QUANDO UN BESTSELLER TI TINGE LA VITA DI GIALLO
“I CAVALIERI DELLA FAVOLA ROTONDA”, STORIE DI CALCIO PER RAGAZZI DI TUTTE LE ETÀ »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

COS’È LET’S BOOK

Benvenuto/a! Let's Book è una community di persone unite dalla passione per la lettura. Vuoi unirti a noi? Continua

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Twitter

I più letti

  • "THE BLOCKS", MEMOIR DI RISCATTO SULLA DUBLINO CHE NESSUNO VORREBBE CONOSCERE
  • LE ELENA E PENELOPE CHE NON T'ASPETTI TRA INFEDELTÀ E MATRIMONIO
  • "IL FIGLIO DEL PADRE", LE RELAZIONI FAMIGLIARI COME SOLO DEL ÁRBOL SA RACCONTARLE
La copertina del libro "La vita intima" di Niccolò Ammaniti (Einaudi)

Agnizione – “La vita intima” di Niccolò Ammaniti

TWITTA CON NOI

I miei Cinguettii

LEGGI ANCHE…

La copertina del libro "L'inferno su Roma" di Alberto Angela (Harper Collins Italia)

“L’INFERNO SU ROMA”. ALBERTO ANGELA SMONTA LA FAKE NEWS DELL’INCENDIO APPICCATO DA NERONE

“UN ESPERIMENTO D’AMORE”, HILARY MANTEL NARRA I DOLORI DELLA GIOVANE CARMEL NELLA SWINGING LONDON

La copertina del libro "Le sorelle di Mozart" di Beatrice Venezi (Utet)

“LE SORELLE DI MOZART”, VIAGGIO ALLA SCOPERTA DELLE MUSICISTE PIÙ INNOVATIVE DELLA STORIA

La copertina del libro "La volontà del male" di Dan Chaon (NN Editore)

DAN CHAON INDAGA LA VOLONTÀ DEL MALE CON UN CRIME SOCIOLOGICO

La copertina del libro "L'intrigo Spallanzani" di Paolo Mazzarello (Bollati Boringhieri)

“L’INTRIGO SPALLANZANI”. STORIA DI UNO SCIENZIATO DIABOLICO DEL SETTECENTO TRA FURTI, LIBELLI E VERMI DELLA DISCORDIA

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

COOKIE POLICY – NOTE LEGALI – PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
Questo sito utilizza cookie di terze parti per migliorare la tua esperienza. Se prosegui nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie Accetta Chiudi Leggi di più
Privacy & cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA