• Home
  • Community
    • Le parole nei libri
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantascienza
      • Fantasy
      • Fumetti & Graphic Novel
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Arte
        • Cinema
        • Musica
      • Cucina
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Media e Comunicazione
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Sport
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
    • Bambini e ragazzi
      • Da 3 anni
      • Da 4 anni
      • Da 5 anni
      • Da 6 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Speciali
  • Playlist

Let's Book

Libri per chi ama davvero leggere

Fiore di roccia, sentito omaggio alle portatrici carniche della grande guerra

di Elisa Vuaran

La copertina del romanzo storico "Fiore di roccia" (Longanesi)

⭐⭐⭐

Classificazione: 3 su 5.

Fiore di roccia
Autrice: Ilaria Tuti
Editore: Longanesi
Anno edizione: 2020
Genere: Romanzo storico
Pagine: 320

Consigliato a chi ancora non immagina quante emozioni sincere si possano nascondere nella grande Storia.

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

Agata Primus è una giovane donna forgiata dalla montagna: infaticabile, dai principi e dai nervi saldissimi, semplice ma sensibile ai valori dell’umanità e all’arcaica bellezza della natura.

La sua vita si divide tra la cura del padre, immobilizzato a letto dalla malattia e inerme come un lattante nella loro casa spogliata dalla Grande guerra, e le pericolose missioni di “portatrice”. La campagna bellica infatti costringe ogni giorno lei e le altre donne del paese a caricarsi sulla schiena cibo, lettere, medicinali e pesanti munizioni e a inerpicarsi per ore sulla montagna per portare aiuto ai giovani soldati, tagliati fuori dal mondo e mandati al massacro per difendere il confine carnico.

Oltre a dover affrontare la visione dei corpi mutilati dopo le battaglie, Agata dovrà guadagnarsi la stima del Capitano Colman e soprattutto dovrà venire a patti con una difficile verità: i “demoni” che si trovano dalla parte opposta della linea di fuoco sono esseri umani proprio come lei.

Ilaria Tuti, già autrice anche di thriller come Fiori sopra l’inferno, ambienta pure Fiore di roccia nel suo Friuli e rende omaggio a una realtà femminile poco ricordata, quella delle coraggiose portatrici carniche.

Ispirato a personaggi e accadimenti reali, questo romanzo storico – vincitore del Premio Cortina d’Ampezzo 2020 nella categoria “Narrativa di montagna” – è frutto di un’accurata ricerca che ha portato l’autrice tra lettere e reperti custoditi in archivi e musei per raccontare degnamente la storia di queste silenziose protagoniste del conflitto.

Sebbene lo stile narrativo a tratti eccessivamente ricercato non renda sempre al meglio le condizioni modeste dei personaggi e strida un po’ con la crudezza dei fatti, il romanzo si lascia leggere con trasporto e offre notevoli parallelismi naturalistici, passaggi introspettivi in cui è facile identificarsi, momenti di azione e colpi di scena che mantengono viva la memoria delle persone che hanno fatto la Storia in quei tragici giorni.

Il libro in una citazione
«“Papà” lo chiamo. “È l’alba.”
Poso la tazza sul comò e prendo posto sulla sedia accanto a lui. Stringo le sue mani nelle mie: sono adagiate sopra le lenzuola come quando gli ho augurato la buona notte.
“Sono fredde” gli dico, e le sfrego dolcemente. Erano forti, ora sembrano di cartapesta. Da bambina le guardavo per ore lavorare con il coltellino i rami giovani di nocciolo, nelle lunghe sere di tempesta o bufera. Scortecciavano, incidevano, spellavano fino a ottenere strisce sottili di midollino da intrecciare per costruire gerle leggere e durature.
A volte penso di essere anch’io una gerla: scortecciata dalla vita fino a che è rimasto solo il necessario, incisa da perdite, spellata dal bisogno.»

14 maggio 2021
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Notizie d'apertura// Recensioni dei lettori// Recensioni Narrativa// Recensioni Romanzo storico// Ultime

« Taxi Milano25, zia Caterina ti fa viaggiare sempre col sorriso
Un esperimento d’amore, Hilary Mantel narra i dolori della giovane Carmel nella Swinging London »

Iscriviti alla nostra newsletter!

altri libri

Dettaglio della copertina del libro "Amore colpevole" (La Tartaruga)

Amore colpevole, un gioiellino della moglie di Tolstoj

Dettaglio della copertina del libro "Dormire in un amre di stelle" (Mondadori)

Fantasticare in un mare di pagine con Paolini

Dettaglio della copertina del libro "Un esperimento d'amore" (Fazi editore)

Un esperimento d’amore, Hilary Mantel narra i dolori della giovane Carmel nella Swinging London

Dettaglio della copertina del libro "Le stanze buie" di Francesca Diotallevi (Neri Pozza)

Francesca Diotallevi ci porta nelle stanze buie del cuore

Dettaglio della copertina del libro "Il pallone di Tino Asprilla" di Enzo Palladini (Edizioni InContropiede)

Il pallone ai tempi di Tino Asprilla, genio e sregolatezza del colombiano che conquistò Parma

  • Bluesky
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Threads
  • WhatsApp

COS’È LET’S BOOK   IL NOSTRO TEAM   COLLABORA CON NOI

COOKIE POLICY    NOTE LEGALI    PRIVACY POLICY

Copyright © 2023 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI