• CONTATTI
  • COS’È LET’S BOOK
  • IL NOSTRO TEAM
  • INDICE DEGLI AUTORI
  • INDICE DEGLI EDITORI
  • VUOI SCRIVERE PER LET’S BOOK?
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter

Let's Book

Community per chi ama davvero leggere libri

  • Home
  • Community
    • Le parole nei libri
    • Social reading
    • Let’s Book Talk
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantascienza
      • Fantasy
      • Fumetti & Graphic Novel
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Musica
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Media e Cominucazione
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
      • Tempo libero
        • Cucina
        • Sport
  • Lettori si diventa
    • Libri belli brevi
  • Per lettori forti
    • 500+ pagine
    • Libri nei libri
    • Libri al cinema
  • Speciali
  • Let’s Book for Kids
    • Interviste
    • Recensioni
      • Da 3 anni
      • Da 6 anni
      • Da 4 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Let’s Book Music
    • Recensioni
    • Playlist

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

PRIVACY POLICY
Home » “NEMESIS” DI MISHA GLENNY

“NEMESIS” DI MISHA GLENNY

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Nemesis”

La copertina del libro "Nemesis" di Misha Glenny (Baldini+Castoldi)

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

“Troppo abituati a identificare la parola ‘gangster’ con le sterminate periferie delle megalopoli americane, raramente ci chiediamo se esista un gangsterismo vero e proprio in altri posti del mondo. Esiste, esiste. I gangster brasiliani, in particolare quelli di Rio de Janeiro, poco hanno da invidiare a quelli che vediamo nei film made in Usa. […] La grande differenza è che i gangster americani hanno insita in sé una megalomania che li porta poi a vivere nel lusso, quelli brasiliani non lasciano mai la loro ‘favela’, il loro agglomerato di case fatiscenti arrampicato sulla collina dove possono avere qualche privilegio, ma senza mai abbandonare un modo di vivere dal quale ha tratto origine la loro malvagità e la loro attitudine a combattere l’ordine costituito, con codici paralleli a quelli dello Stato, sia in tema di giustizia sia in tema di organizzazione economica. Misha Glenny è un grande giornalista inglese, uno splendido giornalista d’inchiesta che, per scrivere questo libro, è stato a lungo in Brasile, ha parlato con migliaia di persone, ma soprattutto ha incontrato in carcere parecchie volte Nem da Rocinha, protagonista della storia, un signore di 40 anni che fino a 24 faceva un lavoro normalissimo e che poi si è buttato nel crimine per guadagnare i soldi necessari per curare la figlioletta malata di cancro, fino a diventare il leader assoluto della favela Rocinha, una delle comunità di questo tipo più estese in tutto il Sudamerica. Stiamo parlando di una storia vera, ma lo stile di Glenny la rende appassionante come un romanzo da leggere tutto d’un fiato, con i suoi mille personaggi variopinti, una straordinaria brasilianità di fondo, la consapevolezza di avere in mano un trattato di storia del Brasile degli ultimi 30 anni ma senza la pesantezza accademica dei trattati. Fluido, godibile, vivibile.”
Enzo Palladini nel gruppo facebook (4 luglio 2020)

Nemesis. Ascesa e caduta di un grande narcotrafficante

Autore: Misha Glenny
Titolo originale: Nemesis
Traduttrice: Ombretta Giumelli
Editore: Baldini & Castoldi
Genere: Biografie
Collana: Romanzi e racconti
Anno edizione: 2017
Pagine: 322

Cosa scrive l’editore

In Nemesis si intrecciano quattro storie. La storia di Antônio Francisco Bonfim Lopes, giovane brasiliano onesto, gran lavoratore e padre premuroso, che, per pagare le cure della sua bambina affetta da una rara malattia, non riesce a trovare altra via se non quella del mondo della droga, dove diventa Nem, boss dei boss di Rocinha, e infine l’uomo più ricercato di tutto il Brasile.

La storia di Rocinha, in cui come in tutte le altre favelas di Rio de Janeiro, lo Stato è sempre stato assente – a parte la polizia perlopiù violenta e corrotta – e che, invece, grazie a Nem conosce un periodo di pace e di stabilità.

La storia del Brasile nel suo lento e faticoso cammino dal colonialismo alla democrazia passando attraverso la dittatura militare, e della sua lotta contro la povertà, la violenza e la corruzione. E infine, ma non meno importante, la storia di come due uomini, il protagonista e l’autore, così diversi per cultura, ruolo ed età, durante i loro incontri nel carcere di massima sicurezza di Campo Grande, riescano a costruire un rapporto di rispetto e fiducia reciproci.

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

Biografie// Social Library// Storie vere// VariaLascia un commento

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
« “IL MAESTRO DELLA NOTTE” DI BAI XIANYONG
“FLORA” DI ALESSANDRO ROBECCHI »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

COS’È LET’S BOOK

Benvenuto/a! Let's Book è una community di persone unite dalla passione per la lettura. Vuoi unirti a noi? Continua

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Twitter

I più letti

  • 27 LIBRI PER IL 27 GENNAIO
  • "IL CUSTODE DI ELIAS" RACCONTA GLI ORRORI DELLA GUERRA E DELLA SHOAH CON LE PAROLE GIUSTE
  • CIAO! CERCHI BEI LIBRI DA LEGGERE?
La copertina del libro "Una donna" di Annie Ernaux (L'orma editore)

Rubizzo – “Una donna” di Annie Ernaux

TWITTA CON NOI

I miei Cinguettii

LEGGI ANCHE…

La copertina del libro "Mille splendidi soli" di Khaled Hosseini (Piemme)

“MILLE SPLENDIDI SOLI”, HOSSEINI RACCONTA L’ESSERE DONNA IN AFGHANISTAN

La copertina del libro "Ci vediamo stanotte" di Susana Rodríguez Lezaun (elliot)

“CI VEDIAMO STANOTTE”. IL RITORNO DELL’ISPETTORE VÁZQUEZ, UOMO TORMENTATO CHE SA ESSERE EROE

La copertina del libro "Le sorelle di Mozart" di Beatrice Venezi (Utet)

“LE SORELLE DI MOZART”, VIAGGIO ALLA SCOPERTA DELLE MUSICISTE PIÙ INNOVATIVE DELLA STORIA

La copertina del libro "Nova" di Fabio Bacà (Adelphi)

CON “NOVA” FABIO BACÀ INVITA A FAR LUCE SUL SIGNIFICATO DELLA VITA

La copertina del libro "Fermare Pechino" di Federico Rampini (Mondadori)

CINA E STATI UNITI, GEMELLI DIVERSI NELL’INCHIESTA GEOPOLITICA DI FEDERICO RAMPINI

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

COOKIE POLICY – NOTE LEGALI – PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
Questo sito utilizza cookie di terze parti per migliorare la tua esperienza. Se prosegui nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie Accetta Chiudi Leggi di più
Privacy & cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA