• Home
  • Community
    • Le parole nei libri
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantascienza
      • Fantasy
      • Fumetti & Graphic Novel
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Arte
        • Cinema
        • Musica
      • Cucina
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Media e Cominucazione
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Sport
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
    • Bambini e ragazzi
      • Da 3 anni
      • Da 6 anni
      • Da 4 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Speciali
  • Playlist

Let's Book

Libri per chi ama davvero leggere

“JOYLAND” DI STEPHEN KING

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Joyland”

La copertina del libro "Joyland" di Stephen King (Sperling & Kupfer)

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

“Il cuore della storia è ambientato nel 1973, in un piccolo parco di divertimenti di Heaven’s Bay nella Carolina del Nord; ha come protagonista un giovane ragazzo, Devin Jones, che viene lasciato dalla fidanzata e, con il cuore spezzato, decide di passare le vacanze estive lavorando a Joyland. Seppur impegnato a incollare i pezzi del suo cuore, Jonesy troverà il modo di risolvere il mistero del fantasma di una ragazza uccisa da un serial killer.
Joyland è un libro dal sapore nostalgico, non solo perché è ambientato nel passato e ha come cornice un mondo che quasi non esiste più, ma soprattutto perché la voce narrante è quella di un anziano che ricorda i suoi vent’anni. Joyland è anche un libro che inganna, almeno inizialmente, perché si veste da mystery, quando in realtà è molto più un romanzo di formazione.
Tra le cose che ho apprezzato di più c’è indubbiamente l’atmosfera che King ha saputo creare, grazie a un contesto ben dettagliato nel quale spiccano: ‘la parlata del parco’ con il suo slang colorito (frollocconi, sparaspara, rincitrulli, porta papa, ecc) e i personaggi vari e perfettamente delineati nelle loro sfaccettature. La prosa è scorrevole e coinvolgente, ricca dei soliti particolari che creano il giusto contesto (la trilogia di Tolkien e la musica degli anni Settanta con i The Doors e i Pink Floyd). Joyland è riuscito a toccarmi nell’intimo con la sua delicatezza e non posso che consigliarlo.”
@ioviaggioleggendo su instagram (1 giugno 2020)

Joyland

Autore: Stephen King
Titolo originale: Joyland
Traduttore: Giovanni Arduino
Editore: Sperling & Kupfer
Genere: Horror & Gotico
Collana: Pickwick
Anno edizione: 2016
Pagine: 351

Cosa scrive l’editore

Estate 1973, Heavens Bay, Carolina del Nord. Devin Jones è uno studente universitario squattrinato e con il cuore a pezzi, perché la sua ragazza lo ha tradito. Per dimenticare lei e guadagnare qualche dollaro, decide di accettare il lavoro in un luna park.

Arrivato nel parco divertimenti, viene accolto da un colorito quanto bizzarro gruppo di personaggi: dalla stramba vedova Emmalina Shoplaw, che gli affitta una stanza, ai due coetanei Tom ed Erin, studenti in bolletta come lui e ben presto inseparabili amici; dall’ultranovantenne proprietario del parco al burbero responsabile del Castello del Brivido.

Ma Dev scopre anche che il luogo nasconde un terribile segreto: nel Castello, infatti, è rimasto il fantasma di una ragazza uccisa macabramente quattro anni prima. E così, mentre si guadagna il magro stipendio intrattenendo i bambini con il suo costume da mascotte, Devin dovrà anche combattere il male che minaccia Heavens Bay. E difendere la donna della quale nel frattempo si è innamorato.

Citazioni tratte dal libro

Posso solo confermarvi un fatto risaputo: certi giorni valgono più dell’oro. Non sono molti, ma nel corso di quasi ogni vita ne esistono almeno un paio.

@ioviaggioleggendo su instagram (30 maggio 2020)

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

Horror & Gotico// Narrativa// Social Library

« “IL PROFESSORE DI DESIDERIO” DI PHILIP ROTH
L’altro, classico dell’horror per cultori del genere »

Iscriviti alla nostra newsletter!

La copertina del libro "Storia di Shuggie Bain" di Douglas Stuart (Mondadori)

Baccagliando – Storia di Shuggie Bain di D. Stuart

altri libri

Dettaglio della copertina "Il ballo delle pazze" (edizioni e/o)

Il ballo delle pazze, storia di apparente follia

Dettaglio della copertina del libro "Un indovino mi disse" (Tea)

Tiziano Terzani e l’indovino che gli vietò di volare

Dettaglio della copertina del libro "Il fratello buono" (minimum fax)

Il fratello buono, viaggio nell’America governata dalle leggi del sangue

Dettaglio della copertina del libro "Libri, spiegati bene" (Iperborea-ilPost)

Libri, spiegati bene

Dettaglio della copertina del libro "Killer High" (Meltemi)

Killer High, come le sostanze psicoattive condizionano le guerre

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • TikTok
  • Twitter

COS’È LET’S BOOK   IL NOSTRO TEAM   COLLABORA CON NOI

COOKIE POLICY    NOTE LEGALI    PRIVACY POLICY

Copyright © 2023 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI