• Home
  • Community
    • Le parole nei libri
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantascienza
      • Fantasy
      • Fumetti & Graphic Novel
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Arte
        • Cinema
        • Musica
      • Cucina
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Media e Comunicazione
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Sport
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
    • Bambini e ragazzi
      • Da 3 anni
      • Da 4 anni
      • Da 5 anni
      • Da 6 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Speciali
  • Playlist

Let's Book

Libri per chi ama davvero leggere

“NON SUPERARE LE DOSI CONSIGLIATE” DI C. R. D’ORSOGNA

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Non superare le dosi consigliate”

La copertina del libro "Non superare le dosi consigliate" di Costanza Rizzacasa D'Orsogna (Guanda)

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

“Una lettura per comprendere il disagio verso il proprio corpo. I disordini alimentari vengono raccontati con realismo e ironia dal punto di vista di chi ne soffre. Questo libro mi è piaciuto perché è sincero e ben scritto.”
@luckymia3 su twitter (16 febbraio 2020)

Non superare le dosi consigliate

Autrice: Costanza Rizzacasa D’Orsogna
Editore: Guanda
Genere: Moderna e contemporanea
Collana: Narratori della Fenice
Anno edizione: 2020
Pagine: 272

Cosa scrive l’editore

C’è un peso che non si può perdere, anche quando l’hai perso tutto. Matilde lo sa: la mamma, bulimica, passa le giornate a vomitare; lei ha cominciato a ingrassare quando aveva sei anni ed è affamata da una vita.

A scuola elemosina biscotti, a casa ruba il pane, e intanto sogna che le taglino la mano. Ottanta chili a sedici anni, a diciotto quarantotto; Matilde va in America a studiare, splende, ma la fame e la paura le vengono dietro.

Finché, dopo la morte della madre, il tracollo finanziario del padre e una relazione violenta, supera i centotrenta chili. E quando esce, c’è sempre qualcuno che la guarda con disprezzo. Allora Matilde si chiude in casa per tre anni, e sui social si finge normale. Ma che vuol dire normale?

Moderna e contemporanea (dopo il 1945)// Narrativa// Novità 2020// Social Library

« “RESTI UMANI” DI KATHY REICHS
“IL PROFESSORE DI DESIDERIO” DI PHILIP ROTH »

Iscriviti alla nostra newsletter!

altri libri

Dettaglio della copertina del libro "Le ragazze" (Einaudi)

Le ragazze di Emma Cline, gioventù bruciata ma scrittura perfetta

Dettaglio della copertina del libro "Educazione Salentina" di Federico Mello (Kurumuny)

I due volti del Salento, “terra del rimorso” dove pizzica la taranta

Dettaglio della copertina del libro "1983: Operazione Budapest" (Sandro teti Editore)

1983: Operazione Budapest, come fallì il furto del secolo

Dettaglio della copertina del libro "Giulia Tofana" (Scrittura & Scritture)

Giulia Tofana, l’avvelenatrice che ammalia

Dettaglio della copertina del libro "Moon Lake" (Einaudi)

Moon Lake, delitti di famiglia nel Texas di Lansdale

  • Bluesky
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Threads
  • WhatsApp

COS’È LET’S BOOK   IL NOSTRO TEAM   COLLABORA CON NOI

COOKIE POLICY    NOTE LEGALI    PRIVACY POLICY

Copyright © 2023 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI