• CONTATTI
  • COS’È LET’S BOOK
  • IL NOSTRO TEAM
  • INDICE DEGLI AUTORI
  • INDICE DEGLI EDITORI
  • VUOI SCRIVERE PER LET’S BOOK?
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter

Let's Book

Community per chi ama davvero leggere libri

  • Home
  • Community
    • Le parole nei libri
    • Social reading
    • Let’s Book Talk
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantascienza
      • Fantasy
      • Fumetti & Graphic Novel
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Musica
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Media e Cominucazione
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
      • Tempo libero
        • Cucina
        • Sport
  • Lettori si diventa
    • Libri belli brevi
  • Per lettori forti
    • 500+ pagine
    • Libri nei libri
    • Libri al cinema
  • Speciali
  • Let’s Book for Kids
    • Interviste
    • Recensioni
      • Da 3 anni
      • Da 6 anni
      • Da 4 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Let’s Book Music
    • Recensioni
    • Playlist

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

PRIVACY POLICY
Home » “NEL MONASTERO DI CREST” DI SANDRINE DESTOMBES

“NEL MONASTERO DI CREST” DI SANDRINE DESTOMBES

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Nel monastero di Crest”

La copertina del libro "Nel monastero di Crest" di Sandrine Destombes (Rizzoli)

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

“Se il genere in questione si chiama ‘noir’, un motivo ci deve pur essere. Il motivo è che forse questo tipo di romanzo riesce bene soprattutto ai francesi, anche se ne esistono tantissimi esempi eccellenti pensati e scritti in lingua italiana. Sandrine Destombes è una narratrice di altissimo livello, che sa perfettamente quello che vuole. Si parte da un evento insignificante, un’utilitaria fermata lungo una strada di provincia con a bordo una donna distratta e una bambina un po’ chiacchierona. Da quel punto di partenza così poco significativo si parte per un viaggio che, pur rimanendo confinato geograficamente nella campagna intorno al monastero di Crest, spazia attraverso un mondo complesso che, mediante omicidi misteriosi e sparizioni apparentemente improbabili, arriva a toccare punti elevati di psicanalisi e di psicopatologie di vario tipo. Il finale è interessante, anche se non è particolarmente sorprendente, annunciato com’è da vari indizi che portano il lettore verso una soluzione non scontata ma abbastanza comprensibile. Lo svolgimento non lascia tregua, i capitoli sono brevi e servono a mantenere un ritmo alto nella lettura. E magari nell’immedesimazione di ognuno nei panni del tenente Perceval Benoit, che in fin dei conti entra in scena subito e non se ne va mai pur non essendo il mattatore della scena.”
Enzo Palladini nel gruppo facebook (28 giugno 2020)

Nel monastero di Crest

Autrice: Sandrine Destombes
Titolo originale: Le prieurè de Crest
Traduttore: Maurizio Ferrara
Editore: Rizzoli
Genere: Gialli & Noir
Collana: BUR
Anno edizione: 2020
Pagine: 320

Cosa scrive l’editore

Appostato nella boscaglia da ore, di pattuglia su una strada secondaria, il tenente Perceval Benoit, gendarmeria di Crest, non può evitare di fare quel banalissimo controllo di routine alla Peugeot 205 in arrivo, ma la macchina accelera e va a schiantarsi in un fossato. La conducente muore sul colpo, la figlia finisce in ospedale, e il posto di blocco si trasforma in una scena del crimine.

Una vittima sconosciuta, una bambina in coma, un cadavere privato degli occhi: è il macabro elenco del rapporto che Benoit consegna alla gendarmeria nazionale, che deve indagare su casi apparentemente scollegati tra loro, con in comune solo un luogo: il monastero di Crest.

Il monastero è un mondo arcano, di sole donne a cui la sessantenne Joséphine Ballard offre riparo, tutte spezzate, gravate da un passato doloroso, piene di segreti da nascondere.

Sandrine Destombes, lanciata nell’universo del noir da Michel Bussi, conferma nel secondo thriller le sue abilità narrative dando forma a un’indagine dall’architettura complessa in cui la campagna francese si tinge ancora una volta di sangue.

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

Gialli & Noir// Narrativa// Novità 2020// Social Library

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
« “LE AMICHE DI JANE” DI ANNALISA DE SIMONE
“FORSE MIO PADRE”, QUANDO UNA FIGLIA GENERA CHI L’HA MESSA AL MONDO »

COS’È LET’S BOOK

Benvenuto/a! Let's Book è una community di persone unite dalla passione per la lettura. Vuoi unirti a noi? Continua

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Twitter

I più letti

  • DACIA MARAINI ARMONIZZA LE VOCI CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
  • "LE RAGIONI DEL DUBBIO", MANUALE DI AUTODIFESA VERBALE
  • "IL LADRO DI ANIME", UNO PSYCHOTHRILLER CHE LASCIA A BOCCA APERTA
La copertina del libro "Una donna" di Annie Ernaux (L'orma editore)

Rubizzo – “Una donna” di Annie Ernaux

TWITTA CON NOI

I miei Cinguettii

LEGGI ANCHE…

La copertina del libro "La lampada del diavolo" di Patrick McGrath (La nave di Teseo)

“LA LAMPADA DEL DIAVOLO”, McGRATH NARRA LA FRAGILITÀ UMANA NELLA VITA CHE SI SPEGNE

La copertina del graphic novel "Tutti eroi" di Ivan Appio (Ottocervo)

“TUTTI EROI”, LA GRANDE GUERRA IN UN GRAPHIC NOVEL DALLA RESA CINEMATOGRAFICA

La copertina del libro "La ragazza del faro" di Alessia Coppola (Newton Compton Editori)

“LA RAGAZZA DEL FARO”, COPPOLA INDAGA INSOSPETTABILI SEGRETI FAMIGLIARI

La copertina del libro "L'enigma della camera 622" di Joël Dicker (La nave di Teseo)

DICKER, COSÌ NON È SE VI PARE

La copertina del libro "Il guardiano degli innocenti" di Andrzej Sapkowski (Nord)

“IL GUARDIANO DEGLI INNOCENTI”, ECCO DOVE INIZIA LA SERIE “THE WITCHER”

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

COOKIE POLICY – NOTE LEGALI – PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
Questo sito utilizza cookie di terze parti per migliorare la tua esperienza. Se prosegui nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie Accetta Chiudi Leggi di più
Privacy & cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA