• CONTATTI
  • COS’È LET’S BOOK
  • IL NOSTRO TEAM
  • INDICE DEGLI AUTORI
  • INDICE DEGLI EDITORI
  • VUOI SCRIVERE PER LET’S BOOK?
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter

Let's Book

Community per chi ama davvero leggere libri

  • Home
  • Community
    • Le parole nei libri
    • Social reading
    • Let’s Book Talk
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantasy
      • Fantascienza
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Musica
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
      • Tempo libero
        • Cucina
  • Lettori si diventa
    • Libri belli brevi
  • Per lettori forti
    • 500+ pagine
    • Libri nei libri
    • Libri al cinema
  • Speciali
  • Let’s Book for Kids
    • Interviste
    • Recensioni
      • Da 3 anni
      • Da 6 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Let’s Book Music
    • Recensioni
    • Playlist

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

PRIVACY POLICY
Home » “LE AMICHE DI JANE” DI ANNALISA DE SIMONE

“LE AMICHE DI JANE” DI ANNALISA DE SIMONE

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Le amiche di Jane”

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

“In questo saggio Annalisa De Simone analizza Orgoglio e pregiudizio di Jane Austen in tutti i suoi aspetti, dando risalto alla figura di Elizabeth e accennando anche a tutte le altre eroine create dalla penna della Austen. Una lettura molto significativa, perché sviscera tutti gli aspetti dell’amore tra i due protagonisti del romanzo, sia attraverso paragoni con situazioni vissute dall’autrice sia analizzando la vita della Austen e il periodo culturale in cui è vissuta. Dopo aver letto questo saggio mi è venuta voglia di riprendere in mano Orgoglio e Pregiudizio e di approfondire la figura della sua autrice.”
Federica Baroncini nel gruppo facebook (11 maggio 2020)

Le amiche di Jane. Sopravvivere all’innamoramento con “Orgoglio e pregiudizio” di Jane Austen

Autrice: Annalisa De Simone
Editore: Marsilio
Genere: Storia e critica letteraria
Collana: Passaparola
Anno edizione: 2019
Pagine: 137

Cosa scrive l’editore

Come si sopravvive agli incontri d’amore e, soprattutto, alle separazioni? Come si consolano le amiche innamorate di uomini sposati o, se non sposati, bugiardi? Come si fa a essere una donna libera? E quanto conta ancora oggi il matrimonio?

La risposta di Annalisa De Simone è semplice ed è la stessa per tutte queste domande: fare quello che farebbero le eroine di Jane Austen! Così Elizabeth Bennet e Fanny Price, la stessa Emma, e anche il povero Wickham (per non parlare di Darcy) diventano esempi, confutazioni e soprattutto modelli – non sempre costruttivi – delle ragazze e dei ragazzi prima e delle donne e degli uomini poi, che incontriamo durante quella particolare forma di educazione sentimentale (che tutti ci accomuna) che è il diventare adulti.

Citazioni tratte dal libro

Le eroine di Jane Austen sono chiamate a una prova comune: conoscere se stesse e, soltanto in seguito, rendersi disponibili a conoscere l’altro.

Federica Baroncini nel gruppo facebook (11 maggio 2020)

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

Letteratura// Social Library// Storia e critica letteraria

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
« “COSPIRAZIONE MEDICI” DI BARBARA FRALE
“NEL MONASTERO DI CREST” DI SANDRINE DESTOMBES »

COS’È LET’S BOOK

Benvenuto/a! Let's Book è una community di persone unite dalla passione per la lettura. Vuoi unirti a noi? Continua

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Twitter

I più letti

  • "KILLER HIGH", COME LE SOSTANZE PSICOATTIVE CONDIZIONANO LE GUERRE
  • "UNA MENTE INQUIETA" NON DEVE PRENDERSI LA VITA
  • CIAO! CERCHI BEI LIBRI DA LEGGERE?

TWITTA CON NOI

I miei Cinguettii

LEGGI ANCHE…

La copertina del libro "Efemeridi" di Cesare Catà (Aguaplano)

“EFEMERIDI”, 27 GRANDI SCRITTORI AI LIMITI DELL’ABISSO

La copertina del libro "L'enigma della camera 622" di Joël Dicker (La nave di Teseo)

DICKER, COSÌ NON È SE VI PARE

La copertina del libro "I sette killer dello Shinkansen" di Isaka Kotaro (Einaudi)

CON ISAKA KŌTARŌ IL THRILLER DIVENTA PULP AD ALTA VELOCITÀ

La copertina del libro "Dove crollano i sogni" di Bruno Morchio (Rizzoli)

“DOVE CROLLANO I SOGNI” DI UNA DARK GIRL GENOVESE

La copertina di "Gelosia", libro di Jo Nesbø (Einaudi)

“GELOSIA”, NESBØ CONVINCE ANCHE SUL BREVE

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

COOKIE POLICY – NOTE LEGALI – PRIVACY POLICY

Copyright © 2019 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.