• Home
  • Community
    • Le parole nei libri
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantascienza
      • Fantasy
      • Fumetti & Graphic Novel
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Arte
        • Cinema
        • Musica
      • Cucina
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Media e Cominucazione
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Sport
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
    • Bambini e ragazzi
      • Da 3 anni
      • Da 6 anni
      • Da 4 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Speciali
  • Playlist

Let's Book

Libri per chi ama davvero leggere

“RELIC” DI D. PRESTON, L. CHILD

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Relic”

La copertina del libro "Relic" di Douglas Preston e Lincoln Child (Rizzoli)

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

“Pubblicando Relic nel lontano 1995, questa coppia di autori inaugura una serie di libri, il cui genere è un buon connubio tra thriller e fantascienza. La tensione della storia è papabile già dai primi capitoli e lo stile di scrittura lascia col fiato sospeso, invogliando il lettore a continuare la lettura. Questo libro mi è piaciuto molto soprattutto perché le descrizioni dei vari contesti, curate nei particolari, stimolano la fantasia, permettendo al lettore di ricreare le scene nella propria testa; e i personaggi, sia quelli principali sia quelli secondari, sono ben costruiti e regalano anche qualche siparietto comico, per smorzare quanto basta la tensione che accompagna la storia fino alla fine. Non vedrai l’ora di fare luce sul mistero insieme all’agente Pendergast!”
Claudia Verdelli nel gruppo facebook (6 marzo 2020)

Relic

Autori: Douglas Preston, Lincoln Child
Titolo originale: Relic
Traduttore: Francesco Bruno
Editore: Rizzoli
Genere: Fantascienza
Collana: BUR
Anno edizione: 2008
Pagine: 378

Cosa scrive l’editore

New York, museo di Storia naturale: durante l’allestimento di una importante mostra, alcuni visitatori vengono uccisi barbaramente nei bui corridoi dell’edificio.

A nulla vale il presidio di ogni sala da parte di polizia e Fbi: all’approssimarsi dell’inaugurazione, nuove inquietanti sparizioni turbano i lavori. La serie di omicidi è in realtà cominciata molto tempo prima, ma è sempre stata coperta per difendere l’immagine dell’istituzione. Le indagini degli agenti, tra cui il brillante Aloysius Pendergast, riconducono a una spedizione effettuata anni prima nella foresta amazzonica.

Che cosa avevano scoperto i ricercatori del Museo? E chi – o che cosa – si nasconde nei suoi sotterranei?

Relic è il primo libro in cui appare il personaggio Aloysius Pendergast, agente che ritornerà nel seguito Reliquary per poi diventare il protagonista della serie nel terzo volume La stanza degli orrori.

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

Fantascienza// Narrativa// Social Library

« “CORSO PER PARLARE IN PUBBLICO” DI D. BREGANTIN
“AMEN” DI GIORGIO POLO »

Iscriviti alla nostra newsletter!

I più letti

  • "GUERRA E PACE" DI LEV TOLSTOJ
  • "IL COLTELLO" DI JO NESBØ
  • Il puma di Jean Stafford ti attende alla soglia della maturità
La copertina del libro "Storia di Shuggie Bain" di Douglas Stuart (Mondadori)

Baccagliando – Storia di Shuggie Bain di D. Stuart

altri libri

Dettaglio della copertina del libro "Le ragioni del dubbio" di Vera Gheno (Einaudi)

Le ragioni del dubbio, manuale di autodifesa verbale

Dettaglio della copertina del libro "4 3 2 1" di Paul Auster (Einaudi)

4 3 2 1, Auster sa che la pazienza è la virtù dei lettori forti

Dettaglio della copertina del libro "Esercizi di fiducia" (Big Sur)

Esercizi di fiducia, la verità non va in scena

Dettaglio della copertina del libro "Ready Player Two" di Ernest Cline (Mondadori)

Ready Player Two. Cline ci riporta a Oasis con una storia dal finale sconvolgente

Dettaglio della copertina del libro "La filosofia è un esercizio" (La nave di Teseo)

La filosofia è un esercizio da praticare in prima persona

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • TikTok
  • Twitter

COS’È LET’S BOOK   IL NOSTRO TEAM   COLLABORA CON NOI

COOKIE POLICY    NOTE LEGALI    PRIVACY POLICY

Copyright © 2023 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI