• Home
  • Community
    • Le parole nei libri
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantascienza
      • Fantasy
      • Fumetti & Graphic Novel
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Arte
        • Cinema
        • Musica
      • Cucina
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Media e Cominucazione
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Sport
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
    • Bambini e ragazzi
      • Da 3 anni
      • Da 6 anni
      • Da 4 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Speciali
  • Playlist

Let's Book

Libri per chi ama davvero leggere

“CORSO PER PARLARE IN PUBBLICO” DI D. BREGANTIN

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Corso per parlare in pubblico”

La copertina del libro "Corso per parlare in pubblicco" di Daniela Gregantin (Demetra)

“Libro interessante, in cui si analizzano i metodi e le dinamiche che si affrontano quando si devono tenere dei discorsi con un pubblico più o meno vasto. Questo saggio non è solo uno strumento tecnico, ma anche una piacevole lettura poiché è ben farcito di citazioni letterarie e non solo. Oltre, ovviamente, alle molte di Quintiliano, sono presenti quelle di: William Shakespeare, Aristotele, Martin L. King, Steve Jobs e Edmond Rostand.”
Raffaele Fantazzini nel gruppo facebook (4 giugno 2020)

Corso per parlare in pubblico. La voce, il linguaggio del corpo, il controllo delle emozioni e l’organizzazione dei contenuti

Autrice: Daniela Bregantin
Editore: Demetra
Genere: Lingue
Collana: Migliora Te Stesso
Anno edizione: 2019
Pagine: 240

Cosa scrive l’editore

Parlare in pubblico non è semplice: imparare a usare la voce e i gesti, rompere il ghiaccio e coinvolgere gli ascoltatori è un’arte che si impara col tempo e l’esercizio.

Questo libro è un prezioso strumento per chiunque voglia migliorare il proprio stile di comunicazione in modo rapido ed efficace.

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

Lingue// Novità 2019// Social Library// Varia

« “BIOGRAFIA DELLA FAME” DI A. NOTHOMB
“RELIC” DI D. PRESTON, L. CHILD »

Iscriviti alla nostra newsletter!

La copertina del libro "Storia di Shuggie Bain" di Douglas Stuart (Mondadori)

Baccagliando – Storia di Shuggie Bain di D. Stuart

altri libri

Dettaglio della copertina del libro "Dracul" (Nord)

Dracul, buon sangue non mente

Dettaglio della copertina del libro "Tishomingo Blues" (Einaudi)

Tishomingo Blues, il profodo Sud americano si tinge di noir

Dettaglio della copertina del libro "La banda degli uomini" (Neri Pozza)

La banda degli uomini sulle tracce dell’assassino nella Milano degli anni Trenta

Dettaglio della copertina del libro "I vestiti che non metti più" di Luca Murano (Dialoghi)

I vestiti che non metti più, brevi racconti di vita vissuta tra ironia e difficoltà quotidiane

Dettaglio della copertina del libro "Il Continente bianci" (Bollati Boringhieri)

Il Continente bianco, storia di un amore estremo ed estremista

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • TikTok
  • Twitter

COS’È LET’S BOOK   IL NOSTRO TEAM   COLLABORA CON NOI

COOKIE POLICY    NOTE LEGALI    PRIVACY POLICY

Copyright © 2023 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI