• Home
  • Community
    • Le parole nei libri
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantascienza
      • Fantasy
      • Fumetti & Graphic Novel
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Arte
        • Cinema
        • Musica
      • Cucina
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Media e Cominucazione
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Sport
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
    • Bambini e ragazzi
      • Da 3 anni
      • Da 6 anni
      • Da 4 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Speciali
  • Playlist

Let's Book

Libri per chi ama davvero leggere

“VIA GEMITO” DI DOMENICO STARNONE

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Gemito”

La copertina del libro "Via Gemito" di Domenico Starnone (Feltrinelli)

“ll capolavoro di Domenico Starnone, vincitore del Premio Strega nel 2001. Mimì ripercorre la sua vita, dominata dalla figura ingombrante del padre, in una Napoli del Dopoguerra irruente e famelica. Federì, ferroviere per necessità e pittore per vocazione, è un padre collerico e rabbioso, il suo odio verso il mondo si riversa inevitabilmente sulla famiglia che gli è toccata in sorte. Quasi autobiografico, questo romanzo è magistrale nel ripercorrere le dinamiche famigliari che si verificano quando la figura paterna inghiotte tutto ciò che la circonda.”
@pagina_50 su instagram (7 marzo 2021)

Via Gemito

Autore: Domenico Starnone
Editore: Feltrinelli
Genere: Moderna e contemporanea
Collana: Universale Economica
Anno edizione: 2016
Pagine: 400

Cosa scrive l’editore

Via Gemito è la storia di un uomo che se non avesse avuto una famiglia sarebbe diventato un grande pittore, questa almeno sarà la convinzione di tutta la sua vita.

Federì è un artista, ma deve fare il ferroviere, e al mondo non potrà mai perdonare il destino scelto per lui. E se la prende con la moglie, una donna soffocata nel ruolo di sarta e madre, e con i figli. Ed è uno di loro, il primogenito, a raccontare questa figura di padre verboso e rancoroso, violento con le mani e con le parole.

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

Moderna e contemporanea (dopo il 1945)// Narrativa// Social Library

« La casa delle lumache senza guscio, quando l’horror scivola nel fantasy
“BIOGRAFIA DELLA FAME” DI A. NOTHOMB »

Iscriviti alla nostra newsletter!

La copertina del libro "Storia di Shuggie Bain" di Douglas Stuart (Mondadori)

Baccagliando – Storia di Shuggie Bain di D. Stuart

altri libri

Dettaglio della copertina "Il ballo delle pazze" (edizioni e/o)

Il ballo delle pazze, storia di apparente follia

Dettaglio della copertina del libro "Un indovino mi disse" (Tea)

Tiziano Terzani e l’indovino che gli vietò di volare

Dettaglio della copertina del libro "Il fratello buono" (minimum fax)

Il fratello buono, viaggio nell’America governata dalle leggi del sangue

Dettaglio della copertina del libro "Libri, spiegati bene" (Iperborea-ilPost)

Libri, spiegati bene

Dettaglio della copertina del libro "Killer High" (Meltemi)

Killer High, come le sostanze psicoattive condizionano le guerre

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • TikTok
  • Twitter

COS’È LET’S BOOK   IL NOSTRO TEAM   COLLABORA CON NOI

COOKIE POLICY    NOTE LEGALI    PRIVACY POLICY

Copyright © 2023 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI