I commenti del Let’s Book Club
Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Gemito”

“ll capolavoro di Domenico Starnone, vincitore del Premio Strega nel 2001. Mimì ripercorre la sua vita, dominata dalla figura ingombrante del padre, in una Napoli del Dopoguerra irruente e famelica. Federì, ferroviere per necessità e pittore per vocazione, è un padre collerico e rabbioso, il suo odio verso il mondo si riversa inevitabilmente sulla famiglia che gli è toccata in sorte. Quasi autobiografico, questo romanzo è magistrale nel ripercorrere le dinamiche famigliari che si verificano quando la figura paterna inghiotte tutto ciò che la circonda.”
@pagina_50 su instagram (7 marzo 2021)
Via Gemito
Autore: Domenico Starnone
Editore: Feltrinelli
Genere: Moderna e contemporanea
Collana: Universale Economica
Anno edizione: 2016
Pagine: 400
Cosa scrive l’editore
Via Gemito è la storia di un uomo che se non avesse avuto una famiglia sarebbe diventato un grande pittore, questa almeno sarà la convinzione di tutta la sua vita.
Federì è un artista, ma deve fare il ferroviere, e al mondo non potrà mai perdonare il destino scelto per lui. E se la prende con la moglie, una donna soffocata nel ruolo di sarta e madre, e con i figli. Ed è uno di loro, il primogenito, a raccontare questa figura di padre verboso e rancoroso, violento con le mani e con le parole.